Hai mai sentito parlare dei "ferricelli" di Viggiano? Sono tra i più famosi prodotti tipici lucani, frutto di un'antica tradizione contadina che ormai da millenni passa nelle mani sapienti delle massaie della zona. Il ferricello è un formato di pasta
Castelmezzano è un piccolo borgo della Basilicata che, anche se conta poco più di 700 abitanti, è sempre brulicante di persone provenienti da ogni parte del mondo. D'altronde non potrebbe essere diversamente poichè il borgo medievale è incastonato in uno
La Basilicata è una delle regioni italiane ancora poco battuta dal turismo di massa. Fortunatamente invece attrae viaggiatori curiosi di scoprirne le sue sfumature ancora aspre e selvagge, rispettandone i tempi e le meraviglie. I territori della Basilicata sono molto
Se stai pianificando un viaggio in Basilicata fai una sosta a Sasso di Castalda, piccolo borgo lucano in provincia di Potenza. Il centro storico è letteralmente incastonato tra le montagne e ogni scorcio regala paesaggi pazzeschi. La cittadina è famosa
Passeggiare nei Sassi di Matera è come sfogliare un libro di favole. Un albo illustrato disegnato con precisione maniacale e dipinto con i colori della roccia e del vento. E' una città che ha molto da raccontare e tanto da
Nel cuore della Basilicata la città di Matera, con i suoi antichi Sassi e paesaggi mozzafiato, rappresenta una delle mete più affascinanti d'Italia. Ma Matera non è solo una destinazione da visitare, è anche un punto di partenza per una