
La Boqueria di Barcellona. Cosa fare e cosa mangiare nel famoso mercato coperto della Rambla
Il mercato alimentare “La Boqueria” di Barcellona è una tappa fondamentale se ti trovi in visita nella famosa città spagnola. Si trova in posizione privilegiata, al centro della Rambla, e forse proprio per questo è sempre affollato e pieno di persone curiose di assaggiare i piatti proposti dai locali all’interno o semplicemente vogliose di scattare fotografie. Una volta oltrepassato il grande cancello all’ingresso vieni catapultato nella parte più folkloristica di Barcellona, tra i mille colori della frutta e i deliziosi profumi dei prodotti tipici.

La Boqueria è una tappa obbligata se ti trovi in vacanza a Barcellona. E’ uno dei mercati più famosi d’Europa ed è sempre in fermento.
La Boqueria di Barcellona
La Boqueria è stata costruita sull’antico mercato dove in passato i contadini vendevano le loro merci ai commercianti della città. Il nome Boqueria pare derivi infatti da carn de boc, la carne di montone che qui veniva esposta e venduta. Non è da considerare come un normale mercato ortofrutticolo ma bensì come uno straordinario luogo di aggregazione dove si mescolano storie, culture e cucine di tutto il mondo. Oltre agli espositori, ben 300, all’interno de La Boqueria trovi anche una fornita libreria dedicata a volumi gastronomici e piccoli bistrot dove poter assaggiare piatti tipici della tradizione o pesce freschissimo.
Passeggia tra le paradas, gli stand dei venditori
Varcare il cancello d’entrata de La Boqueria è come entrare in un film di animazione per bambini. I colori sono vivacissimi, i profumi insoliti, le persone tantissime e di ogni nazionalità. I banchi dei commercianti, le paradas, sono un vero spettacolo. Tutto è esposto in una perfetta armonia cromatica. Le paradas più belle in assoluto sono quelle che espongono frutta e verdura proveniente da ogni parte dell’emisfero. Non mancano profumati banchi di spezie, dolci espositori di caramelle di ogni forma e colore, banchi di macelleria dove trovare anche i famosi Jamon Iberici e pescherie fornitissime.

Le paradas de La Boqueria sono un tripudio di colori, di sapori e di profumi. Un luogo davvero particolare dove poter assaggiare piatti tipici e prodotti insoliti.
La Boqueria. Cosa fare e cosa mangiare
Tra le paradas assortite trovi anche bistrot, bar e piccoli ristoranti. Tutti i locali sono informali e hanno sgabelli lungo il bancone dove poterti accomodare per mangiare qualcosa al volo. Non è possibile prenotare ma il servizio è veloce. Molti banchi inoltre preparano accattivanti stuzzichini a base di pesce, carne, frutta oppure desserts. Molte sono le friggitorie e le formaggerie, diverse anche le postazioni dove mangiare tapas o succulente ostriche appena aperte. Ti capiterà di vedere tantissimi frullati di frutta esposti sui banchi e immersi nel ghiaccio. Costano pochi euro ma sappi che la sera, prima della chiusura, vengono regalati agli ultimi turisti di passaggio.

Se hai fretta e non vuoi perdere tempo a fare lunghe file presso i bistrot de la Boqueria puoi assaggiare i deliziosi take away che preparano diverse paradas del mercato. Fritturine di mare, tapas, wrap…
La Boqueria di Barcellona. Assaggia la paella e i crudi di pesce
Se vuoi immergerti nella tradizione gastronomica di Barcellona ti consiglio di mangiare una paella fumante da Paella Molt bo. Oltre a degustare uno dei piatti spagnoli più famosi al mondo puoi assaggiare anche ottime wraps, empanadas, burritos o fritture di pesce misto. E’ il posto ideale per chi vuole provare un pò tutte le pietanze che vengono preparate a La Boqueria. Proprio vicino l’entrata principale del mercato trovi Il Ramblero, un moderno chiosco dove puoi mangiare ottimi crudi di mare, come scampi, gamberi, aragoste e mitili dell’oceano nonchè pesce freschissimo cucinato a vista dei clienti.
Porta via souvenir gastronomici
Oltre ai prodotti freschi da consumare in loco o in giornata al mercato de La Boqueria trovi anche tante idee regalo gastronomiche formato pocket. Pacchi di frutta secca, torroni, marmellate, legumi particolari e tantissime spezie. Ad esempio noi non andiamo mai via senza aver fatto scorta di mix di spezie per preparare la paella una vota tornati a casa.
Come arrivare a La Boqueria di Barcellona
Il mercato coperta de La Boqueria si trova proprio sulla strada più famosa di Barcellona, la Rambla, al numero 91. Percorrendo la Rambla in salita lo trovi alla tua sinistra, leggermente nascosto in una rientranza della strada. Un consiglio che posso darti è di fare molta attenzione al portafoglio, alle macchine fotografiche e alle borse, perchè sia lungo il percorso per arrivare al mercato che nella Boqueria stessa ci sono molti borseggiatori all’opera ad ogni ora del giorno e della notte.
La Boqueria è aperta dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.30. La domenica è chiusa!
Fermata metro: Liceu, linea 3 Verde
Veronica
Probabilmente se andassi a Barcellona, la Boqueria sarebbe tappa fissa per pranzo così da scoprire la cucina locale e non spendere troppo. Devo dire che sia i fritti che i crudi di mare mi attirano parecchio!
Arianna
Mi piace sempre immergermi nei mercati locali nelle città che visito e anche a Barcellona l’avevo provato, tappe imperdibili per comprendere meglio il luogo e provare ottimi piatti
Paola
Sarò a Barcellona la prima settimana di marzo. Un giro alla boqueria per un conetto di fritti è un passaggio obbligato e non me lo perderò neppure stavolta. Magari più di una volta!