Top
  >  Italia   >  Agriturismo a Tolfa. L’Ottava goccia
Agriturismo a Tolfa. L'Ottava goccia

A pochi chilometri da Roma, immerso nelle verdeggianti colline della maremma laziale, c’è un’oasi di pace dove ritrovare il primordiale contatto con la natura. E’ un agriturismo a Tolfa, L’Ottava goccia, un luogo dove il tempo sembra rallentare e la natura esplode portentosa per regalarti emozioni autentiche e privilegiate. 

Agriturismo a Tolfa. L’Ottava goccia

Basta poco a volte per creare legami indissolubili, e a L’Ottava goccia questo è possibile. L’accoglienza è il punto forte di questa struttura, assieme alla filosofia che hanno abbracciato i proprietari, una linea di pensiero e di gestione basata sulla stagionalità, sul riciclo creativo, sull’autenticità e sulla valorizzazione del territorio.

L’Ottava goccia è un’agriturismo con la A maiuscola, dove l’ospite è coccolato in ogni momento del soggiorno, dove i prodotti sono rigorosamente a km zero, biologici e biodinamici, e dove ti trovi a sorseggiare una tazzina di ottima moka in pantofole assieme ad altri visitatori. Momenti di pura convivialità, lontani dalla freddezza delle grandi strutture ricettive dove l’indifferenza vince sempre sulle relazioni umane. 

Agriturismo a Tolfa. L'Ottava gocciaLascia che ti racconti l’origine del nome

Una filosofia intrinseca già nel nome scelto per questo agriturismo a Tolfa: L’Ottava goccia. Il nome si ispira infatti alla legge di Gurdjieff, di cui non avevo mai sentito parlare prima, famosa anche come legge dell’ottava o legge dei sette. Secondo il suo ideatore e sostenitore questa legge regola tutti gli aspetti della natura e della vita. Sette sono le note musicali, sette sono i colori dell’arcobaleno, sette sono le ghiandole principali del corpo umano…questo dimostra che la natura segue schemi ciclici. Partendo dal sette si aspira a salire di un’ottava, cercando di intensificare l’energia legata all’emozione. La goccia invece richiama l’essenza del ciclo vitale, in questo caso rappresentata dall’acqua e dall’olio, due elementi vitali per l’agriturismo. L’acqua della sorgente incarna la forza rigeneratrice della natura, essenza di vita, e l’olio delle olive del casale simboleggia il frutto stesso della natura, che di acqua vive. 

Segui il filo della creatività e del riciclo

Al tuo arrivo sei subito accolto da sorrisi gioviali e da dolci scodinzolii di Goccia e Bachy, i due cani dell’agriturismo. Maria e Annarita ti mettono subito a tuo agio, tagliano fette di sapone naturale per la tua beauty routine quotidiana ( qui non trovi plastica! ) e mentre ti accompagnano in stanza raccontano un pò la loro mission e cosa è possibile fare sia in struttura che nei dintorni. Le camere sono dei veri e propri poli museali, ed ogni oggetto è in vendita. Dalle anticaglie ai quadri di artisti locali, dalle lampade ai tavolini, tutto è realizzato a mano con tessuti ed elementi naturali, come il legno, la canapa e il lino.

Perditi nei dettagli, perchè scoprirai pezzi unici frutto di una creatività geniale. Sono gli uomini di casa, Roberto e Vincenzo, amanti dei mercatini di antiquariato e del bricolage, a dare vita agli arredi e ai dettagli dell’agriturismo, La nostra stanza, oltre ad ospitare una lampada recuperata dalla cantina di Rita Levi Montalcini, portava una meravigliosa applique ricavata con una vecchia grattuggia! Insomma, niente qui è lasciato al caso e ogni dettaglio ti lascerà a bocca aperta. 

Prova la cucina a km 0

Uno dei punti di forza dell’Ottava Goccia è senza dubbio la cucina. Il ristorante della struttura propone piatti realizzati con ingredienti a chilometro zero, provenienti dal loro orto biologico e dalle fattorie locali. Il menu varia in base alle stagioni, garantendo sempre freschezza e autenticità. Dai formaggi locali alla pasta fatta in casa, passando per carni selezionate e dolci tradizionali, ogni portata racconta una storia di passione e il legame con il territorio.

