Top
  >  Italia   >  Parco Natura Viva a Bussolengo: safari con i bambini
Il Parco Natura Viva a Bussolengo è un luogo meraviglioso per passare una giornata immersi nella natura con i bambini.

Parco Natura Viva è un enorme area zoologica, non lontano dal lago di Garda. Si trova precisamente a Bussolengo, in provincia di Verona, e ospita circa 250 specie di animali diversi. 

Consigli pratici per la passeggiata nel Parco Natura Viva

Prima di entrare nel parco Natura Viva munisciti di cappellini e bottigliette d’acqua perché si cammina molto a piedi sotto il sole. Con i passeggini è un po’ faticoso fare il percorso pedonale perché è tutto in salita, ma noi ci siamo riusciti grazie alla forza di papà! Armati di mappa perché i sentieri sono molti e si intersecano tra loro, quindi ti capiterà sicuramente di ritrovarti in un posto già visitato. Fai attenzione ai cartelli lungo il percorso perchè sono un valido aiuto per orientarti. Il giro a piedi dura più o meno 3/4 ore, ma comprende anche diverse soste nei punti di ristoro. Sono sparsi nel parco e tutti segnalati nella mappa. E’ possibile portarsi dei panini che puoi consumare nell’ area picnic. Qui c’è anche un delizioso parco con playground di legno per far giocare un po’ i bambini.

Il percorso faunistico pedonale

Lungo il percorso Faunistico puoi incontrare gli animali di tutti e cinque i continenti. Molto bella è la zona delle giraffe, seguita da quella degli elefanti. Devo dire che gli animali  hanno vasti spazi a disposizione e sono tenuti benissimo. Ai bambini è piaciuta tantissimo l’area Madagascar, dove hanno potuto ammirare dal vivo i famosi personaggi dell’omonimo film: i lemuri!!

Nel Parco Natura Viva, a Bussolengo, Si fanno simpatici incontri. Divertiti a guardare i lemuri giocare nel loro habitat!

Nel Parco Natura Viva, a Bussolengo, Si fanno simpatici incontri. Divertiti a guardare i lemuri giocare nel loro habitat!

Durante la passeggiata nel Parco natura Viva abbiamo incontrato orsi, bradipi, la tigre siberiana e tantissime altre specie di animali, tra cui tanti pappagalli variopinti nella grande voliera che li ospita. Bellissima è stata anche la visita nel rettilario, dove abbiamo ammirato serpenti, iguane, lucertole e insetti di tutti i tipi. Usciti dal rettilario ci siamo trovati nel parco che ospita le grandi testuggini delle Seychelles. Che incanto!

Ma la parte più divertente è stata la fattoria! Un’area recintata a cui si può accedere liberamente, e ci si trova a contatto con caprette dispettose, porcellini d’India e pecorelle: i bambini qui si sono divertiti tantissimo. Ci sono dei distributori di cibo a pagamento e si può dar da mangiare a volontà ai piccoli amici. Le caprette fanno a gara per avere la loro porzione e i bambini si divertono un mondo a stare così a stretto contatto con gli animali.

Il Safari

Ora passiamo alla parte più avventurosa: il Safari. E’ un circuito con accesso separato a cui si accede con la propria automobile, ma se non ricordo male è possibile affittare delle Jeep prima di entrare. Non si corre nessun pericolo perché gli animali sono tutti tranquilli e controllati, ma è possibile che tu abbia un incornata all’auto da parte di un caprone. Se hai una berlina serie oro forse è il caso di affittare un mezzo più consono. Mostra il biglietto alla cassa e ti daranno un regolamento da rispettare assolutamente. Mi raccomando non abbassare mai i finestrini dell’auto, le giraffe riescono a infilarci la testa e a sbavarti sui sedili. Durante il Safari si attraversano gli habitat degli animali africani…incontrerai struzzi, antilopi, leoni, iene e ghepardi.

Il tempo di percorrenza del percorso  del Safari è di circa 40 minuti, non si può assolutamente scendere dall’auto e non ci sono ne wc ne punti di ristoro. Quindi provvedi prima di entrare a soddisfare ogni bisogno fisiologico.

Il Parco Natura Viva a Bussolengo è un luogo meraviglioso per passare una giornata immersi nella natura con i bambini.

Il Parco Natura Viva a Bussolengo è un luogo meraviglioso per passare una giornata immersi nella natura con i bambini.

Orari e biglietti del Parco Natura Viva 

Parcheggiata l’auto ( 2,00 € la quota giornaliera del parcheggio), raggiungi una delle due casse disponibili per fare il biglietto. Essendo due sezioni, il Percorso faunistico pedonale e il Safari, troverai due casse ma in entrambe potrai acquistare i tickets per tutti e due i percorsi. Poi scegli quale attività fare per prima. Ti consiglio di fare prima il Safari perché chiude alle 16.00, mentre il percorso pedonale rimane aperto fino alle 19.00 nei festivi. Il biglietto costa 22,00 €, è gratis per i bimbi sotto i 5 anni.

Perché andare al Parco Natura Viva

Visitare il Parco Natura Viva è un esperienza meravigliosa, soprattutto per i più piccoli. E’ il luogo ideale per le famiglie, soprattutto con bambini in età scolastica. Le aree attrezzate per i pic nic e le aree gioco poi ne fanno un posto accogliente,  da poter vivere con serenità. Passeggiare nel parco a stretto contatto con la natura e con le diverse specie faunistiche accresce lo stupore e le sensazioni positive nei bambini, diventando, a tratti, una missione educativa e non solo una visita proiettata al divertimento.  Se ti trovi nella zona del lago di Garda  ti consiglio davvero di fare una visita qui e di partecipare con i bimbi  ai diversi laboratori in programma tra le varie ambientazioni sparse nel parco.