Top
  >  Italia   >  “Obbligo di baciarsi”, dove trovare i cartelli del bacio nel Lazio
"Obbligo di baciarsi", dove trovare i cartelli del bacio nel Lazio

Nel Lazio, dove il paesaggio è una poesia fatta di colline, antiche rovine e borghi pittoreschi che sembrano fermarsi nel tempo, c’è una curiosa e romantica iniziativa che sta conquistando i cuori di tutti. Immagina di passeggiare tra le vie di un borgo medievale e di imbatterti in un cartello che, con un semplice gesto, trasforma l’atmosfera circostante in una nuvola di puro romanticismo. Un cartello che dice: “Obbligo di baciarsi”. Ma cosa si cela dietro questi cartelli del bacio nel Lazio? Come si arriva a questi luoghi che sono diventati la meta di coppie, famiglie e turisti romantici? Scoprilo in questo articolo!

“Obbligo di baciarsi” nel Lazio

Lascia un bacio ad Artena

Artena è un borgo che sembra sospeso nel tempo, con il suo centro storico fatto di vicoli stretti e case in pietra, dove il profumo della tradizione si mescola a quello dell’amore. Qui, tra scalinate e scorci pittoreschi, si trova uno dei celebri cartelli “Obbligo di Baciarsi”. È impossibile resistere alla tentazione di fermarsi e lasciarsi trasportare dall’atmosfera romantica del luogo. Il panorama sulla valle sottostante e la quiete che avvolge il borgo rendono questo momento ancora più speciale. Un bacio ad Artena non è solo un gesto d’affetto, ma un tributo alla bellezza del passato che ancora vive nel presente.

Bacia in riva al mare a Gaeta

Non può mancare nella mia lista Gaeta, una perla del Lazio affacciata sul mare. Gaeta è una città che incanta con la sua bellezza senza tempo. Dalla Montagna Spaccata al borgo medievale, tutto qui parla di storie antiche e passioni eterne. Tra le sue stradine affacciate sul mare si nascondono due celebri cartelli che suggeriscono un dolce obbligo, quello di baciarsi. divertiti a cercarli entrambi! Una volta trovati è impossibile sottrarsi alla magia del momento, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di rosso e arancio e il mare riflette le sfumature di un amore che sembra scritto nelle stelle. In questo scenario mozzafiato, un bacio diventa la firma indelebile di un ricordo destinato a durare per sempre.

Accendi la passione con un bacio a Sperlonga

Il bianco delle case di Sperlonga, il blu profondo del mare e il cielo che si fonde con l’orizzonte creano un contrasto perfetto per un’esperienza indimenticabile. Passeggiando tra le stradine strette e le terrazze panoramiche, ci si imbatte in un angolo speciale dove un cartello invita gli innamorati a fermarsi e baciarsi. Il suono delle onde, la brezza marina che accarezza il viso, il calore del sole che avvolge tutto: qui il bacio assume un sapore diverso, più intenso, più vero. Sperlonga è il luogo perfetto per chi crede che l’amore sia un viaggio da percorrere mano nella mano, con il vento tra i capelli e il cuore che batte forte.

Regala una cascata di baci a Isola del Liri

Infine ti invito a scoprire Isola del Liri, un borgo incantevole che si sviluppa lungo il fiume Liri, famoso per le sue cascate che scorrono nel cuore del paese. Isola del Liri è un luogo unico al mondo, l’unica città italiana ad avere una cascata naturale nel centro storico. Qui, il suono impetuoso dell’acqua che cade si mescola al battito dei cuori degli innamorati che si fermano davanti al cartello “Obbligo di Baciarsi”. La potenza della natura e la dolcezza dell’amore si incontrano in un connubio perfetto, dando vita a un’esperienza che lascia senza fiato. Un bacio a Isola del Liri non è solo un gesto romantico, ma un atto di pura magia, una promessa sussurrata tra il fragore delle acque.

Non solo cartelli, ma anche terrazze e archi romantici

Raggiungi la Terrazza degli Innamorati di Nemi

Un’altra perla che incarna il romanticismo del Lazio è la Terrazza degli Innamorati a Nemi, un piccolo borgo che si affaccia sul suggestivo Lago di Nemi. Questo incantevole punto panoramico, che prende il nome proprio dall’invito a vivere un momento romantico in un luogo da sogno, offre una vista mozzafiato sul lago e sui boschi circostanti, creando l’atmosfera perfetta per un bacio indimenticabile. La Terrazza degli Innamorati è il posto ideale per godere di un tramonto incantevole, mentre il silenzio della natura avvolge il visitatore. Un angolo dove i cuori si uniscono e si abbandonano alla bellezza di un paesaggio che sembra uscito da una fiaba.

