Top
  >  Consigli di viaggio   >  Dove andare in vacanza con il cane
Dove andare in vacanza con il cane

Viaggiare con il proprio cane è un’esperienza unica e gratificante. Non solo si rafforza il legame con il proprio amico a quattro zampe, ma si condividono anche momenti di gioia e avventura. Tuttavia, organizzare una vacanza con il cane richiede un po’ di pianificazione extra per assicurarsi che tutti, umani e animali, abbiano un’esperienza piacevole. In questo articolo trovi alcune delle migliori destinazioni in Italia e all’estero per una vacanza con il cane, con consigli utili su cosa fare, dove andare e come prepararsi al meglio.

Dove andare in vacanza con il cane

Destinazioni in Italia

Toscana: relax tra colli e vigneti

La Toscana è una delle regioni più dog-friendly d’Italia, con numerose strutture ricettive e attività pensate per accogliere gli amici a quattro zampe.

Tra i luoghi da poter visitare con il cane trovi il Parco Naturale della Maremma. Questo parco offre numerosi sentieri dove poter passeggiare con il cane, immersi nella natura selvaggia e incontaminata. I cani sono ammessi, purché tenuti al guinzaglio.
Passeggiare con il tuo amico a quattro zampe tra i vigneti e i borghi medievali della Val d’Orcia inoltre è un’esperienza unica. Molte aziende vinicole poi permettono l’accesso ai cani, rendendo possibili degustazioni di vini in compagnia del proprio animale.

In Toscana, molti agriturismi e B&B sono attrezzati per accogliere i cani. Cerca strutture che offrano servizi aggiuntivi come aree giochi per cani o dog-sitting. Oltre alle passeggiate, molte spiagge della costa toscana sono attrezzate per accogliere i cani. La spiaggia di Dog Beach a San Vincenzo è una delle più famose.

Trentino-Alto Adige. Avventura tra montagne e laghi

Per chi ama la montagna, il Trentino-Alto Adige è una destinazione perfetta per una vacanza con il cane. Questa regione offre panorami mozzafiato e numerose attività all’aria aperta. Puoi visitare ad esempio il Lago di Braies, conosciuto come la “perla dei laghi alpini”. Il Lago di Braies è un luogo incantevole dove fare escursioni con il cane. Il percorso intorno al lago è facile e adatto anche a chi non è molto allenato.
In Trentino trovi anche il Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino. Questo parco offre numerosi sentieri di diversa difficoltà dove i cani sono i benvenuti. È un luogo ideale per lunghe passeggiate in mezzo alla natura.

Molti hotel e rifugi di montagna in Trentino-Alto Adige accettano cani. Assicurati di verificare se ci sono regolamenti specifici riguardanti le dimensioni o le razze dei cani. In inverno, alcuni sentieri sono aperti anche per le passeggiate con le ciaspole, un’attività che può essere divertente anche per i cani. Perchè non provare?

Puglia: mare e cultura

La Puglia, con le sue spiagge spettacolari e la sua ricca cultura, è una destinazione ideale per una vacanza con il cane. Molte località balneari sono attrezzate per accogliere i cani e offrono ampi spazi dove possono correre liberamente. La zona del Gargano ad esempio è famosa per le sue spiagge e i parchi naturali. La spiaggia di Baia dei Campi è una delle più dog-friendly della regione.
Passeggiare poi tra i trulli di Alberobello e i borghi pittoreschi della Valle d’Itria è un’esperienza unica. Molti di questi luoghi sono accessibili con il cane.

In Puglia, molte masserie e case vacanze accettano i cani e offrono servizi aggiuntivi come dog-sitting e aree giochi per cani.
Oltre alle passeggiate e alle giornate in spiaggia, la Puglia offre numerosi percorsi enogastronomici dove è possibile portare il cane.

Dove andare in vacanza con il caneDove andare in vacanza con il cane. Destinazioni internazionali

Francia: alla scoperta della Provenza

La Provenza, con i suoi campi di lavanda e i suoi pittoreschi villaggi, è una destinazione perfetta per una vacanza rilassante con il cane. La Francia è generalmente molto dog-friendly, con molte strutture e attività pensate per gli animali.

Prova a raggiungerea la Provenza. Passeggiare tra i campi di lavanda in fiore è un’esperienza indimenticabile. Molti di questi campi sono accessibili con il cane. Puoi esplorare in tutta serenità i villaggi di Gordes, Roussillon e Saint-Rémy-de-Provence con il cane, e ti assicuro che è un’esperienza piacevole. Questi villaggi offrono numerosi spazi all’aperto e caffè dove gli animali sono i benvenuti. Cerca solo di trovare la stagione adatta, e soprattutto di non uscire con il cane nelle ore più calde.

