Top
  >  Consigli di viaggio   >  Cosa portare in crociera nel Mediterraneo. Consigli per fare la valigia per la nave Costa Smeralda
Cosa portare in crociera nel Mediterraneo

Hai appena prenotato la tua prima crociera sulla nave Costa Smeralda? Il primo pensiero che avrai fatto sarà sicuramente stato “Cosa porto in valigia?”. I dubbi sugli abiti e gli accessori da portare a bordo per una settimana in crociera, al di la della stagione, assalgono chiunque provi questa esperienza per la prima volta. Basta sapersi organizzare per tempo. Come in tutti i viaggi bastano pochi capi, ma versatili, e qualche vestito da sera da sfoggiare durante le serate a tema. Vediamo insieme gli step necessari per preparare una valigia perfetta per una crociera nel Mediterraneo, adatta alla vita di bordo della nave Costa Smeralda. 

Cosa portare in crociera nel Mediterraneo

La data del tuo imbarco su Costa Smeralda si avvicina ed è arrivato il momento di cominciare a preparare la valigia. In crociera, si sa, sono diverse le attività da poter fare, sia indoor che outdoor. Bisogna quindi valutare bene i capi essenziali da portare a bordo in modo tale da non riempire la cabina di cose inutili e inutilizzabili. Lo spazio è già abbastanza ristretto ed è difficile trovare il posto per tutto. Vediamo quindi, passo dopo passo, cosa portare in crociera su Costa Smeralda e, soprattutto, cosa non portare!

Consigli per fare la valigia per una crociera su Costa Smeralda

Per preparare la valigia perfetta per la tua crociera devi tener conto di diversi fattori, primi fra tutti le stagioni e le destinazioni. Devi riuscire a creare già da casa il viaggio ideale, ben comprendendo quanto tempo dedicherai alla navigazione e all’esplorazione della nave e quanto alle escursioni. Se già ha deciso di scendere a terra solo due o tre volte, dedicando gli altri giorni alla vita e agli eventi a bordo, inutile riempire la valigia di snackers, di tute e di golfini.  Se hai deciso invece di passare più tempo possibile esplorando le città d’arte allora devi fare il gioco inverso, prediligendo più abiti confortevoli e meno costumi e parei.

Ovviamente il tutto è deciso sempre e comunque dalle destinazioni in cui farai scalo e dal periodo scelto per la tua crociera. A Marzo non troverai certo un clima caraibico a Palma de Mallorca e quindi sarebbe inutile scendere in costume e ciabatte. Dovrai portare con te capi e scarpe comode ( e soprattutto una giacca a vento!), che ti permettano di visitare i punti di interesse della città in tutta serenità. Vestirsi “a cipolla” rimane un rimedio infallibile in ogni viaggio, in ogni stagione e in ogni posto.

Cosa portare in crociera nel Mediterraneo

Per le escursioni prediligi abiti comodi, come jeans e t-shirt. Ma porta sempre con te una giacca a vento. Gli sbalzi di temperatura sono sempre in agguato.

Prepara la borsa personale

Al di la dei capi d’abbigliamento, che vedremo in seguito nel dettaglio, prima di salire a bordo di Costa Smeralda devi fare una lista delle cose essenziali da avere nella tua borsa personale o nello zaino. Sarai, sette giorni su sette, su un villaggio galleggiante vero e proprio, senza connessione internet e senza possibilità di scendere ( se non all’arrivo in un porto). Devi quindi attrezzarti per ogni possibile emergenza, soprattutto se hai bambini con te. 

