Top
  >  Consigli di viaggio   >  Ecco come un viaggio on the road può cambiare la tua vita
Un viaggio on the road è un esperienza unica e travolgente, e ti insegna ad mare e ad apprezzare la libertà di movimento.

Provare il vero senso di libertà è senza dubbio uno dei motivi principali che ti spinge a pianificare un viaggio on the road. Nessun altra tipologia di spostamento ti darà mai la stessa sensazione di emancipazione e di indipendenza che ti può dare il viaggio su strada. Ma non è l’unico motivo per cui, ameno una volta nella vita, dovresti lasciarti tentare da un esperienza del genere, organizzando il viaggio on the road che ti cambierà la vita.

Come un viaggio on the road può cambiare la tua vita, trevaligie

Come un viaggio on the road può cambiare la tua vita

Sei padrone del tuo tempo

Viaggiando on the road nessuno può decidere per te. Non ci sono intermediari che ti propongono pacchetti vantaggiosi tantomeno scadenze di soggiorno che limitano il tuo tempo di permanenza in un luogo. Non hai impegni fissi, orari scanditi, menù turistici di mezza pensione da consumare frettolosamente in vista della chiusura della cucina. Viaggiando on the road sei tu che decidi cosa fare del tuo tempo, se affidarti allo street food locale consumando un piatto tipico sotto le stelle della sera o se fare colazione su una zattera in mare aperto. Inoltre decidi tu quanto tempo rimanere in un luogo, a seconda di quello che vuoi o non vuoi inserire nella tua esperienza di viaggio in quel determinato territorio.

Esci dalla zona di confort

Un vero viaggio on the road necessita dello spirito di adattamento necessario a gestire spostamenti, soste e itinerari. Lascia dunque le abitudini a casa, e se dovesse capitare di cenare alle tre di notte perchè lungo il percorso non hai trovato zone di ristoro ..ben venga! Questa è la vera essenza del viaggio on the road. La routine non è necessaria, bisogna lasciarsi trasportare dagli eventi e non fare programmi a lungo termine. Puoi cambiare destinazione in ogni momento, basandoti sulle condizioni meteo, sul traffico o sulle preferenze personali. E se un posto non è di tuo gradimento nessuno può trattenerti. Rimettiti in macchina verso una nuova meta più emozionante e suggestiva, adatta al tuo stile di viaggio.

Come un viaggio on the road può cambiare la tua vita, trevaligie

Sei padrone del tuo spazio

Niente sedili condivisi con sconosciuti poco avvezzi alla socialità, niente sale d’attesa brulicanti di persone irrequiete, nessuna corsa per accaparrarsi il posto migliore per garantirsi una traversata serena. Viaggiando on the road sei completamente indipendente e padrone del tuo spazio. Sei libero di caricare l’auto ( o la moto! ) come e quanto ti pare, tra valigie e beni di prima necessità. Non dovrai centellinare il beauty case, e sei libero di abbassare il sedile per un riposino quando, ma soprattutto, DOVE VUOI! Lungo una spiaggia solitaria o su una falesia del nord Europa, ogni posto è quello giusto per fare una sosta rigenerante immersi nella natura più selvaggia.

Impari a gestire gli imprevisti

Fuori dalla tua zona di confort avrai anche delle sfide giornaliere da affrontare. Può capitare di bucare una gomma in una zona desertica o di sbagliare più volte strada. Impara a gestire le paure e gli imprevisti affidandoti innanzitutto alle persone del luogo in cui ti trovi, chiedendo aiuto o consigli utili a risolvere il tuo problema. Li fuori c’è un mondo fatto di persone sempre pronte ad aiutare il prossimo, devi solo imparare a fidarti degli sconosciuti con la giusta dose di cautela. Viaggiare on the road significa anche affrontare difficoltà nuove ma riuscire a superarle ti fa capire quanto tu stia vivendo davvero la tua esperienza in totale autonomia.