La prima colazione è un tripudio di autentica bontà, e il profumo dei dolci in forno e del caffè inizia a spandersi nell’aria alle prime luci dell’alba. Non puoi resistere al richiamo dei plum cake artigianali, delle crostate ripiene di marmellata fatta in casa, dello yogurt fresco di pascolo e dei golosi biscotti appena sfornati. La chicca? La moka, fatta come ai vecchi tempi, e il servizio di porcellana antico, come quello delle nonne. Il fuoco del camino poi enfatizza tutte le emozioni del risveglio invernale: il tepore, la lentezza, l’ozio. Ecco perchè a L’Ottava Goccia il tempo sembra fermarsi.

Agriturismo a Tolfa. L'Ottava gocciaCosa puoi fare nell’agriturismo a Tolfa, L’Ottava Goccia

L’Ottava Goccia non è solo un luogo dove soggiornare, ma un punto di partenza per vivere esperienze indimenticabili. Se cerchi momenti di puro relax, puoi approfittare della piscina panoramica con vista sulle colline, circondata da un ampio solarium. Inoltre, è possibile prenotare massaggi e trattamenti benessere a base di prodotti naturali, da fare in una location molto caratteristica: la casa sull’albero. Potrai quindi goderti un momento di tranquillità e di coccole circondato solo dal dolce suono della natura. 

Agriturismo a Tolfa. L'Ottava gocciaProva i laboratori sensoriali

Cerchi esperienze autentica a contatto con la natura? Sei nel posto giusto. All’Ottava Goccia puoi infatti prenotare diverse esperienze sensoriali o culinarie. Puoi partecipare alle cooking class e preparare con le tue mani i piatti tipici del territorio laziale, come gli gnocchi o l’acquacotta, non prima di aver colto personalmente i prodotti necessari nell’orto biologico del casale. Se preferisci invece dedicare del tempo a te stesso prova a partecipare al pic nic con bagno sonoro. Grazie ai suoni e ai profumi della natura circostante e alle frequenze emesse dagli strumenti ancestrali, abilmente utilizzati da un esperta, potrai aiutare il tuo corpo a riequilibrare il campo energetico, ristabilendo un contatto primordiale con la natura. 

Agriturismo a Tolfa. L'Ottava gocciaAgriturismo a Tolfa L’Ottava Goccia. Partecipa alla raccolta delle olive

Se capiti in zona durante il periodo autunnale invece puoi partecipare alla raccolta delle olive, guidato da un esperto del settore. Grazie a questa esperienza apprenderai le antiche tecniche di raccolta e sarai coinvolto un una gustosa degustazione di olio EVO appena spremuto, accompagnato da prodotti tipici del territorio. 

Esperienze che puoi fare nei dintorni dell’agriturismo L’Ottava Goccia

La posizione dell’agriturismo è perfetta come punto di partenza per espIorare i numerosi sentieri che si snodano tra le colline circostanti. Sentieri che offrono panorami spettacolari e la possibilità di avvistare animali selvatici come volpi, cinghiali e numerose specie di uccelli. Gli amanti dell’equitazione hanno a disposizione numerosi maneggi attrezzati nell’area circostante, con la possibilità di partecipare a lezioni o a escursioni guidate tra i boschi e i prati della zona. L’emozione di cavalcare immersi in una natura incontaminata è difficile da descrivere a parole.

Dal casale poi è possibile intraprendere un bellissimo sentiero di trekking che ti conduce fino alla Rocca dei Frangipane, dove puoi ammirare le rovine del Castello della Rocca che dominano la collina di Tolfa. Il trekking che porta alla rocca è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni fibra del corpo e della mente. I sentieri che si snodano tra boschi di lecci e querce, tra colline ondulate e radure nascoste, ti invitano a rallentare, a percepire il terreno sotto i piedi, a cogliere il canto degli uccelli e il profumo della terra bagnata. Ogni curva del sentiero, ogni angolo della montagna, rivela nuovi panorami che si aprono come finestre su un paesaggio intatto, dove la bellezza della natura si fonde con la storia che si respira nell’aria.

