La Rochelle, elegante cittadina dell’Aquitania, è una città portuale accogliente e dinamica. Tutto sembra girare attorno alla zona del porto vecchio, con le sue banchine di pietra e i suoi eleganti ristoranti ma questa cittadina marinara nasconde un ricco patrimonio artistico e culturale tutto da scoprire. In questo articolo trovi consigli utili su La Rochelle e su cosa vedere in 1 giorno nel suo centro storico.
La Rochelle. Cosa vedere
Passeggia nel porto vecchio
E’ proprio dal Porto vecchio che è possibile vedere e fotografare le maestose Torri simbolo della città. La Torre della Lanterna, in stile gotico, è molto particolare, ricca di guglie e finemente decorata. Costruita per fare da faro alla città, e successivamente trasformata in una prigione, è uno dei posti da visitare e fotografare durante una passeggiata a La Rochelle, assieme alla Torre della Catena. Quest’ultima aveva l’importante compito di impedire alle imbarcazioni nemiche di raggiungere il porto, e per farlo veniva issata alla sua base una enorme catena che bloccava il passaggio. La Torre di San Nicola invece è una residenza privata, ma è possibile visitarne la sommità, dalla quale si ha una vista unica sulla città e sul porto vecchio.
In questa zona si concentrano una gran quantità di locali e ristoranti, dove è possibile mangiare piatti tipici locali ammirando il porto e le sue banchine.
Entra nel centro storico di La Rochelle
Al centro storico di La Rochelle si accede oltrepassando la Porta del Grande Orologio. Qui è possibile cogliere tutta l’essenza di questa cittadina di mare, tra viuzze fatte di ciottoli e le tipiche casette a graticcio.
Passeggiando sotto i portici del centro è possibile arrivare al Palazzo del Municipio, che è uno degli edifici municipali più antichi di tutta la Francia. Una struttura davvero spettacolare, dove una magnifica torre campanaria si erge fiera sulla facciata decorata da eleganti guglie gotiche. A La Rochelle si trova anche una della case di Enrico II, in perfetto stile rinascimentale, della quale è possibile visitare la corte in maniera gratuita.
La Rochelle, cosa vedere. Visita la Cattedrale di San Luigi
Nelle vicinanze della casa di Enrico II, nel centro storico di La Rochelle, si trova la Cattedrale di San Luigi. Esternamente si presenta come una normale chiesa, ma nasconde al suo interno meravigliosi dipinti e preziose vetrate. Dedica dieci minuti alla visita di questa cattedrale, perché tra le sue pareti sono custoditi pannelli che raccontano la storia della città e del suo popolo, ed è un buon modo di apprendere un po della storia di questo borgo marinaro.
Il mercato del centro storico. Les Halles de La Rochelle
Non mancare di visitare i caratteristici mercati rionali delle città. Quello de La Rochelle è davvero uno dei più tipici della zona. Viene allestito ogni mattina in grandi padiglioni del 1800 ed è possibile acquistarvi ogni possibile prelibatezza locale. Grazie infatti alla vicinanza del porto i prodotti sono sempre freschissimi, e degustare in loco frutti di mare e crostacei appena pescati è un esperienza culinaria davvero fantastica.
Vai al Parco Charruyer se viaggi con i bambini
Una meta da non perdere durante una visita a La Rochelle, soprattutto se viaggi con i bambini, è il Parco Charruyer. E’ un enorme parco pubblico, tagliato da un piccolo canale, dove passeggiare lontani dal caos cittadino. E’ un luogo ideale per far scorazzare i bambini prima di riprendere il viaggio, poichè ha un bellissimo parco giochi e un piccolo giardino zoologico dove osservare caprette, oche e asinelli.
Cosa mangiare a La Rochelle?
Una delle esperienze da fare assolutamente in questa cittadina di mare è assaggiare le sue specialità gastronomiche. I ristoranti espongono deliziosi e invitanti menù a base di pesce, e se vuoi immergerti nell’atmosfera tipica de La Rochelle devi assolutamente assaggiare le ostriche piatte, le cozze o le capesante, che qui chiamano Saint Jacques. Il piatto tipico per eccellenza è il Mouclade, a base di cozze cucinate con vino bianco, panna e zafferano, dal sapore morbido e deciso.
Perchè fermarsi a La Rochelle
La Rochelle è una delle mete turistiche più famose della costa francese, celebre soprattutto per le sue spiagge di sabbia fine. Racchiude tutta l’essenza della Francia atlantica, fatta di porti antichi, di storia millenaria e di buon cibo. Se ami l’atmosfera tipica delle città marinare questo posto fa al caso tuo. Accogliente, eclettica, multiculturale e sempre in fermento, La Rochelle saprà stupirti con la sua aria chic ma piratesca, bon ton e selvaggia al tempo stesso.
Teresa
In effetti, La Rochelle è un luogo molto famoso. Ne ho spesso sentito parlare, ma onestamente non pensavo fosse così bella. Poi a me le cittadine sul mare della Francia piacciono moltissimo. La metto in lista per il prossimo viaggio in questa nazione!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Non ne rimarrai delusa!
Silvia The Food Traveler
Questa è una zona della Francia che non conosco per niente. Ovviamente conosco La Rochelle di nome, ma non sono mai capitata da quelle parti.
Già mi immagino tra le bancarelle del mercato di Les Halles, oppure a gustare una buonissima Mouclade!
Lisa Trevaligie-Travelblog
E’ stata una piacevole sorpresa anche per noi. Non era prevista nel tragitto, e invece fortuna ha voluto che ci fermassimo. Ce ne siamo innamorati.
Marina
Non sai quanto mi piacerebbe visitare La Rochelle e tutta quella parte della Francia! Almeno grazie al tuo articolo sono riuscita a fare una visita virtuale, in attesa di quella reale, e di mangiare
ovviamente la Mouclade
Sara Bontempi
Che bel posto, non conosco molto quella parte della Francia ma è molto interessante da inserire in un viaggio on the road.
Teresa
Una zona che non conosco della Francia, se non di fama. L’hai trovata particolarmente turistica? Dalle foto sembra una cittadina piuttosto tranquilla!
Libera
La cittadina di La Rochelle mi ha stupita ed hai fatto bene a presentarcela, si presta ad un bel week end di relax senza andare troppo lontano da casa.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Si, esatto
La Kry
Ho visitato La Rochelle in un bel giro della Francia che feci molti anni fa, i ricordi sono un po’ sbiaditi ma mi sento di confermare tutto quello che dici. La mia sosta fu breve e mi ripromisi di ritornare per dedicarle più tempo perché lo merita, ma poi le mete si moltiplicano e non sono più riuscita a tornare in quella zona, ma è una macchia che voglio eliminare.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Incantevole, una tappa obbligata se ci Si trova sulla costa francese
Eliana
Ma che meraviglia! Non immaginavo che La Rochelle fosse così affascinate e ricca di scorci davvero perfetti per le fotografie! Non sono mai stata in Aquitania ma mi hai dato un ottimo spunto. Grazie, salvo l’articolo!
Claudia
Ma che posto meraviglioso! La Torre dell’Orologio è davvero imponente ed elegante. Io la Francia la adoro tutta e prima o poi la girerò in lungo e in largo, quindi mi salvo i tuoi consigli 👍