Metti dunque in borsa

  • I tuoi documenti personali, come passaporto, carta d’identità.
  • I documenti dei bambini. Se non hanno il passaporto controlla che la loro carta d’identità sia valida per l’espatrio. Inoltre deve avere la scadenza a più di sei mesi dalla data del tuo imbarco.
  • I documenti di viaggio
  • La carta di credito o soldi in contanti
  • Medicine che usi di solito ( anticoncezionali, cortisone..) e medicinali di cui potresti aver bisogno ( xamamina, collirio, aspirine, antibiotici..), antizanzare e dopopuntura.
  • Carica batterie per i tuoi dispositivi
  • Salviettine umidificate
  • Fazzoletti per il naso
  • Ombrello e/o impermeabile
  • Un powerbank per caricare il cellulare durante le escursioni

Dovendo lasciare le valigie al terminal della Costa prepara un piccolo bagaglio a mano da portare in nave. Ti servirà anche il giorno dello sbarco per inserirci i pigiami, visto che i bagagli vengono ritirati dalle cabine la notte prima. Troverai le tue valigie fuori la porta della cabina assegnata entro del 14:00 del pomeriggio. 

Cosa trovi già a bordo

In cabina troverai tutto l’occorrente per passare la tua vacanza a bordo della nave Costa Smeralda in completo relax. Tutte le cabine dispongono di un tv color, di una scrivania, di un piccolo armadio e di uno spazioso wc con box doccia. Alcune hanno anche un’ariosa veranda che mette in comunicazione la cabina con il balcone e ospita un tavolino e due eleganti chaise longue. In bagno trovi sapone, shampoo e asciugamani. Non aspettarti kit di cortesia. Il phon lo trovi nel cassetto della scrivania. Sul letto trovi invece i teli per la piscina, uno per ogni membro della famiglia. La parte alta dell’armadio è occupata dai giubbotti di salvataggio. Al suo interno trovi anche la cassaforte. In cabina non c’è il frigobar. Lo trovi solo nelle cabine superior e nelle suite. In fase di prenotazione puoi richiedere, a seconda della disponibilità, culle, seggioloni e scaldabiberon. 

Cosa non devi portare a bordo

A bordo non sono ammessi animali, ad eccezione dei cani guida. Non puoi portare cibi e bevande, a meno che non siano prodotti dedicati ai neonati. E’ severamente vietato portare in valigia piccoli elettrodomestici, come ferri da stiro, piastre per capelli, bollitori etc.. Non puoi portare a bordo rasoi aperti e forbici di grandi dimensioni. Sono vietati giocattoli come hoverboard, monocicli e droni telecomandati. Al terminal i bagagli vengono controllati con lo scanner, così come le borse personali. Se trovano oggetti non consoni alla vita di bordo li perquisiscono. Passerai anche sotto un metal detector e, se dovesse suonare, sarai perquisito a mano per un ulteriore controllo di sicurezza. 

Cosa portare in crociera Costa Smeralda?

Come già detto per andare in crociera su Costa Smeralda basta mettere in valigia dei capi essenziali, comodi e interscambiabili tra loro. In inverno la nave è riscaldata, quindi puoi girare a maniche corte e in sandali tranquillamente. In estate invece è super raffreddata. In entrambi i casi ti servirà uno scialle o una giacca per riparare le spalle da eventuali sbalzi di temperatura. Diciamo che una pashmina o un pareo sono un must have per la crociera. Risolvono più situazioni. Puoi usarli infatti anche come copricostumi in piscina, come teli sui lettini, come sciarpe. Inoltre occupano pochissimo spazio in valigia e se i tessuti o le fantasie sono eleganti puoi esibirli anche sugli abiti da sera. Mettine in valigia almeno tre.

Per quanto riguarda la vita a bordo di Costa Smeralda, numerose sono le attività a cui potresti partecipare. Yoga, balli di gruppo, camminata veloce sul ponte, palestra, balli latino americani. A seconda delle esperienze che vuoi fare in navigazione provvedi a scegliere capi adatti da mettere in valigia. Inutile portare tute e scarpe da ginnastica se intendi solo poltrire o goderti il sole e le piscine. Porta pantalone e t-shirt o un vestito pratico per la colazione, ma soprattutto scarpe comode con cui muoverti avanti e indietro sui ponti e nel ristorante a buffet. Macinerai chilometri involontariamente.

