Top
  >  Italia   >  Scoprire il Salento. 10 perle imperdibili
Scoprire il Salento. 10 perle imperdibili

Dall’incantevole architettura barocca alle acque cristalline dell’Adriatico e dello Ionio, il Salento offre un viaggio indimenticabile attraverso tradizioni storiche, meraviglie naturali e sapori autentici. Ecco un itinerario personalizzato per esplorare il meglio di questa splendida regione del sud Italia. Preparati a un’avventura unica nel suo genere!

Scoprire il Salento. 10 perle imperdibili

Lecce e l’Antico Monastero degli Olivetani

Inizia il tuo viaggio a Lecce, il cuore pulsante del Salento, dove la bellezza del Barocco locale ti avvolge. Passeggia tra le strade del centro storico, ammirando le raffinate facciate delle chiese e degli edifici costruiti con la tipica pietra leccese. Non perderti il Monastero degli Olivetani, un’impressionante struttura religiosa risalente al XII secolo, oggi convertita in sede universitaria. I suoi due chiostri e il pozzo centrale sono esempi magnifici dell’arte sacra che ancora oggi affascina visitatori e studiosi.

Scoprire il Salento. 10 perle imperdibiliGrotta della Poesia, Melendugno

Visita la Grotta della Poesia a Melendugno, considerata una delle piscine naturali più spettacolari al mondo. Qui, il blu intenso dell’Adriatico si scontra con la roccia calcarea, creando un contrasto visivo straordinario. Secondo la leggenda, una principessa di rara bellezza si bagnava in queste acque, attirando poeti da tutto il mondo per la sua fama. La grotta offre non solo panorami mozzafiato ma anche un tuffo nella storia e nella mitologia locale.

Otranto, la “Porta d’Oriente”

Prosegui verso Otranto, il punto più orientale d’Italia, circondato da mura storiche e bagnato da acque trasparenti. La città, con il suo borgo antico, è un labirinto di vicoli e piazze dove si respira la storia delle dominazioni greche, bizantine e aragonesi. Il Castello Aragonese e la Cattedrale di Santa Maria Annunziata sono solo alcuni dei gioielli architettonici che narrano secoli di storia marittima e culturale, rendendo Otranto un sito di straordinario interesse storico e artistico.

Scoprire il Salento. 10 perle imperdibiliCastello di Corigliano d’Otranto

Scopri il Castello di Corigliano d’Otranto, un’imponente fortezza medievale con torri circolari e una pianta quadrata che testimonia le strategie difensive del passato. Ristrutturato nel Cinquecento, il castello oggi offre un affascinante mix di storia e leggenda, con narrazioni di apparizioni spettrali che aggiungono un tocco di mistero alla visita. Una parte del castello è stata trasformata in alloggi per turisti, offrendo un’esperienza unica per coloro che desiderano pernottare in un luogo carico di storia. Per maggiori info, clicca qui: https://ilcastellovolante.it/

Masseria Appidé, Corigliano d’Otranto

A Masseria Appidé, l’esperienza culinaria si fonde con la storia. Qui puoi assaporare il pasticciotto leccese, un dolce tradizionale che incanta con il suo ripieno di crema e la crosta dorata. La masseria stessa è un esempio di architettura rurale salentina, con ampie corti e stanze che raccontano storie di agricoltura e tradizione. Un luogo dove gusto e cultura si incontrano, rendendo ogni visita un ricordo indimenticabile.

Castro Marina

Dal comune di Castro Marina, il panorama si estende fino al borgo di Castro Alta, arroccata sulle colline e circondata dal mare. Questo sito offre una vista unica sul paesaggio costiero salentino, con le sue case bianche che brillano sotto il sole. Castro è anche ricco di storia, con riferimenti all’Eneide che ne attestano l’importanza come porto di approdo di Enea nel suo viaggio verso Roma.

Specchia

Il borgo di Specchia è un tesoro nascosto tra le colline del Salento, dove il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando tra le sue strade lastricate, scoprirai angoli pittoreschi e architetture caratteristiche, testimoni di una lunga e ricca storia locale. Specchia è il luogo ideale per immergersi nell’autentica atmosfera salentina, esplorando la cultura e le tradizioni di uno dei borghi più belli d’Italia.

Da non perdere la Notte Bianca, che di solito si tiene il 12 Agosto di ogni anno:Clicca Qui

Presicce-Acquarica

Scopri Presicce-Acquarica, un borgo affascinante che conserva un ricco patrimonio storico e culturale.

Sotto la Piazza del Popolo si nasconde una città sotterranea di antichi frantoi oleari, testimonianza dell’intensa attività di produzione dell’olio che ha caratterizzato questa zona per secoli. La visita offre un tuffo nel passato, rivelando come la vita e il lavoro si sviluppavano in condizioni particolari, tra storia e tradizione.

Mercato del Pesce e Spiaggia della Purità, Gallipoli

Visita Gallipoli, rinomata per le sue spiagge sabbiose e la vibrante vita marina. Non perdere il Mercato del Pesce, dove l’asta giornaliera diventa un teatro di voci e colori, con pescatori che vendono il loro pescato fresco, aprendo molluschi direttamente al banco per i passanti. Passeggia poi per il centro storico, un labirinto di vicoli bianchi che si affacciano sul mare, fino a raggiungere la Spiaggia della Purità. Questa incantevole spiaggia offre una vista mozzafiato sul mare Ionio e rappresenta un luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza naturale del Salento.

Lido Marinelli, Santa Maria di Leuca

Concludi il tuo viaggio in Salento a Santa Maria di Leuca, dove il Lido Marinelli ti accoglie con la sua eleganza. Questa località, situata al punto più meridionale del Salento, è celebre per i suoi tramonti spettacolari, dove il sole sembra fondersi con il mare in uno spettacolo di colori. Lido Marinelli è il luogo perfetto per contemplare il panorama, rilassarsi e riflettere sulle avventure vissute durante il tuo viaggio.Scoprire il Salento. 10 perle imperdibili

Il Salento, con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca storia e le tradizioni culinarie, offre un’esperienza di viaggio senza eguali. Ogni tappa di questo itinerario è stata scelta per mostrare la diversità e la bellezza di questa regione, garantendo un’avventura ricca di scoperte e momenti indimenticabili. Dal barocco di Lecce alle acque cristalline di Otranto, ogni angolo del Salento aspetta solo di essere esplorato. Parti per questa avventura italiana e lasciati sorprendere dalla magia del Salento.

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 6 Luglio 2024

    Due volte all’anno vado in Salento e ogni volta scopro qualcosa di nuovo. La terra dalle bellezze infinite, grazie a questo articolo la prossima non mi perderò Specchia che non ho ancora avuto il piacere di scoprire!

    reply...
  • 7 Luglio 2024

    Non sono mai stata in Salento ma so che è una zona davvero eccezionale: non solo mare cristallino ma anche borghi bianchi e chiese barocche, un vero paradiso!

    reply...
  • 10 Luglio 2024

    Che dire, il Salento ormai e’ scoppiato ed e’ diventato una delle mete piu’ gettonate d’Italia. Per ottimi motivi direi! Io ci sono stata solo una settimana molti anni fa, visitando le spiagge piu’ isolate e nascoste, ma Lecce mi e’ rimasta nel cuore!

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.