Honfleur è una meravigliosa cittadina medievale dal fascino misterioso, situata proprio lungo la costa della Normandia. Le sue stradine lastricate, le case con le facciate a graticcio e il suo romantico porticciolo rendono questo borgo uno dei posti più pittoreschi della Francia. Numerosi artisti hanno immortalato la sua bellezza incastonandola in meravigliosi dipinti, come Boudein, Monet e Jonking. Sono solo alcuni dei pittori che, stregati dall’eleganza composta di Honfleur, dalle sue luci calde e dai suoi colori intensi, nel corso dei secoli sono approdati in città per rendere omaggio a questo borgo rimasto immutato nel tempo. Scopri dunque in questo articolo cosa vedere a Honfleur in 1 giorno, tra arte, storia e architettura.
Honfleur è un prezioso gioiello, un fascinoso porto di mare e un seducente centro storico della Normandia, la suggestiva regione francese della vallata della Senna.
Honfleur, cosa vedere in 1 giorno
Arrivare ad Honfleur è come tuffarsi in un quadro impressionista. Pennellate di colori caldi accolgono ogni anno milioni di turisti e centinaia di artisti, soprattutto pittori, attratti dallo scenario fiabesco che si presenta al primo sguardo.
Visita il porto vecchio
Passeggia tra le strade del porto vecchio. Avrai la sensazione di camminare in una tela, saltellando tra pennellate svelte e tra eccessi di pittura. Le Vieux Bassin, così è chiamato questo piccolo porto in stile normanno, è decisamente uno degli scorci più fotografati e dipinti di tutta la Francia. Dai tavolini all’aperto dei bar e dei ristoranti che costeggiano la banchina puoi averne una splendida visuale. Lo sguardo è rapito dalle viuzze memori di una secolare tradizione marittima e dai velieri ancorati e cullati dalle acque calme dalla penetrante tonalità azzurra.
Al tramonto poi, questa parte del borgo si trasforma in pura poesia. I raggi ormai tiepidi scendono lenti, fino a scomparire, ma non prima di aver donato ai tetti riflessi sanguigni e di essersi riflessi sulle vetrate dei palazzetti creando piccole rosee scintille che si irradiano tutt’attorno.
Honfelur, cosa vedere in 1 giorno. Passeggia nel centro storico
Dal porto di Honfleur puoi raggiungere, tramite viuzze caratteristiche, il suo centro storico. Le case a graticcio, i tetti in ardesia e i davanzali fioriti lo rendono molto elegante, donandogli un’atmosfera d’altri tempi. Qui trovi numerose botteghe e diverse gallerie d’arte. Anche se non sei appassionato del genere ti consiglio di visitarne qualcuna perchè è un ottimo modo per entrare nel tessuto storico e sociale di questo borgo marinaro. Siediti poi a fare le tue considerazioni sulle opere viste ad uno dei tanti dehors dei bar che incontri lungo la passeggiata. Accompagna il tuo caffè con un dolcetto locale o con una classica crepe au sucre.
Nel centro storico di Honfleur trovi anche il famoso Musee Eugene Boudin, dedicato al famoso pittore impressionista. Al suo interno trovi numerosi dipinti che ritraggono scorci del Le Vieux Bassin e dei meravigliosi dintorni. Piccola chicca…tra le opere di questo museo ci sono anche alcune tele di Monet!
Entra nella Chiesa di Santa Caterina
Situata nel cuore di Honfleur la chiesa di Santa Caterina è un prezioso monumento storico risalente alla seconda metà del 1400. E’ una delle chiese in legno più grandi di tutta la Francia ed è frutto di un grande lavoro monumentale di maestri d’ascia dell’epoca, abilissimi nelle costruzioni navali. La sua meravigliosa possenza è una chiara testimonianza della creatività, della passione e della bravura di questi artisti del legno. La scelta del materiale di costruzione non poteva essere differente poichè il legno era l’unico materiale disponibile in quel periodo, proveniente della vicina foresta di Touques. Grazie alla loro competenza nel settore navale i maestri d’ascia sono riusciti a realizzare un autentico capolavoro. Il tetto infatti ricorda lo scafo di una nave rovesciata, ispirata alle antiche imbarcazioni vichinghe.