 

Cosa portare in crociera. Abiti casual per il giorno

Di giorno la vita a bordo di Costa Smeralda è molto easy. Se non vai in escursione puoi partecipare alle attività che vengono organizzate in nave, che sono piuttosto varie. Se sei un tipo sportivo puoi approfittare della palestra, dei corsi di fitness o delle lezioni di ballo. Metti quindi in valigia un leggings ( o una tuta) e qualche t-shirt, un golfino per proteggerti dagli sbalzi di temperatura dei vari ambienti. Un paio di scarpe da ginnastica sono essenziali. Puoi usarle anche per le escursioni senza necessariamente portare un altro paio di sneackers. Se sei pigro invece puoi rilassarti nelle varie aree relax della nave, a bordo piscina o nella SPA. 

Qualunque cosa tu scelga di fare ricorda che in nave non è concesso girare in costume. Le donne possono optare per un caftano comodo o per un completo sportivo da sfruttare per muoversi da una zona all’altra della nave o per accedere ai bar e ai ristoranti. Per gli uomini basta una t shirt e un pantaloncino. Porta dunque almeno due costumi, una borsa mare ripiegabile da tenere in valigia e da usare all’occorrenza nella quale puoi mettere i teli che trovi in cabina, il telefono e la Costa Card, la carta di bordo che vale anche come chiave della stanza. 

E la sera? Il dress code te lo dice il giornale di bordo

La sera Costa Smeralda diventa una lussuosa location, luccicante e pullulante di persone. Il dress Code? Lo trovi consigliato sul giornale di bordo che ogni sera ti viene recapitato in camera, e che vale per il giorno seguente. Trovi sul deplian tutti gli eventi in programma, gli orari degli spettacoli e delle escursioni e il dress code suggerito per la serata successiva.

A bordo della nave ogni sera c’è un tema sfizioso o ricercato da seguire. Cosa portare dunque in valigia? Per le donne è consigliato un abito floreale, uno elegante/stravagante, uno rosso, uno classico nero, uno casual, uno dorato e un abito bianco per il White Party, la serata più attesa della nave. Se non ami gli abiti puoi optare per completi o per piccoli dettagli. In nave fa caldo quindi porta con te abiti estivi o primaverili, sui quali abbinare un piccolo scialle utile per passare da un’ ambiente all’altro. 

Scarpe? Rigorosamente aperte e con il tacco. Un paio di sandali dorati fanno al caso tuo poichè si abbinano ad ogni tipologia di outfit. Per gli uomini basta portare un paio di pantaloni eleganti o/e un jeans, sul quale abbinare una camicia o una polo in tema. A fiori, rossa, bianca…La giacca? Un peso inutile. Seguire il dress code non è  assolutamente obbligatorio, ma consigliato. E’ bello contribuire insieme agli altri ospiti a creare un’atmosfera particolare a bordo di Costa Smeralda. 

Cosa portare in crociera per le escursioni

Ora dedichiamo un angolo della valigia agli abiti da portare in valigia per le escursioni nel Mediterraneo. Al di la del periodo scelto per la crociera, che sia estate, inverno o mezza stagione, è sempre bene vestirsi a strati. La mattina presto fa sempre fresco mentre a mezzogiorno il sole si scalda e diventa più piacevole passeggiare. Facendo però movimento potresti sentire caldo anche in inverno. Cosa mettere dunque in valigia? Uno zaino capiente, di quelli di stoffa che si appiattiscono su ste stessi quando sono vuoti, in cui portare con te documenti personali e documenti di bordo, acqua, cellulari etc.. Lo zaino torna utile per riporre eventuali giacche, golfini o sciarpe che cominciano a dar fastidio addosso durante l’escursione oppure, al contrario, che possono servire in caso di improvviso calo termico.

Il capo essenziale per le escursioni è un K-Way, una giacca a vento leggera e ripiegabile, che occupi poco spazio nello zaino e nella valigia ma che all’occorrenza protegge dal vento e dal freddo. Altro must have per le escursioni sono un paio di scarpe ultracomode, come quelle da ginnastica, da trekking o le snackers. Evita di camminare molto con sandali o infradito. La schiena ne risentirebbe. Quindi ricapitolando…Metti in valigia un jeans, magliette leggere sulle quali poter indossare all’occorrenza un golfino, una giacca a vento e un foulard, per riparare la gola del vento. Se sei freddoloso anche un cappellino con la visiera può tornarti utile, che ti protegga sia dal sole che dal freddo. 