Puoi scoprire posti insoliti, lontani dalla ressa turistica

Viaggiando in auto su strade locali, costiere o di montagna, capirai quanto bello possa essere il susseguirsi continuo di paesaggi che ti passano davanti gli occhi. Ogni curva uno scorcio di mondo nuovo, ogni tornante una sorpresa, sulla tua rotta un esplosione di novità. Anche se ti capiterà di fare file per vedere i monumenti più importanti del paese che stai visitando ricorda che sei libero e autonomo, e che fuori le mura delle città, anche le più turistiche, ci sono quartieri suggestivi e sconosciuti in cui perdersi e dintorni poco battuti in cui trovare scorci insoliti e misteriosi.

Come un viaggio on the road può cambiare la tua vita, trevaligie

 

Sei pronto per cambiare il tuo modo di vedere la vita?

E’ vero. Spesso un viaggio on the road può essere impegnativo, ma dipende anche dal tuo modo di porti dinanzi alle novità o alle difficoltà che potresti incontrare. Impara dagli errori e cerca di essere sempre positivo e propositivo. L’autonomia acquisita in un esperienza del genere non farà altro che aumentare la stima che hai della tua persona e di chi ti sta affianco, ricordandoti sempre che per vivere devi innanzitutto fidarti di te stesso, delle tue capacità e soprattutto delle tue sensazioni. Un viaggio on the road ti farà riscoprire il contatto con il mondo esterno, ricompensandoti con orizzonti sempre nuovi e sorprendenti in cui perderti, di albe e tramonti che porterai nel cuore per tutta la vita.

 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 23 Giugno 2020

    Io adoro i viaggi on the road proprio per quella libertà che lasciano nel gestire i tempi e i modi. Ho imparato a gestire gli imprevisti nei luoghi più disparati, a non lasciarmi spaventare se sbaglio strada e soprattutto a godermi ogni istante dello spettacolo dal finestrino

    reply...
  • 23 Giugno 2020

    Ultimamente mi vuoi proprio tentare con questa cosa dei viaggi on the road 😉 Come forse ti ho già detto mi piacerebbe partire per un breve viaggio di una settimana in macchina… chissà.
    Comunque ricordo i primissimi on the road anni fa, solo con la cartina, quando sbagliare strada era all’ordine del giorno!

    reply...
  • 23 Giugno 2020

    i viaggi che preferisco sono proprio gli on the road; ne abbiamo fatti tantissimi e apprezziamo proprio la libertà di cui puoi godere. Peccato che non sia possibile effettuarli dappertutto!

    reply...
  • 23 Giugno 2020

    Il viaggio on the road è quello che più mi piace e mi caratterizza!
    Come l’on the road in Australia da Cairns ad Adelaide son un campervan. Quasi 2 mesi in giro tra paesaggi magnifici, belle città e tanta, tanta libertà!

    reply...
  • 24 Giugno 2020

    I viaggi on the road sono generalmente quelli più faticosi, pieni di polvere, caldo e imprevisti. Ma sono anche quelli che ti ricordi con più nostalgia, che profumano di libertà e risate. Mai dire di no a un viaggio on the road: ti cambia davvero la vita.

    reply...
  • 24 Giugno 2020

    Gli on the road sono senza dubbio i miei viaggi preferiti per il senso di adrenalina e di libertà che ti trasmettono. Inoltre mi piace essere padrona del mio tempo, scegliendo di dedicare tutto il tempo che voglio ad un luogo senza avere la fretta dei mezzi da prendere!

    reply...
  • 3 Luglio 2020

    Condivo: i viaggi on the road per me sono la quintessenza del viaggio! E soprattutto sono davvero uno strumento potente di crescita personale (…parola di Travel Coach 😉

    reply...
  • 6 Luglio 2020

    Non abbiamo mai fatto un vero e proprio on the road. Forse perché guida solo Mattia e partire per un lungo viaggio in auto con un solo conducente ci spaventa un po’. Vedremo…ci piacerebbe però!

    reply...
  • 17 Luglio 2020

    Ci rispecchiamo assolutamente in questa descrizione. Per questo, anche noi abbiamo scelto i viaggi on the road come tipologia di viaggio, che siano in un altro stato, o dietro casa!

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.