Raggiungi Allumiere

A pochi chilometri dall’Ottava Goccia poi trovi Allumiere, un borgo famoso per le sue miniere di allume, materiale utilizzato nel Medioevo per la lavorazione dei tessuti. Nelle vicinanze c’è il Monumento Naturale Faggeto, tappa immancabile se sei amante della natura e delle sue meravigliose eccezioni. La peculiarità di questo faggeto è infatti la presenza dei faggi a bassa quota che, grazie alle condizioni climatiche favorevoli, riescono a sopravvivere “sotto quota” anche se avrebbero invece bisogno di climi freddi e di altitudini superiori ai 1000 metri. 

Se posso darti un consiglio, a prescindere dall’attività che hai scelto di fare, alzati presto e goditi una passeggiata all’alba, quando la campagna è avvolta da una luce dorata e il canto degli uccelli riempie l’aria.

Agriturismo a Tolfa, L’Ottava. Cosa puoi fare con i bambini

Ci tengo a sottolineare che l’agriturismo L’Ottava Goccia è un vero paradiso per i bambini. I più piccoli saranno sicuramente entusiasti di partecipare a laboratori creativi immersi nel verde, dove potranno esprimere la loro fantasia utilizzando materiali naturali raccolti sul posto. Queste attività non solo stimolano la creatività, ma rafforzano anche il legame con l’ambiente circostante, educandoli a un rapporto autentico e rispettoso con la natura. Madre natura, infatti, è una maestra straordinaria: insegna loro a osservare, a meravigliarsi e a rispettare il mondo che li circonda. In un’epoca dominata dalla tecnologia, il contatto diretto con la terra, gli alberi, gli animali e i suoni naturali aiuta i piccoli a sviluppare abilità fondamentali come la concentrazione, la pazienza e la capacità di ascolto. Camminando tra i sentieri, toccando le foglie, ascoltando il canto degli uccelli e osservando piccoli insetti, i bambini imparano il valore della vita in tutte le sue forme, sviluppando empatia e consapevolezza.

Per i giovani esploratori, le passeggiate naturalistiche nei dintorni del casale offrono l’opportunità di scoprire la flora e la fauna locali. Sentieri facilmente percorribili conducono a luoghi incantevoli come il Sasso della Strega, dove i bambini possono apprendere storie e leggende locali, vivendo avventure che ricorderanno a lungo. Un’ottima idea è anche sdraiarsi su un’ amaca Tropilex all’aperto, lasciandosi dondolare dolcemente mentre ci si gode l’aria fresca e il suono della natura.

 

Leggi un buon libro prima di andare a nanna

Storie che possono rivivere anche nei meravigliosi albi illustrati a disposizione nella sala principale dell’agriturismo, selezionati dalla maestra Giovanna de Il mondo in un albo illustrato. Una buona lettura prima di andare a dormire aiuta i bambini a rilassarsi dopo una giornata intensa. Le storie catturano la loro immaginazione, allontanano le preoccupazioni e favoriscono un senso di calma che li prepara al sonno. A differenza degli schermi, che possono stimolare e disturbare il ciclo circadiano, la lettura promuove un passaggio dolce dal giorno alla notte. Aiuta i bambini a spegnere la mente senza essere sovrastimolati. Ah dimenticavo di dirti che in questo agriturismo non ci sono televisioni per fortuna!Agriturismo per coppie e famiglie a Tolfa. L'Ottava Goccia

Cena in un atmosfera d’altri tempi

Dopo aver passato la giornata all’aria aperta, con i polmoni pieni di aria pulita e gli occhi straripanti di meraviglie, non c’è niente di meglio che cenare nella sala, o sulle terrazze del casale se è estate, de L’Ottava Goccia. Il camino acceso, l’atmosfera conviviale e i piatti preparati con i prodotti dell’orto bio sono il non plus ultra dell’esperienza di soggiorno. I ceppi che pian piano si consumano, arsi dal focolare, conciliano il relax e ti estraneano ulteriormente dalla frenetica vita quotidiana. I pensieri fluiscono leggeri, trasformandosi in nuvole di vapore, e attorno al tavolo commensali di diverse provenienze ti avvolgono in un turbinio di culture, tradizioni, accenti. Scambi di idee e di esperienze che, attraverso il calore del caminetto, diventano un potente strumento di condivisione e di accettazione del prossimo. Anche una cena a L’Ottava Goccia diventa esperienza sensoriale. 

