Top
  >  Italia   >  Campania   >  Lacco Ameno, l’anima elegante e autentica di Ischia
Lacco Ameno, l'anima elegante e autentica di Ischia

C’è un luogo dove l’eleganza si fonde con l’autenticità, dove il tempo sembra distendersi con la dolcezza delle onde e ogni respiro è un tuffo nei profumi del Mediterraneo. Questo luogo si chiama Lacco Ameno. Situato sulla costa nord-occidentale dell’isola d’Ischia, Lacco Ameno è un piccolo borgo marinaro che racchiude in sé il fascino della storia antica, la bellezza di una natura incontaminata e l’accoglienza sincera dei suoi abitanti. Questo angolo di paradiso, spesso considerato tra i più raffinati dell’isola, è perfetto per chi cerca un soggiorno intimo, lontano dai circuiti del turismo di massa.

Lacco Ameno è un luogo che va vissuto lentamente, passeggiando sul lungomare, gustando un gelato mentre il sole si tuffa nel mare, o semplicemente ascoltando il silenzio delle sue spiagge all’alba. È una meta per chi ama la bellezza discreta, quella che non urla ma sussurra, per chi vuole scoprire il volto più autentico di Ischia.

Lacco Ameno

Appena arrivi a Lacco Ameno, lo sguardo viene catturato da una figura curiosa ed emblematica: l’iconico “Fungo”. Si tratta di un’enorme roccia tufacea modellata nei secoli dal mare e dal vento, che si erge dal mare come un guardiano silenzioso. La sua forma, che ricorda appunto un fungo, è diventata il simbolo del paese. Al tramonto, quando la luce arancio lo avvolge, il Fungo diventa quasi una scultura viva, un’opera d’arte creata dalla natura.

Lacco Ameno, l'anima elegante e autentica di IschiaVisita il Museo Archeologico di Pithecusae

Se sei amante della storia e dell’archeologia, una visita al Museo Archeologico di Pithecusae è imperdibile. Ospitato all’interno della splendida Villa Arbusto, il museo racconta le antichissime origini dell’isola, abitata già nell’VIII secolo a.C. dai coloni greci. Tra i reperti più famosi c’è la Coppa di Nestore, un piccolo vaso di ceramica con un’iscrizione poetica considerata una delle più antiche testimonianze scritte della lingua greca. Il museo offre un viaggio affascinante attraverso le culture che hanno abitato l’isola, dai greci ai romani.

Entra nella Basilica di Santa Restituta 

Un altro luogo carico di spiritualità e storia è la Basilica di Santa Restituta, dedicata alla patrona dell’isola. Situata proprio nel cuore di Lacco Ameno, questa chiesa sorge su antiche vestigia greco-romane. Scendendo nei sotterranei si scopre un’area archeologica di straordinario valore, con mosaici, tombe paleocristiane e resti di antiche costruzioni. Un tuffo emozionante nella storia millenaria dell’isola.

Goditi le spiagge da sogno a Lacco Ameno

La spiaggia di San Montano è una delle più belle di tutta Ischia. Una baia incantevole, racchiusa tra due promontori verdi, dove la sabbia è dorata e le acque sono calme e cristalline. Perfetta per le famiglie grazie ai fondali bassi, è ideale anche per le coppie in cerca di romanticismo. Alle spalle della spiaggia si trovano i celebri Giardini Termali del Negombo, un’oasi di benessere immersa nella natura, con piscine termali, percorsi kneipp, trattamenti estetici e opere d’arte contemporanea.

Piccola e raccolta poi, la spiaggia del Fungo si trova proprio accanto al porticciolo turistico e offre una vista privilegiata sull’omonima roccia. È il luogo perfetto per chi cerca tranquillità, per leggere un libro cullati dallo sciabordio delle onde o semplicemente per rilassarsi ammirando il mare.

