
Cosa vedere a Rovereto in un giorno. Viaggio on the road in Trentino Alto Adige.
Sei mai stato a Rovereto? E’ un bellissimo borgo incastonato tra il lago di Garda e le Dolomiti trentine, bellissimo da girare anche solo in un giorno. Scelto come tappa per i suoi mercatini di Natale, i più belli del nord Italia, abbiamo invece scoperto un luogo meraviglioso, ricco di storia, arte e cultura, e ce ne siamo innamorati subito.
Cosa vedere a Rovereto
Cuore pulsante della cittadina di Rovereto è la piazza che ospita ogni anno, nel periodo natalizio, i bellissimi mercatini di Natale, fiore all’occhiello di tutta la zona. Ma su piazza Rosmini, il cui centro è occupato da una graziosa fontana che sprizza curiosi zampilli d’acqua, si affaccia anche il palazzo Del Ben-Conti d’Arco. Una struttura rinascimentale che vanta una loggia decorata niente meno che da August Sezanne. Fuori dai mercatini non viene meno l’atmosfera natalizia, che anzi abbraccia anche le viuzze che portano a via dei Portici, costeggiate da graziose botteghe artigiane e deliziosi negozietti dove acquistare piccoli souvenir.
Il castello di Rovereto e il Museo storico italiano della guerra
Rovereto e la Serenissima
Visitare il MART
I mercatini di Natale
A Rovereto abbiamo trovato un’atmosfera natalizia da fiaba. Attorno al grande abete di Piazza Rosmini, che sta a simboleggiare l’unione tra i popoli, tantissime casette colorate addobbate sono riuscite ad incantare noi e migliaia di visitatori. Gustosi prodotti locali, piccoli oggetti di artigianato tipico, meravigliose opere d’arte in legno e tanto altro ancora è quello che si può trovare ai mercatini di Natale di Rovereto. Bellissima poi la zona dedicata allo street food! Tra profumi meravigliosi, piatti tipici locali e deliziose birre artigianali, abbiamo pranzato in compagnia di sconosciuti accorsi da ogni parte d’Europa, ma è sembrato di essere a tavola con una grande famiglia. Vin brulè, strudel, crauti e wurstel, sono stati il collante della manifestazione, assieme alla calda accoglienza degli espositori.

I Mercatini di Natale di Rovereto sono tra i più belli del Nord Italia, visitabili anche con i bambini al seguito.
Rovereto per i bambini
Ma nella bellissima cittadina di Rovereto hanno pensato anche ai piccoli viaggiatori. Nel Villaggio di Babbo Natale è possibile partecipare a tanti laboratori creativi, grazie alla pazienza degli aiutanti elfi. Un occasione unica per scrivere la letterina a Santa Claus e per ascoltare le storie e le leggende che ruotano intorno alla sua figura.
Alessandra
Siamo stati a Rovereto diversi anni fa, ma solo di passaggio. Merita senz’altro una visita più accurata! Mi incuriosisce soprattutto il MART.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Si gira facilmente e in una giornata, anche approfondendo con le visite ai musei. Una cittadina efficiente, ordinata e a misura d’uomo.
ANTONELLA MAIOCCHI
Non sono mai stata a Rovereto anche se ci passo spesso dall’autostrada. Avrei davvero voglia di visitare il Mart che deve essere davvero un esempio di architettura sostenibile otre che un contenitore di arte. Se poi ci sono anche i mercatini di Natale, sono felice!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Di solito i mercatini ci sono già a partire da metà novembre. facci un pensierino, perchè merita davvero.
Mariarita
Praticamente vado in Trentino tutti gli anni per sciare, ci promettiamo sempre di fermarci a Rovereto o all’andata o sulla via del ritorno, ma alla fine abbiamo sempre desistito (nonostante il mio disappunto). Mi piacerebbe molto visitare il MART, con tutte e due opere futuristiche
Mariarita
*le sue opere futuristiche
Lisa Trevaligie-Travelblog
Anche a me sarebbe piaciuto fare un giro al MART, ma Giada era ancora piccola per potersi interessate a qualcosa li dentro, ed era molto stanca dopo la mattinata passata a gironzolare. Quindi abbiamo preferito rimandare a tempi migliori…
Michela
Molto carina questa gita a rovereto! Anche a me piacerebbe visitarla in inverno per ammirare i mercatini natalizi ma soprattutto per trovare la neve!
Lisa Trevaligie-Travelblog
La neve da quelle parti non manca mai!
Eliana
Sono passata da Rovereto durante un’escursione geologica prevista dal mio corso di laurea e ho scoperto una città graziosa e interessante! La prossima volta non mi perderò il suo museo!
Teresa
Che bella Rovereto! Ci sono stata qualche anno fa e mi è piaciuta moltissimo. Mi piacerebbe tornarci, magari d’inverno per vedere i mercatini di Natale, penso che in quel periodo debba essere sensazionale!
Lisa Trevaligie-Travelblog
In Inverno ha tutto un altro sapore, un fascino scintillante di luci e di magia.
Valentina
Ciao Annalisa, intanto approfitto di questo commento per augurarti un felice anno nuovo!
Non sono mai stata a Rovereto, ma una mia cara amica di università è del posto e prima o poi la andrò a trovare, così ne approfitterò anche per visitare la cittadina. Mi incuriosisce moltissimo il Mart… chissà se riuscirò a vederlo quest’anno (finger crossed!)
Lisa Trevaligie-Travelblog
Speriamo ritorni presto tutto alla normalità, e che Si possa riprendere a visitare i musei. Avere un patrimonio del genere chiuso è una vera tristezza.