Vivi l’esperienza di un vero agriturismo

La gestione familiare e l’attenzione al cliente sono i pilastri fondamentali per creare quel senso di meraviglia e appartenenza che trasforma una semplice vacanza in un ricordo indelebile. Immagina di arrivare in un luogo dove ogni dettaglio è curato con amore. La freschezza dei prodotti a chilometro zero che profumano la cucina, i sorrisi genuini che ti accolgono come fossi di famiglia, e l’armonia che si respira tra gli ospiti e l’ambiente circostante. Questo è ciò che un agriturismo ben gestito può offrire.

Agriturismo a Tolfa. L'Ottava gocciaPerchè soggiornare presso l’agriturismo a Tolfa, L’Ottava Goccia

La gestione attenta e rispettosa dei proprietari de L’Ottava Goccia si traduce in un valore aggiunto per ogni ospite. Significa garantire pulizia impeccabile, sicurezza, sostenibilità e servizi di qualità che rispettano non solo le normative, ma anche l’etica del territorio. È attraverso questa cura che gli ospiti si sentono coccolati in ogni momento. Ogni sorriso, ogni gesto di attenzione e ogni dettaglio ben calibrato raccontano una storia di passione e dedizione, rendendo l’esperienza autentica e speciale.

Un agriturismo che sa coccolare i suoi ospiti li fa sentire più di semplici visitatori. Li fa sentire parte di una famiglia, legati alla terra e alla cultura locale. Può essere il calore di una tazza di caffè fumante servita al mattino presto, il consiglio su una passeggiata tra i campi fioriti o la cura con cui viene preparato un pasto su misura per un’esigenza alimentare particolare. Ogni gesto, piccolo o grande, parla di un’attenzione al cliente che non conosce superficialità.

L’agriturismo L’Ottava Goccia di Tolfa è molto più di un semplice luogo dove soggiornare: è un’esperienza che tocca il cuore e nutre l’anima. Tra la bellezza del territorio, l’autenticità delle tradizioni e la cura per i dettagli, ogni momento trascorso qui diventa un ricordo prezioso.

 

Trovi l’Agriturismo L’Ottava Goccia sulla Strada Provinciale 3/B, km 18.300 Tolfa 00059 (RM). 

Telefono: + 39 3920526682 Email: info@ottavagoccia.it

Coordinate GPS
42°08’11.2″N 11°56’53.0″E

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 24 Gennaio 2025

    Sembra davvero che l’Ottava Goccia riesca a trasmettere serenità e connessione autentica con la natura e le tradizioni. Questo articolo non è solo una guida, ma un invito a riscoprire il valore della semplicità, dell’autenticità e del contatto umano. Non vedo l’ora di visitare L’Ottava Goccia e vivere in prima persona questa oasi di pace!

    reply...
  • Alessandra

    25 Gennaio 2025

    Soggiornare in questo agriturismo dev’essere proprio un’esperienza unica, sia per le persone genuine che lo gestiscono che x le esperienze che puoi fare giorno x giorno. Mi ha rilassata già solo leggere il tuo racconto… figuriamoci farsi una vacanza!!

    reply...
  • Marina

    26 Gennaio 2025

    Ricordo che da piccola, a volte la domenica si andava in gita a mangiare delle ottime fettuccine. È tanto che non torno in quei luoghi e questo agriturismo mi sembra davvero un’ottima base per un fine settimana di relax

    reply...
  • 4 Febbraio 2025

    Ma è bellissimo quest’agriturismo! Grazie per averlo segnalato, mi ispira un sacco! Conosco bene Gurdjeff e il suo discorso sulle ottave, ma mai avrei pensato che ci fosse un agriturismo con questo nome! Molto interessanti le attività che propongono, Mi piacerebbe partecipare a una lezione di cucina o alla raccolta delle olive.

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.