Honfleur, cosa vedere in 1 giorno. Raggiungi la Chapelle Notre Dame de Grace
Poco distante da Honfleur, raggiungibile con una camminata a piedi di circa dieci minuti, trovi la Chapelle Notre-Dame de Grace. Il percorso è in salita ed è costeggiato da campi e boschi, non semplice da affrontare con bimbi piccoli. Puoi arrivare sulla collinetta anche in auto, senza grandi difficoltà. La mura della cappella custodiscono ex voto di marinai, prevalentemente modellini di barche e dipinti, donati alla Madonna in cambio della salvezza ricevuta in mare. La particolarità di questa chiesa sono le campane poste all’esterno dell’edificio,incastonate in una costruzione di legno. Dall’alto della collina che ospita la Chapelle Notre Dame de Grace puoi avere inoltre una vista fantastica su Honfleur e sul modernissimo Pont de Normandie, che attraversa la Senna.
Passa sul Pont du Normandie
Una della maggiori attrazioni della piccola cittadina di Honfleur è appunto il Pont du Normandie. Si tratta di un’ imponente struttura a tiranti, unica nel suo genere, che sfida i venti atlantici grazie alla sua particolare conformazione. Prova a percorrere il ponte in auto, soprattutto la sera, quando un gioco di luci appositamente creato per esaltarne la bellezza offre uno spettacolo da mozzare il fiato. Noleggiando un imbarcazione nel piccolo porto di Honfleur poi, hai la possibilità di vederne le meraviglie passandovi al di sotto.
Perchè fermarsi a Honfleur
Tappa immancabile di un viaggio on the road sulle coste della Bretagna e della Normandia, Honfleur è uno di quei posti da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. Un borgo ricco di fascino, dove il tempo sembra essersi fermato in epoca medievale, dove trovare serenità anche solo ascoltando il rumore del mare o guardando i pittori dedicarsi alla loro passione, con i cavalletti allineati sulla banchina del porto vecchio. Inoltre il delizioso borgo di Honfleur si trova a solo due ore di viaggio da Parigi, proprio vicino la foce della Senna, e vicinissimo ad altre località da visitare necessariamente nella regione della Normandia, come Etretat e Mont Saint Michel.
Michela
Sembra di passeggiare nei vicoletto di Amsterdam o di Venezia dove il tempo si è fermato e si può immaginare come si viveva in passato
Annalisa Spinosa
Più o meno. Lo stile normanno è decisamente diverso da quello medievale italiano. Ma forse più simile a quello di Amsterdam.
Luca
Sembra una cittadina davvero carina, purtroppo non ci sono stato quando sono stato in Normandia. Non avevo notato, comunque, che quelle zone siano così vicine a Parigi
Raffaella
Mentre ti leggevo e guardavo le tue fotografie mi sembrava di essere lì e di essere entrata nella tela di un pittore. Pennellata dopo pennellata. O di essere entrata nelle pagine di un libro.
Francesca
Non conosco la zona della Normandia né Honfleur. Il tuo racconto però mi ha incuriosita e mi piacerebbe molto fare un tour in auto dei paesi della Loira. Sembra un borgo delle fiabe.
Helene
Honfleur è bellissima, ci sono già stata varie volte ma ci tornerei domani. Mangiare le Mules Frites in uno dei locali che si affacciano al Vieux Bassin è il massimo.
ANTONELLA MAIOCCHI
Molto poetico Honfleur e direi che le tue foto con quei nuvoloni bassi rendono perfettamente l’atmosfera della Normandia dove tornerei volentieri magari in moto…
Anna
Ho fatto un breve viaggio in Normandia un paio di anni fa e sono rimasta col fortissimo desiderio di tornarci. Honfleur è uno dei posti che non ho visitato.
Hartine
Appena riprendiamo a viaggiare vorrei fare il giro della Normandia … volevamo partire prima del lockdown …. prendo appunto di questo paese
Claudia
Una zona che non conosco, ma il tuo racconto mi è piaciuto davvero molto. Complimenti per le foto
Paola
Un luogo incantevole e che sogno leggere il post e vedere le foto. Ho avuto anche io la sensazione di passeggiare fra i suoi vicoletti, così incantevoli. E che sogno deve essere la Normandia…
Annalisa Spinosa
E’ magia allo stato puro. per noi ormai una seconda casa…
Silvia The Food Traveler
conosco Honfleur perché ci sono stata da bambina con i miei genitori due o tre volte, poi ci sono tornata qualche anno fa durante un viaggio tra Bretagna e Normandia. Mi hai fatto tornare in mente i pittori con i loro acquerelli (ne ho uno appeso in casa), il profumo del burro delle crepes… Un posto davvero meraviglioso.
