Top
  >  Italia   >  Il bosco delle favole a Cassino si trasforma nel magico bosco del Natale.

Il magico bosco delle favole di Cassino, nel frosinate, ha cambiato abito per le feste natalizie. Ospita tutta la combriccola di Babbo Natale, venuta direttamente dalla Lapponia, per elaborare le richieste dei regali di tutti i bambini della zona. Tra deliziosi mercatini di Natale e pazze baby dance, sembra essere proprio il luogo ideale per passare una giornata fuori porta con i bambini, sevi trovate in vacanza nel Lazio.

Bosco delle favole Cassino, cosa fare con i bambini nel Lazio, trevaligie

Il bosco delle favole.

Il bosco delle favole di Cassino nasce nel complesso delle Terme Varroniane, una delle location più suggestive della regione Lazio. La sua bellezza principale è senza dubbio la limpida sorgente che sgorga dal sottosuolo e scende tranquilla nel suo piccolo letto, dando poi vita ad un laghetto trasparente, dai riflessi smeraldo, che incanta i visitatori e si presta a bellissime foto naturali. Il bosco delle favole nel resto dell’anno ospita tanti personaggi incantati, protagonisti delle più belle fiabe per i bambini, che con deliziosi e coinvolgenti spettacoli attirano l’attenzione di grandi e piccini.

Bosco delle favole Cassino, cosa fare con i bambini nel Lazio, trevaligie

Babbo Natale nel bosco delle favole

Quest’anno il dolce Babbo Natale ha scelto proprio il magico bosco delle favole come centro logistico del suo team di lavoro.

Potete trovare quindi nel complesso delle Terme Varroniane a Cassino il magico bosco del Natale, con tanti elfi dai vestiti colorati e un ufficio postale sempre aperto, pronto a raccogliere tutte le letterine che i bambini indirizzano al caro Babbo Natale.

Babbo natale a Cassino, cosa fare con i bambini nel Lazio, trevaligie

Una volta varcata la soglia del magico bosco delle favole si viene catapultati nella magica atmosfera natalizia. Sul piccolo sentiero lungo il ruscello, oltre a trovare piccole installazioni artistiche, si incontrano diversi personaggi delle fiabe. Noi abbiamo incontrato Olaf, che si è prestato a fare simpatiche foto.

bosco delle favole cassino, week end con i bambini nel lazio, trevaligie

Il laboratorio di Babbo Natale

Nel laboratorio di Babbo Natale invece tutti gli aiutanti elfi sono in fermento. La vigilia è vicina, e sono tante le richiesta ancora da elaborare. Gli aiutanti elfi sono tutti al lavoro, per preparare i doni da far trovare ai bambini sotto l’albero di Natale la mattina del 25 Dicembre. Babbo Natale, nella sua elegante poltrona, aspetta a braccia aperte tutti i bimbi che sono venuti a trovarlo nel bosco del Natale. Elargisce grossi sorrisi e grandi abbracci. La foto fatta con Babbo Natale finisce poi su un carinissimo calendario da portare a casa come souvenir ( al costo di 5,00 €).

Un piccolo cucciolo di T-Rex nel bosco delle favole di Natale

Lasciamo tutta l’allegra banda della Lapponia al lavoro, e mentre aspettiamo che inizi lo spettacolo di Cenerentola, notiamo una strana creatura nel bosco delle favole, che si muove con fare lento e sospetto. È un piccolo cucciolo di T-Rex! Si chiama Tino ed è la mascotte del bosco delle favole. Sembra proprio vero, e interagisce con tutto il pubblico presente.

Dove mangiare nel bosco delle favole

Arriva l’ora di pranzo. Dopo una passeggiata tra i mercatini di Natale, dove sono esposti graziosi prodotti artigianali e tante eccellenze eno-gastronomiche del territorio, ci accomodiamo sulle panche dell’area ristoro al coperto, allestita proprio al centro del bosco delle favole di Cassino.

La scelta è ampia, e tra squisita pizza, panini succulenti e menu dedicati ai bambini passiamo una piacevole pausa al caldo, sorseggiando ottima birra.

bosco delle favole cassino, dove mangiare, trevaligie

Lo spettacolo di Cenerentola e la baby dance

Per smaltire i panini facciamo un ulteriore passeggiata tra i sentieri del parco, aspettando che Cenerentola salga sul palco con tutti gli altri personaggi della favola per dare inizio allo spettacolo. Sotto il palco intanto inizia a nevicare, e i bambini giocano festosi sotto i piccoli fiocchi di neve artificiali. Lo spettacolo di Cenerentola dura circa una mezz’ora, dopodiché inizia una pazza baby dance, tenuta dagli elfi d-j del bosco del Natale! I bambini, ma anche i genitori, si scatenano al ritmo delle più belle canzoni di Natale in chiave dance, coinvolti dagli elfi che si esibiscono sul palco con eccentrici balletti. Ospite d’onore…il Grinch!

