Quando si viaggia on the road uno dei modi migliori per recuperare qualche ora di cammino è sempre quello di partire molto presto la mattina, prima dell’alba, in modo da sfruttare le restanti ore di sonno dei bambini. Con molta probabilità continueranno a ronfare in auto per almeno un paio d’ore. Il loro risveglio però è inevitabile. Quindi meglio armarsi di pazienza, e di cose da fare in auto per far passare il tempo. Come? Preparando tanti giochi divertenti, ed economici, per intrattenerli. Giochi da viaggio da usare non solo in macchina, ma anche in aereo, in nave o al ristorante!
Giochi da viaggio
Crea una playlist coinvolgente
Cominciamo da uno degli intrattenimenti meno faticosi per tutti. Mettiamo su dalle playlist adatte a loro. Possiamo ascoltare le meravigliose colonne sonore dei film Disney, le allegre canzoni dello zecchino d’oro o addirittura delle graziose e coinvolgenti favole da ascoltare. Ma è anche vero che dopo quaranta minuti di Tagliatelle di nonna Pina si rischia all’unanimità l’esaurimento nervoso. Cosa fare? Collaborare! Assolutamente vietati tablet e telefonini. La postura dei pargoli è messa a dura prova con questi dispositivi. In più si estraniano dal mondo e non si rendono partecipi del viaggio.
Idea utile!
Un idea utile e pratica è il vassoio da attaccare al seggiolino, utilizzabile anche sul passeggino. Si tratta di un tavolino progettato per poter svolgere attività didattiche anche in viaggio. I bambini possono disegnare, giocare e mangiare in tutta tranquillità senza assumere posizioni sbagliate. Niente più quaderni sulle gambe e biscotti che ruzzolano nell’abitacolo.
Prova con i giochi di ingegno
Puntiamo allora sui giochi di società o di ingegno, laddove album di attacca e stacca e Barbie da abbigliare non dovessero bastare.
E la lavagna magnetica?
Questa scatola di legno intrattiene nostra figlia anche per ore. Ormai è il nostro jolly da un paio di anni. Il coperchio della scatola è lavagnetta da un lato, su cui usare i gessetti colorati in dotazione, dall’altro lato è un foglio magnetico, su cui è possibile creare numerose combinazioni tra animali, casette e bambini. Sulla lavagna magnetica è possibile usare anche i pennarelli colorati contenuti nella confezione. Un fantastico gioco di intrattenimento tre in uno. Possono giocare anche più bambini, vista l’enorme quantità di pezzi magnetici che contiene. Una manna anche per intrattenerli al ristorante. Ci sono pezzi molto piccoli, quindi non la ritengo adatta a bambini sotto i 18 mesi, se non con la massima supervisione di un adulto.
Cubi e giochi di legno da fare in viaggio
Adatto ai bimbi più piccoli, il cubo di legno è un gioco di forme ad incastro. Il primo l’abbiamo comprato in Trentino, dove questi giochi di legno sono molto gettonati. Devo dire che ancora oggi, a 5 anni, nostra figlia ci passa del tempo.. In più è atossico, coloratissimo e rilassante. I giocattoli di legno riescono ad intrattenere non solo i bimbi più piccoli, ma anche i più grandicelli. Basta solo scegliere il gioco in base agli interessi del bambino.
Conosci la Tavoletta di pazienza?
E’ un gioco molto semplice, soprattutto pratico da portare. Cattura l’attenzione e la concentrazione dei bambini, che devono inserire e togliere i laccetti, intrecciando i diversi colori e formando diverse combinazioni. La tavoletta è piccola e per questo motivo molto maneggevole per le piccole manine.
Ora giocati la pesca magnetica
Il gioco è semplice e divertente, e piace ai bimbi di ogni età. Nella scatola è compreso un sacchetto in cui riporre il gioco smontato, cosa molto pratica per portarlo in vacanza. Essenziale da tenere nei giochi da viaggio, ritorna utile anche per intrattenere i bambini al ristorante.