Annalisa Spinosa
Incantevole.. un piccolo angolo di paradiso.
Giovy Malfiori
Honfleur è uno di quei pezzi di Francia che non mi stancherei mai di visitare. Adoro la sua immagine e la sua storia.
Daniela
Che bella questa zona della Francia! Ci sono stata da ragazzina e mi piacerebbe davvero molto tornarci. Magari unendola alla Bretagna!
Annalisa Spinosa
Paesaggi stupendi. Noi abbiamo percorso tutta la costa on the road. Esperienza indimenticabile.
Sara
Non conoscevo assolutamente questa cittadina ma devo dire che mi ha incuriosita molto. Le città portuali poi hanno un loro fascino tutto particolare.
Annalisa Spinosa
Honfleur è una piccola cittadina tutta cuore e anima. Per visitarla bisogna essere nello stato d’animo adatto, aperto alle emozioni soprattutto.
Sara
Concordo con te, camminare per quelle vie sembra proprio come camminare in un dipinto, che magia. Amo tutta la Normandia, sono zone fantastiche poi non so, a me le cittadine portuali mi affascinano sempre tanto così, a prescindere, hanno dei colori, hanno quel non so che, che mi affascina!
Bellissimo il tuo post, mi hai proprio fatto rivivere quei luoghi!
Annalisa Spinosa
Tra me e Honfleur è stato colpo di fulmine. Credo uno dei luoghi più emozionanti in cui sia mai stata.
Veronica
La prima foto mi ricorda il porto di Stavanger in Norvegia…una città che mi ha colpito molto per i suoi volori e la sua vivacità 😁
Michela
Mi vergogno un po’ nel dirlo ma non conoscevo dell’esistenza di Honfleur, eppure adesso mi piacerebbe un sacco vederla.
(Aggiungo anche complimenti per il blog perchè mi piace veramente un sacco)
Annalisa Spinosa
Ti ringrazio! Mi fa molto piacere che il sito nuovo sia di tuo gradimento. Honfleur è ritratta in molti dipinti, chissà quante volte l’avrai vista appesa da qualche parte!
Federica Assirelli
Non avevo mai sentito parlare di questo borgo e sembra davvero bello. D’altronde la Normandia mi chiama da tempo. Peccato che noi riusciamo a viaggiare solo a Capodanno e in piena estate quando mio marito mi spinge sempre verso località più calde e marittime…Prima o poi spero di spuntarla!
Maria Grazia Vinci
Il mio viaggio in Normandia risale ormai a qualche anno fa, ma ne conservo un bellissimo ricordo! Se ripenso ad Honfleur, la rivedo proprio come l’hai descritta e soprattutto come un magnifico quadro dipinto da un pittore impressionista…
Lucia
Non conoscevo proprio questo posto, che meraviglia! Sembra incantato… adoro questi luoghi pittoreschi che sembrano dei quadri, penso mi scatenerei con le foto!!!
Annalisa Spinosa
Beh credevo anche io che avrei scattato foto all’infinito, e invece mi sono semplicemente goduta l’atmosfera fiabesca che solo Honfleur sa dare.
Claudia
CI sono stata qualche anno fa ma ci vorrei tornare perché non me la son goduta come avrei voluto. Honfleur è veramente un gioiellino ed è assolutamente da non perdere in un tour della Normandia.
Marina Fiorenti
Un viaggio on the road tra Normandia e Bretagna è uno dei miei sogni da sempre e questo articolo mi conferma che sono proprio posti per me! Complimenti per le belle fotografie.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Sono posti che rubano il cuore e l’anima.
laura
Ciao, sono stata a Honfleur durante un tour dei Castelli delle Loira…devo dire che questo luogo mi è rimasto nel cuore…Peccato che siamo rimasti soltanto un paio d’ore…Incantevole è dir poco.
Lisa Trevaligie-Travelblog
beh un bel viaggetto direi. Ci sono circa tre ore d’auto dalla Loira a Honfleur!