
Situato nell’estremo sud del Brasile, lo stato del Rio Grande do Sul confina con l’Uruguay e con l’Argentina, con i quali condivide deliziose tradizioni, come il chimarrão e il barbecue. Con un’identità unica, fortemente influenzata dagli immigrati dall’Europa tra il XIX e il XX secolo, ha una cultura ricca e una natura impressionante. Inoltre, è possibile viaggiarci tutto l’anno: oltre alle varie attrazioni c’è anche un fitto calendario di eventi. Di seguito vediamo alcune fantastiche destinazioni da visitare a Rio Grande do Sul, soprattutto nella Serra Gaucha.
Guest Post a cura di Barbara Bier di Wanderlustintravel.com
Sud del Brasile. Cosa vedere
Gramado
Forse la destinazione turistica più famosa del Rio Grande do Sul, Gramado, ha tutto per accontentare i viaggiatori più esigenti: è una città bella, pulita e organizzata, piena di case a graticcio. La natura locale, oltre ad avere strade piene di ortensie, ha anche una vegetazione rigogliosa e luoghi indimenticabili come il Lago Negro! I ristoranti servono una cucina deliziosa, compresi piatti provenienti da diverse parti del mondo, con particolare attenzione alla cucina italiana e tedesca, oltre a deliziosi cioccolatini.
Per quanto riguarda le attrazioni, ce ne sono innumerevoli, come l’incredibile Snowland, il Mini Mundo, lo zoo, il Dreamland Wax Museum ecc. Oltre a questi, prova la corsa sulla Maria Fumaça. E’ un treno che parte da Gramado e passa per Bento Gonçalves, Garibaldi e Carlos Barbosa e, lungo il percorso, presenta spettacoli artistici, fuochi d’artificio e decorazioni a tema per illustrare la storia degli immigrati italiani in regione.
Uno degli eventi principali della città è il Natal Luz (Natale Luce), che si svolge da ottobre a gennaio. Oltre a riempire la località con addobbi che creano un’atmosfera totalmente natalizia, c’è un programma completo che comprende spettacoli di musica, danza e teatro, sfilate, e anche la “vera” casa di Babbo Natale!

Gramado è famosa per il Natal Luz, la più suggestiva festa natalizia del pianeta. Alla cui preparazione gli abitanti si dedicano per mesi e mesi.
Brasile del Sud. Canela
A meno di 10 km da Gramado si trova Canela, cittadina nota per la sua imponente “Cattedrale di Pietra” (così viene chiamata la Paróquia Nossa Senhora de Lourdes), e per la splendida Cascata do Caracol, una discesa d’acqua che ha un dislivello di 130 metri. Completano le attrazioni della città il bellissimo Alpen Park, ricco di attività in mezzo alla natura, e l’incantevole Mundo a Vapor (mondo a vapore). Canela ha un’atmosfera simile a Gramado, con edifici che trasudano fascino, ottimi ristoranti e tanta natura.
Bento Gonçalves
Situato nel mezzo della Vale dos Vinhedos, Bento Gonçalves mostra l’apice dell’immigrazione italiana in Brasile. Qui le tradizioni conservate vanno oltre il cibo e si estendono allo stile di vita. È in questa regione che si trovano varie cantine, dove puoi fare tour memorabili che vanno dalle degustazioni di vini ai pasti tipici. Ce n’è per tutti i gusti e tra le attrazioni principali possiamo citare le cantine Cainelli, Cristofoli, Marco Luigi, Torcello e Salton. Quest’ultima ha 35mila metri quadrati di superficie edificata e ospita una galleria secolare, con dipinti che raccontano l’arrivo del suo fondatore in Brasile del Sud.
Passeggiare tra i vigneti sentendo il dolce profumo dei frutti e contemplando i paesaggi della regione è un’esperienza indimenticabile. Alcuni tour operator portano anche i viaggiatori in luoghi come Emporio La Vigna, che riunisce gioielli gastronomici regionali, come salsicce, formaggi, oli e marmellate.
In questa città, i viaggiatori possono davvero esplorare la storia degli italiani in Brasile e la cultura lasciata da loro, godendo allo stesso tempo della romantica atmosfera di montagna, di ottimi vini e di cibo abbondante e delizioso.
Porto Alegre
Porto Alegre è la capitale del Rio Grande do Sul, dove probabilmente passerai per andare verso le altre destinazioni di questo elenco, poiché lì si trova il principale aeroporto dello stato. Cogli l’occasione per conoscere un po’ questa grande città dall’anima intellettuale. Porto Alegre ha molti parchi dove goderti le giornate di sole, attrazioni culturali come il Santander Cultural e il Museo d’arte del Rio Grande do Sul, oltre che delle meravigliose steakhouse. Un consiglio imperdibile è ammirare il tramonto sulla riva del fiume Guaíba, davvero magico!