In Provenza, molti gîtes e chambres d’hôtes accettano cani. Cerca strutture che offrano servizi come giardini recintati e accessori per cani. Oltre alle passeggiate, la Provenza offre numerosi mercati all’aperto dove è possibile portare il cane e degustare prodotti locali.

 Austria: Natura e cultura

L’Austria, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cultura ricca, è una destinazione ideale per chi ama viaggiare con il cane. La maggior parte dei parchi nazionali e delle aree naturali in Austria sono accessibili con i cani. Potresti optare per una visita al Parco Nazionale degli Alti Tauri. Questo parco offre una vasta rete di sentieri escursionistici dove i cani sono i benvenuti. È un luogo ideale per lunghe passeggiate in mezzo alla natura.
Vienna poi, la capitale austriaca, è una delle città più dog-friendly d’Europa. Molti parchi, caffè e ristoranti accettano cani, rendendo possibile esplorare la città in compagnia del proprio amico a quattro zampe.

In Austria, molti hotel e appartamenti vacanze accettano cani e offrono servizi aggiuntivi come dog-sitting e accessori per cani.  Oltre alle escursioni, l’Austria offre numerose attività culturali dove è possibile portare il cane, come visite a castelli e musei all’aperto.

Consigli utili per viaggiare con il cane

Documenti necessari

  • Passaporto per animali: se viaggi all’estero, assicurati che il tuo cane abbia un passaporto per animali aggiornato, che includa le vaccinazioni obbligatorie.
  • Assicurazione: considera di stipulare un’assicurazione per animali domestici che copra eventuali emergenze mediche durante il viaggio.

Prepara la valigia del cane

  • Cibo e Acqua: porta una quantità sufficiente di cibo per la durata del viaggio, oltre a ciotole portatili per cibo e acqua.
  • Accessori: non dimenticare guinzaglio, collare, museruola (se necessaria), sacchetti igienici e un kit di pronto soccorso per cani. Traversine per l’auto e per gli hotel. 

Come viaggiare con il cane in sicurezza

  • Sicurezza: usa cinture di sicurezza per cani o trasportini per assicurare il tuo cane durante il viaggio.
  • Soste Regolari: fai soste regolari per permettere al cane di fare una passeggiata e bere acqua.
  • Compagnie Aeree: verifica le politiche della compagnia aerea riguardanti il trasporto di animali e prenota in anticipo. Usa un trasportino omologato e assicurati che il cane sia a suo agio.
  • Regole delle Ferrovie: controlla le regole della compagnia ferroviaria riguardanti il trasporto di animali domestici. Porta un trasportino o una museruola, se necessario.

Dove andare in vacanza con il caneCosa fare una volta arrivati a destinazione

Una volta raggiunta la destinazione delle tue vacanze con il cane cerca di mantenere una routine simile a quella di casa per il cibo e le passeggiate.  Assicurati soprattutto che il luogo di soggiorno sia sicuro e privo di pericoli per il cane. Esplora le aree verdi e i parchi locali dove il cane può correre e giocare e partecipa ad attività dog-friendly come escursioni, visite a spiagge per cani e mercati all’aperto.

Dove andare in vacanza con il cane

Viaggiare con il proprio cane può trasformare una vacanza in un’esperienza indimenticabile. Con un po’ di pianificazione e attenzione ai dettagli, è possibile trovare destinazioni e attività che soddisfino sia le esigenze umane che quelle canine. Che tu preferisca la montagna, il mare o la città, ci sono infinite possibilità per esplorare il mondo insieme al tuo amico a quattro zampe. Buon viaggio!

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 3 Luglio 2024

    Non ho un cane, solo un gatto che non viene in vacanza con noi, ma spero che nel 2024 in Italia e non solo siano sempre di piu’ le strutture ricettive aperte agli animali da compagnia, parte integrante di cosi tante famiglie italiane

    reply...
  • 3 Luglio 2024

    Quando avevo il cane, un bel Labrador da 43 kg e tanta gioia, siamo andati spesso in vacanza con lui: ricordo in particolare i nostri giorni passati in Valle d’Aosta e i trekking nella zona di Pejo, in Trentino!

    reply...
  • 9 Luglio 2024

    Di solito quando vado in vacanza posso contare sui miei genitori, a cui per qualche giorno affido il cane. Però ti confesso che mi piacerebbe provare a portarlo con noi, anche solo per qualche giorno, perché sicuramente sarebbe una bellissima esperienza per tutti. Magari partendo da qualche meta più vicina a casa, come magari il Trentino, anche per non sottoporlo a troppo stress al primo viaggio.

    reply...
  • Marina

    20 Novembre 2024

    Fortunatamente sono sempre di più gli alberghi e le strutture che accolgono i nostri amici animali, anche se la cosa va a mio svantaggio visto che viaggio facendo la petsitter : ). Il mio gatto non potrei mai portarlo in vacanza perchè è molto vivace, invidio un pò chi può farlo.

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.