Divertiti con Uno Junior
Il grande classico Uno in versione baby. I bambini si divertono molto con le figure degli animali ed imparano subito le regole le regole associando figure e colori. Memorizzano rapidamente nomi, numeri e colori. Ideale in viaggio, ma anche in spiaggia o per divertirsi insieme durante un pic nic.
Hai mai usato le Pantomime?
Il gioco dei mimi particolarmente adatto a bambini dai 3 ai 5 anni, consente lo sviluppo intellettivo e la fantasia, spingendo il bambino a capire e interpretare la figura proposta dalle carte da gioco. Per i più grandicelli la clessidra inclusa aumenta il livello di sfida. La confezione metallica è particolarmente gradevole, ultramaneggevole e soprattutto leggera da tenere in borsa.
Il nostro consiglio
Questa è solo una piccola selezione di giochi da poter fare in auto con i bambini, deliziose idee da cui prendere spunto. Sono attività testate da noi che, oltre ad occupare poco spazio, sono davvero semplici da gestire in viaggio. Inoltre basta cliccare su google Giochi di legno per avere un infinità di alternative a disposizione, da valutare in base alle predisposizioni di ogni singolo bambino. Un consiglio prezioso che possiamo darvi è di puntare sull’effetto sorpresa. Sarebbe meglio dare questi oggetti ai bambini solo quando si è già in auto. Attratti dalla novità saranno più invogliati a scoprire il gioco e ad intrattenersi con esso.
paola
Certo sono un po’ fuori dal tunnel (mia figlia ha ormai 17 anni), ma ha iniziato a viaggiare a 8 mesi e non si è più fermata. Anche viaggi impegnativi, con noiosissime ore di volo o altri mezzi. Generalmente, prima di ogni viaggio prevedevo l’acquisto di piccoli giocattoli da tenere nascosti. Ogni 2/3 ore aveva un nuovo giocattolo da conoscere, con cui giocare e familiarizzare. Certo che una decina di anni fa non c’erano giochi carini come quelli del tuo elenco…
Annalisa Spinosa
Hai ragione. Prima ci bastava molto meno per tenerci impegnati! Ora invece sembra che si stanchino subito di tutto.
Dani
Mio figlio ha ora 10 anni, ma ha sempre amato la musica, quindi le playlist sono sempre state una grande risorsa. Ora sel le compone da solo con le canzoni dei cantanti del momento.
Annalisa Spinosa
Spero arrivi presto anche per noi questo momento!!!
Claudia
Per me è stato un tuffo nel passato! Fin da piccola ho iniziato a viaggiare con i miei genitori e spesso in Italia con lunghi viaggi in macchina. Ancora mi ricordo che avevo appunto alcuni giochi tascabili ( il mitico forza 4 sicuramente!) proprio da portare in viaggio…che bei ricordi! 🤩
Annalisa Spinosa
Forza quattro rimane una garanzia!!
Valeria
Quante belle idee per intrattenere i bambini. Per i più piccoli è relativame te facile, ogni novità è un tesoro i più grandicelli si annoiano più facilmente. La nostra, dall’alto dei suoi 6 anni, è in piena fase drogata da i-pad e l’unica cosa che ancora ci salva è cantare a squarciagola canzoncine demenziali.
Annalisa Spinosa
Si anche la nostra seienne comincia ad avere gusti musicali difficilmente assecondabili, e stavamo valutando di comprare delle cuffie all’avanguardia, che non le rechino danni.
Paola Bertoni
Con mio figlio me la cavo ancora con i libri morbidi di stoffa, ma stiamo già entrando nel periodo delle canzoni! Grazie per gli spunti, mi saranno molto utili in futuro!
Annalisa Spinosa
Mi fa piacere. Vedrai che sarà tutto un crescendo. basta evitare tablet e affini, che li rendono solo più nevrotici!
Pingback: Parcheggiare in aeroporto a Fiumicino e Ciampino. Trevaligie • TravelBlog