Nemi, cosa vedere nel paese delle fragole

Uno degli scorci paesaggistici più sorprendenti di Nemi è possibile ammirarlo affacciandosi dalla Terrazza degli Innamorati.

Il romanticismo dell’Arco dei Banchi a Roma

A Roma, la capitale dell’amore e della storia, non poteva mancare un luogo simbolico che invita al romanticismo: l’Arco dei Banchi. Situato nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza Navona, è un passaggio stretto e misterioso che attraversa una delle zone più affascinanti della città, un luogo dove storia, cultura e amore si incontrano.

Sotto questo arco, dove il tempo sembra fermarsi, le coppie si scambiano baci e sussurri, riscoprendo il piacere di un momento condiviso in uno dei luoghi più iconici di Roma. Donare un bacio sotto questo arco non è solo un invito al gesto romantico, ma anche un tributo alla bellezza che permea ogni angolo di questa città senza tempo.

Perchè cedere all'”Obbligo di baciarsi”

Questi cartelli non sono solo un simpatico invito, ma un simbolo di qualcosa di più grande: il valore dei piccoli gesti. In un mondo che corre veloce, in cui tutto è programmato e pianificato, fermarsi per un bacio è un atto di ribellione dolce e pura. È un ritorno alla semplicità, alla spontaneità, all’emozione sincera.

Ogni cartello con la scritta “Obbligo di Baciarsi” è un piccolo promemoria. L’amore va vissuto, celebrato, espresso. Che sia un bacio timido, passionale, dolce o rubato, l’importante è lasciarsi andare, sentire il momento, creare un ricordo che durerà per sempre.

Il Lazio, con i suoi borghi affascinanti e i suoi panorami da sogno, è il luogo ideale per vivere tutto questo. In ogni angolo, dietro ogni curva, tra le mura di pietra e le viste mozzafiato, c’è un’opportunità per amare e lasciarsi amare. E allora, la prossima volta che incontrerai un cartello con la scritta “Obbligo di Baciarsi”, fermati. Guarda negli occhi la persona che hai accanto, sorridi e baciala. Perché l’amore è fatto di istanti, e quelli più belli sono quelli che scegliamo di vivere davvero.

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 14 Febbraio 2025

    Concordo pienamente con te e sul grande valore dei piccoli gesti, come baciarsi. Un “obbligo”, quello indicato da questi cartelli, che ho visto anche fuori dal Lazio. A Gradara e ad Erice, ad esempio … Borghi stupendi, anche loro “al Bacio”!

    L’“Obbligo di Baciarsi, nella giornata di San Valentino, poi, è un invito ai sentimenti più veri, da coltivare ora più che mai!

    reply...
  • Marina

    16 Febbraio 2025

    Ultimamente giro poco per la mia regione e non conoscevo proprio questi luoghi! Direi che di fronte a certi panorami, non serva neanche un obbligo, ma baciarsi è un moto spontaneo. Viaggiando sempre da sola, magari la potrei usare come scusa per approcciare un bell’uomo nelle vicinanze!

    reply...
  • 17 Febbraio 2025

    Sebbene io non ami le manifestazioni pubbliche di affetti privati, credo che il mondo abbia bisogno di ritrovare amore e allora viva queste iniziative e speriamo siano contagiose. La zona di Sperlonga e Gaeta proprio non la conosco, verrò con mio marito a baciarmi da quelle parti

    reply...
  • 19 Febbraio 2025

    Ma quanto amore nel Lazio!!!! Non conoscevo questi cartelli, che trovo molto carini per quanto un po’ smielosi1 Qui ad Adelaide abbiamo un cartello che dice “hug permitted here”, non proprio categorio come l’obbligo del bacio, ma l’idea e’ in fondo la stessa

    reply...
  • 20 Febbraio 2025

    Appena ho letto il titolo dell’articolo ho pensato a Isola del Liri, luogo di cui mi sono innamorata, perché proprio qui ho visto un cartello in cui si chiedeva di baciarsi, proprio quello che hai immortalato. E ovviamente il bacio c’è stato con Uomo Moribondo che a breve diventerà anche mio marito!

    reply...
  • Libera

    6 Marzo 2025

    Ma sai che di questi cartelli ne ho visti davvero parecchi? È sicuramente un’idea che evidentemente funziona e poi credo che l’obbligo di baciarsi sia un messaggio che in qualche modo riguarda l’amore in senso universale, tra un genitore e un figlio, due amici o una coppia che ha una relazione sentimentale

    reply...
  • 7 Marzo 2025

    Il valore dei piccoli gesti mette tutti d’accordo. Un modo divertente per fermarsi e godere dell’attimo, della bellezza e della condivisone. I luoghi descritti hanno un gran fascino e mi chiedo se sono così potenti da far riunire anche chi in quel momento ha bisticciato 🙂

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.