Dove mangiare a Lacco Ameno

O’ Pignatello

Affacciato sul corso principale di Lacco Ameno, O’ Pignatello non è solo un ristorante, ma è un piccolo tempio della gastronomia ischitana dove il passato incontra la creatività. Ogni piatto è una dichiarazione d’amore per l’isola e i suoi sapori, rielaborati con gusto contemporaneo ma senza mai perdere il legame con la tradizione. Il pesce fresco del giorno arriva direttamente dai pescherecci locali e viene proposto in portate che esaltano le materie prime senza eccessi. Gli spaghetti ai ricci di mare, il crudo di pescato con agrumi isolani e i ravioli ripieni di cernia sono solo alcune delle proposte che emozionano al primo assaggio.

Lacco Ameno, l'anima elegante e autentica di Ischia. Dove mangiareLa carta dei vini privilegia le etichette campane e ischitane, perfette per accompagnare le pietanze in un viaggio sensoriale tra i sapori del mare e della terra. Anche i dolci meritano una menzione speciale. Il babà al rhum con crema chantilly e frutti rossi è una vera poesia.

La location, raffinata ma mai formale, è perfetta per una cena romantica sotto le luci soffuse o per un pranzo rilassante con vista sul passeggio del borgo. Il personale è attento e discreto, capace di far sentire ogni ospite coccolato come in famiglia. Da O’ Pignatello non si viene solo per mangiare, ma per vivere un’esperienza di gusto completa e profondamente emozionale.

Altri consigli gastronomici

Lungo il corso di Lacco Ameno si trovano numerose pasticcerie, bar e gelaterie dove assaporare una delizia tipica dell’isola: la “zingara”, un panino croccante fatto con fette di pane cafone ripieno prosciutto, fiordilatte e lattuga, tostato alla perfezione. Non mancano nemmeno pizzerie storiche e ristoranti con terrazze vista mare dove gustare il classico coniglio all’ischitana o gli spaghetti alle vongole.

Dove dormire a Lacco Ameno

Albergo La Reginella

Nel cuore di Lacco Ameno, a pochi passi dal celebre Fungo e dal lungomare, sorge l’Albergo La Reginella, un luogo dove eleganza, benessere e calore umano si incontrano in perfetto equilibrio. Immerso in un rigoglioso giardino mediterraneo profumato di limoni e bouganville, questo hotel storico incanta con il suo fascino senza tempo e un’accoglienza che sa di casa.

La Reginella offre una raffinata selezione di camere e suite, arredate con gusto sobrio ed elementi che richiamano lo stile ischitano: ceramiche decorate a mano, colori chiari e dettagli che invitano al relax. Ogni stanza è pensata per offrire comfort e tranquillità, con affacci sul giardino o sul mare, e un silenzio che ritempra corpo e mente.

Terme e gastronomia

Il vero cuore pulsante dell’hotel è il suo centro termale interno, alimentato da antiche sorgenti naturali. Le piscine termali, alcune interne e altre all’aperto immerse nel verde, offrono momenti di pura rigenerazione, così come il centro wellness con trattamenti personalizzati, percorsi benessere, massaggi e una spa dallo stile intimo. Dopo una giornata al mare o di escursioni tra storia e natura, rilassarsi nella quiete di queste acque è un’esperienza indimenticabile.

Il ristorante interno celebra la cucina mediterranea con ingredienti freschi e locali, reinterpretando i piatti della tradizione ischitana in chiave leggera e creativa. Ogni pasto è accompagnato da una selezione di vini locali che completano l’esperienza sensoriale. La colazione, servita nel verde del giardino o nella luminosa sala interna, è una sinfonia di sapori. Trovi torte fatte in casa, frutta fresca, pane caldo, marmellate artigianali e caffè preparato con cura.

Hotel con terme naturali a Ischia. Albergo la Reginella.La posizione strategica di La Reginella consente agli ospiti di vivere Lacco Ameno in tutta la sua autenticità. Le boutique, i caffè sul mare, le chiese storiche e i musei sono tutti raggiungibili a piedi. È il punto di partenza ideale per scoprire l’isola senza rinunciare alla comodità e al fascino di un rifugio elegante e tranquillo.