Capitale dello Stato di Rio Grande do Sul, in Brasile, la città di Porto Alegre è caratterizzata da architetture moderne e una vita culturale molto intensa, con un’agenda che prevede tantissime attività per i suoi abitanti.
Cambará do Sul
Cambará do Sul ospita i canyon più grandi del Brasile. I campi pianeggianti sono tagliati bruscamente da scogliere molto alte, che formano il confine naturale del Rio Grande do Sul e Santa Catarina. I canyon più grandi e conosciuti sono il canyon di Itaimbezinho e il canyon di Fortaleza. Ce ne sono molti altri e troverai anche cascate sparse per tutto il comune.

Cambara do Sul la città d’ingresso per visitare i principali canyon del Rio Grande do Sul.
Vacaria
Conosciuta come il “portone del Rio Grande”, Vacaria è anche la terra del Rodeo Internazionale, la più grande festa tradizionale dell’America Latina. Questa città vanta anche la maggior produzione di mele di tutto il Brasile. Tra le attrazioni turistiche spuntano la sua bellissima cattedrale in pietra, la Vinícola Campestre e il Parque das Cachoeiras, di recente apertura, con le sue tre bellissime cascate.
Bru
Bellissime le tue destinazioni del Brasile del sud , senza dubbio sceglierei Cambará do Sul con i suoi bellissimi scenari naturali
Lisa Trevaligie-Travelblog
Territori di straordinaria bellezza direi..
Babi| Wanderlust in Travel
io sono di parte ma amo Gramado!
Ogni inverno facevamo un salto per vedere la città sotto le lucine di Natale, uno spettacolo!
sono contenta di aver condiviso con voi queste bellezze della mia terra e spero di avervi ispirato.
grazie per questo guest post bellissimo!
ANTONELLA MAIOCCHI
Adoro il Sud America e non sono ancora stata in Brasile! Bellissime queste destinazioni, io sono particolarmente attratta da Porto Alegre, me la immagino vivace e movimentata
Lisa Trevaligie-Travelblog
Anche io me la immagino carica di energie positive!!
Federica Assirelli
Ho più volte provato ad organizzare un viaggio in Brasile ma alla fine non sono mai riuscita perché i costi dei voli dall’Italia e voli interni incidevano davvero tanto. Io purtroppo i viaggi lunghi li posso fare solo nei periodi più costosi… Ma rimane una meta in cui prima o poi spero di andare. Non conoscevo questa parte del Brasile. Mi intriga soprattutto Cambará do Sul
Libera
Da quando ho conosciuto Barbara mi sono lasciata affascinare ancora di più dal Brasile, grazie ad i suoi racconti legati ai luoghi della sua terra natia.
Julia
Cosa consiglieresti come prima destinazione tra tutte queste? A parte Puerto Alegre le altre non le conoscevo affatto.
Deborah
Così immenso questo Brasile da avere contesti tanto diversi tra loro!
Sarei in difficoltà sul scegliere la meta!! Sembrano tutte così affascinanti!