A Formia, precisamente nella frazione di Gianola, c'è una riserva del Parco regionale della Riviera di Ulisse. Qui, all'ombra di querce secolari, si trova il Parco Sospeso, un parco avventura dove arrampicarsi in sicurezza sugli alberi divertendosi un mondo. Il Parco
Uno degli arenili più fascinosi del litorale gaetano è indubbiamente la spiaggia di Fontania. Acqua dai colori intensi, tra l'azzurro e l'acquamarina, fanno da sfondo a preziosi scorci storici risalenti all'epoca romana. Andiamo dunque indietro nel tempo, nel I secolo
Dopo aver avuto l'opportunità di visitare il Campanile del Duomo con Gaetavventura, il primo blog tour della città di Gaeta. siamo andate alla scoperta degli scorci caratteristici dell'antico budello. Passeggiando nel vecchio borgo, tra vicoletti tipici e caratteristiche piazzette, ci
Il Campanile del Duomo di Sant'Erasmo e Marciano definisce il paesaggio della città di Gaeta, donando al quartiere medievale un tratto particolarmente distintivo. Dall'alto dei suoi 57 metri di altezza sovrasta il golfo nella sua interezza, proiettandosi verso il cielo
Gaetavventura, il primo travel blog tour della città di Gaeta, si conclude con risultati inaspettati. Le quattro content creator protagoniste del tour, patrocinato dal Comune di Gaeta, sono state grandiose e temerarie. Per loro non solo visite guidate tra i
A Gaeta, in un dedalo di vicoletti, tra chiese, torri, scalinate e campanili, si innalza maestoso il Castello Angioino Aragonese. Si erge imponente su una falesia a strapiombo sul mare a guardia di tutto il borgo medievale. Nel corso dei