Riempiamo insieme la valigia con una lista ben precisa

Abbiamo visto in linea di massima cosa portare in una crociera nel Mediterraneo con Costa Smeralda. Abbiamo già fatto una lista di cosa è importante tenere sempre nella borsa personale, ora stiliamo un elenco  per poter fare la valigia perfetta per una settimana di vacanza a bordo della nave adatto sia agli uomini che alle donne.

  • Pigiama
  • Intimo
  • Costumi
  • Pareo, almeno 2
  • Scialle o pashmina
  • Borsa da mare ultrapiatta
  • Infradito
  • Caftano
  • 1 abito elegante nero
  • 1 abito elegante rosso
  • 1 abito elegante floreale
  • 1 abito casual per le donne, polo e t-shirt da abbinare ai jeans per gli uomini
  • 1 abito bianco per le donne, 1 camicia o una polo bianca per gli uomini
  • 1 abito stravagante ( magari con pailletes) 
  • Sandali con il tacco per le donne, snackers per gli uomini
  • 1 pochette
  • Jeans o pantaloni cargo comodi per le escursioni
  • 1 paio di short
  • T-shirt o maglie a manica lunga a seconda della stagione
  • Golfino che sta bene su tutto
  • Un legging o una tuta
  • Canotta sportiva
  • Scarpe da ginnastica
  • K-way 
  • Zaino ultra leggero
  • Cappello con visiera

Cosa portare in crociera. Prepara il beauty case

Anche il beauty case, così come la valigia, deve essere essenziale e poco ingombrante. Porta con te il make up essenziale, con qualche palette glitterata da usare per le serate a tema. Non dimenticare latte detergente, tonico, crema viso e soprattutto crema solare. Porta una crema idratante per il corpo, carta igienica umidificata per ovviare all’assenza del bidet ( da non gettare assolutamente nel wc!!), e prodotti che usi di solito per i capelli, come shampoo, balsamo, spuma o lacca. A bordo non puoi portare la piastra, quindi armati di spazzole idonee a rendere i capelli lisci e perfetti. Il phon lo trovi nel cassetto della scrivania. 

Hai bambini? Ecco qualche consiglio utile per preparare la loro valigia

Cosa portare in crociera per i bambini? Anche per loro bisogna preparare un bagaglio essenziale, portando capi interscambiali.  Per le bambine occorre qualche abito elegante per le serate a tema, di cui uno bianco. Per il resto metti in valigia solo abiti comodi, come legging e t-shirt, a cui abbinare un paio di golfini. Stessa cosa per i maschietti. Un completo sfizioso per le serate a bordo e pantaloni e maglie comode per le escursioni e per il mini club. I bambini sicuramente avranno piacere a partecipare alle attività dello Squok, il mini club di Costa Smeralda, e necessiteranno di vestiti comodi per muoversi in libertà. Aggiungi costumi per fare il bagno in piscina, accappatoio e infradito. 

Ecco la lista completa per fare la valigie ai più piccini:

  • 2/3 abitini eleganti per le bimbe. Pantalone e un paio di camicie casual per i maschietti
  • Leggins e t-shirt, un paio di short e un paio di golfini, sia per i bimbi che per le bimbe
  • Sneackers, sandali e ciabatte per la piscina
  • Costumi
  • Accappatoio
  • Giacca a vento
  • Cappello con visiera, sciarpa

Ora non ti resta che salire a bordo di Costa Smeralda e salpare per la tua crociera nel Mediterraneo. 

Scarica il PDF da stampare!