All’Hotel La Reginella, ogni dettaglio è pensato per accoglierti con calore e discrezione. È il luogo perfetto per una fuga romantica, un soggiorno di benessere o una vacanza rigenerante, dove la magia dell’isola entra in punta di piedi nella tua quotidianità.

Come arrivare a Lacco Ameno

Arrivare a Lacco Ameno significa già iniziare un viaggio tra emozioni e paesaggi mozzafiato. L’isola d’Ischia è facilmente raggiungibile in traghetto o aliscafo da Napoli (Molo Beverello, Calata Porta di Massa o Pozzuoli). I traghetti impiegano circa 1 ora e mezza, mentre gli aliscafi sono più rapidi (circa 50 minuti). Una volta approdati a Ischia Porto o Casamicciola, Lacco Ameno si raggiunge in 10-15 minuti di taxi o autobus.

Il viaggio lungo la strada costiera è un susseguirsi di panorami incantevoli, tra falesie a picco sul mare, agrumeti e piccoli borghi arrampicati sui pendii. Arrivare a Lacco Ameno al tramonto, quando il cielo si tinge di rosa e le barche tornano in porto, è un’esperienza che rimane nel cuore.

Emozioni autentiche da vivere

Passeggiare la sera sul lungomare, con la brezza marina tra i capelli e il profumo di salsedine nell’aria. Fermarsi in piazzetta per ascoltare la musica di un artista di strada. Innamorarsi del silenzio delle prime ore del mattino, quando il sole si riflette sulle barche ormeggiate e il mare è uno specchio perfetto. Lacco Ameno regala emozioni autentiche, che toccano il cuore.

Qui infatti ogni esperienza ha un sapore speciale. Che si tratti di una passeggiata all’alba sul porto, di un bagno nelle acque termali al tramonto o di una cena a lume di candela con vista sul mare, tutto assume un’intensità nuova, quasi magica. Lacco Ameno è il luogo perfetto per rallentare, per tornare a respirare a pieni polmoni, per riconnettersi con sé stessi e con ciò che conta davvero.

Non è solo la bellezza dei luoghi a rendere speciale questo borgo, ma la sua capacità di accoglierti come se ci fossi sempre appartenuto. Ti entra nel cuore in punta di piedi e, senza che tu te ne accorga, diventa parte di te. Ed è proprio questo che accade quando lasci Lacco Ameno. Porti con te la sua luce, il suo calore, la sua poesia. E il desiderio, irresistibile, di tornare.

 

 

Ciao! Io sono Lisa, mamma on the road. Viaggiare per me è scoprire posti nuovi, girando e assaporando i profumi e le prelibatezze dei luoghi che visito. Che sia per un mese o per un week end le nostre tre valigie sono sempre pronte!

Annalisa@trevaligie.com

Comments:

  • 12 Maggio 2025

    Che meraviglia! Non sono mai stata a Ischia e questa zona mi attira davvero tantissimo, a cominciare da O’ Pignatello, ovviamente! 😀 Ma non solo cibo, anche tanta storia, architettura, tradizioni e ovviamente un mare meraviglioso!

    reply...
  • 14 Maggio 2025

    E’ bello leggere un commento così positivo su Ischia, dopo gli articoli sparsi sui giornali che vedono così in calo la sua reputation, per il traffico assurdo, per le speculazioni e l’affollamento del turismo pendolare. CI farò un pensiero, magari fuori stagione

    reply...
  • 22 Maggio 2025

    Ecco un altro angolo di Ischia perfetto per me: tranquillo, caratteristico e dove si può mangiare più che bene! Lacco Ameno ha tutte le caratteristiche per essere anche un luogo dove soggiornare, lontani dal caos del turismo di massa che si spinge anche su Ischia.

    reply...

post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.