Babbo natale a Cassino, il bosco della favole, Lazio con i bambini, trevaligie

Le luminarie del bosco del Natale a Cassino

Nel frattempo scende la sera. Le temperature cominciano a diventare frizzantine, e il parco si illumina a festa con tanti bagliori colorati. Le installazioni si illuminano, creando una magica atmosfera. Prima di andare via facciamo un altro giro tra i Mercatini, per bere una tisana calda o un bel bicchiere di aromatico vin brulè. Le bambine si riscaldano con una bella cioccolata calda, pronte per riprendere il piccolo viaggio di ritorno che ci riporterà a Gaeta.

Laboratori creativi al bosco delle favole, trevaligie

Ma prima consegniamo all’ufficio postale la letterina scritta a Babbo Natale durante il laboratorio a tema, durato mezz’ora, in cui oltre a colorare un personaggio personalizzato da appendere al nostro albero, abbiamo messo nero su bianco le nostre preferenze per i regali da ricevere la sera della vigilia.

Babbo natale a Cassino, il bosco della favole, Lazio con i bambini, trevaligie

Sorpresa prima di andare via

Sul sentiero di uscita veniamo attirati da una melodia medievale. Un artista di strada si sta preparando per esibirsi in un incantevole spettacolo con il fuoco. Decidiamo di fermarci ancora un pò per assistere a questa particolare esibizione. Per venti minuti rimaniamo incantati dalle volteggianti fiamme rosse del fuoco, che abilmente viene manipolato dall’artista con fenomenali acrobazie.

Il bosco delle favole a Cassino, spettacoli del bosco del Natale, trevaligie

Orari e costi del bosco del Natale

Il magico bosco del Natale è aperto dal 16 novembre al 26 dicembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 22.00 tutti i sabato e domenica oltre che nei giorni 23, 24, 25 e 26 dicembre 2019.

Inoltre il 24 Dicembre il parco a tema sarà aperto dalle ore 10:00 alle ore 18:00, mentre il 25 Dicembre rimarrà aperto dalle 14:00 alle 22:00

Il costo del biglietto di ingresso è di 10,00€ a persona, 5,00€ ridotto per i bambini che non superano i 140 cm. È totalmente gratuito per i bambini che misurano meno di un metro.

Per accedere al laboratorio del bosco incantato si paga un supplemento di 4,50 € a bambino. La durata è di mezz’ora, e il prezzo comprende il kit letterina-addobbo di legno. 

I cani possono entrare, previo registrazione alla cassa, e sempre se i padroni sono educati.

 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 17 Dicembre 2019

    che bello poter tornare bambini almeno per un giorno e giocare con Babbo Natale e stupirsi di fronte alle magie del fuoco!

    reply...
  • 17 Dicembre 2019

    Sono una fanatica del Natale e amo scoprire posti nuovi dove inebriarmi di spirito natalizio!
    Grazie del consiglio, sembra un posto da visitare (a parte l’ospite d’onore… Il Grinch!)
    😁

    reply...
  • Marina

    17 Dicembre 2019

    Un paese delle favole natalizie a portata di auto per noi! Devo andarci assolutamente mia figlia Irene ne impazzirebbe!

    reply...
  • 18 Dicembre 2019

    A volte invidio (in senso buono) i bimbi di oggi: quando ero piccola io, cose così sembravano davvero distanti.

    reply...
  • Noemi

    20 Dicembre 2019

    Sai che ci faccio un pensierino? Io vivo a Roma, quindi non sono distante da Cassino. La mia cucciola ha 12 anni ma noi ci crediamo a Babbo Natale 😀

    reply...
  • Claudia

    20 Dicembre 2019

    Un luogo così farebbe tornare bambino chiunque! (o almeno a me sicuramente😅) L’atmosfera del Natale rende tutto un po’ magico 🤩

    reply...
  • 27 Dicembre 2019

    Un’incredibile avventura sia per grandi che per piccini! Adoro quando si riesce a coniugare natura ed attrazioni, per me pensare anche solo ad un weekend senza fare una bella passeggiata è fuori dal mondo! Direi che vi siete proprio divertiti, peccato ci sia solo un’occasione l’anno!

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.