Cosa mettere in valigia per una crociera nel Mediterraneo con Costa Smeralda

Cruise Critic

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • Aprile 12, 2023

    Con l’altro tuo articolo sulle crociere mi ero quasi convinta a provare questo tipo di viaggio ma ora, alla preparazione della valigia, ricomincio ad avere dei dubbi! Mi sono stancata solo a leggere di preparare la roba, figuriamoci farla davvero!
    Per fortuna la crociera che vorrei provare è quella dedicata ai nerd, quindi sospetto che il dress code sia diverso ma mi informerò meglio perchè credo di non avere nulla (nemmeno un costume e tantomeno dei sandali) adeguato alla vita di bordo!

    reply...
  • Libera

    Aprile 12, 2023

    Non ho mai fatto una crociera ma ho letto con curiosità i tuoi consigli e mi ha stupito il divieto di portare a bordo piccoli elettrodomestici come la piastra per capelli. Se ne conosce il motivo?

    reply...
  • Elisa

    Aprile 14, 2023

    Sto pensando di fare una crociera la prossima primavera sulla gemella costa toscana . Siamo stati a gennaio negli Emirati e ci siamo trovati bene. Porto sempre con me una pashmina mille usi (protegge da aria condizionata, funge da coprispalle e begli Emirati ovviamente l’ho usaga come velo)

    reply...
  • Aprile 14, 2023

    Ho fatto due crociere tantissimi anni fa, quando avevo i bambini ancora piccoli. All’epoca la cosa mi era piaciuta ma adesso non rifarei assolutamente l’esperienza, per varie ragioni: innanzitutto le escursioni sono molto costose e di solito si ha poco tempo per visitare le attrazioni. Poi non amo molto dovermi mettere in ghingheri alla sera, preferisco una atmosfera informale. E poi si mangia troppo; ogni volta che tornavo da una crociera scoprivo di aver preso un pò di chili e dovevo mettermi a dieta stretta 🙁

    reply...
  • Iris e Periplo Travel

    Aprile 14, 2023

    Non pensavo ci volesse così tanto impegno per fare la valigia per la crociera, a tante cose non avevo pensato e non sapevo di non avere subito con me le valigie all’imbarco.
    Mi salvo il pdf, davvero utilissimo!

    reply...
  • Aprile 15, 2023

    Tra le cose da non portare, devo dire che a noi dissero anche cibo e bevande, esclusa l’acqua. Però vestirsi a cipolla e qualche abito più elegante per la sera è decisamente il consiglio migliore, così come la borsa finché non si trovano le valigie in cabina. Esperienza comunque magnifica.

    reply...
  • Aprile 18, 2023

    Ottimo consiglio quello di preparare una sorta di bagaglio a mano: non sapevo che i bagagli venissero poi consegnati dopo e ritirati prima, per cui non ci avrei mai pensato!
    Mi piace molto il fatto che non si possa girare in costume da bagno perché è una cosa che per esempio in certi alberghi al mare trovo proprio insopportabile.
    Invece mi sa che mi preoccupa il dress code perché non avrei tutte quelle tipologie di abiti nell’armadio!

    reply...
  • Aprile 18, 2023

    Non ho mai fatto una crociera e non immaginavo che occorresse avere così tanti cambi per la sera! Buono a sapersi se mi dovesse capitare perchè con il tipo di bagagli che faccio di solito mi sarei sicuramente trovata a disagio!

    reply...
  • Aprile 28, 2023

    In passato ho viaggiato un paio di volte con MSC e non ho mai avuto problemi a portare la piastra per capelli, forse dipende dalla compagnia di navigazione. Comunque tutti ottimi consigli! Soprattutto per quanto riguarda il vestirsi a cipolla ed il dress code per la sera!

    reply...
  • Aprile 28, 2023

    Una delle cose che amo della crociera è il fatto di potermi sbizzarrire con i vestiti, visto che non c’è limite di peso! Anche se ammetto che, effettivamente, lo spazio negli armadi della cabina è limitato

    reply...
  • Maggio 2, 2023

    Non sono una grandissima amante delle crociere, lo ammetto, però in questo articolo ci sono davvero tantissimi
    Consigli super utili…chissà se cambierò idea un giorno!

    reply...
  • Maggio 3, 2023

    Ottimo articolo, molto ricco di informazioni utilissime soprattutto per chi non ha mai fatto una vacanza in crociera!

    reply...

post a comment