Elegantemente adagiata su una delle scogliere più intriganti della costa meridionale del Portogallo, Albufeira accoglie ogni anno milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Situata nel distretto di Faro, nel cuore della regione dell’Algarve, è famosa non solo per le sue immense spiagge a ridosso di falesie straordinarie, ma soprattutto per la vivace movida del centro storico, pullulante di locali aperti ad ogni ora del giorno e della notte e continuamente in fermento. Cosa vedere ad Albufeira, nella piccola Las Vegas dell’Algarve? Scoprilo in questo articolo.
Albufeira, cosa vedere
Fortezza del mare. Questo la traduzione dall’arabo del nome di Albufeira. E una fortezza sul mare lo è davvero. Le sue radici risalgono addirittura all’impero romano, e nei secoli ha subito forti influenze arabe che si notano soprattutto nell’architettura degli edifici. Tra le viuzze tortuose del borgo marinaro di Albufeira ogni scorcio cattura l’attenzione del viaggiatore, ammaliato dalla peculiarità dei colorati azuleyos che si trovano lungo il percorso, dalle facciate bianche tratteggiate da preziosi decori moreschi, dai balconi arabeggianti affacciati sull’oceano.
La piccola Las Vegas del Portogallo
Grazie alle sue spiagge, al clima sempre mite e al centro storico vivace e accogliente la città è frequentata ogni mese dell’anno da ogni tipologia di viaggiatore: famiglie con bambini, coppie, comitive di amici in cerca di avventure, viandanti solitari. Grazie a questa continua affluenza turistica e grazie alla quantità di locali che accolgono tra musica e spettacoli i turisti fino a notte fonda, Albufeira, da piccolo villaggio di pescatori che era, si è trasformata in una piccola Las Vegas con vista sull’Oceano, densa di colori, luci, musica e allegria.
La notte di Albufeira lungo “The strip”
Il centro storico di Albufeira è perennemente in fermento. La quantità di bar, ristoranti, gelaterie e negozi è impressionante. La città è molto frequentata soprattutto per la sua vita notturna. Lungo l’ Avenida Infante, strada ormai soprannominata “the Strip”, musica live, karaoke, luci al neon e tavoli carichi di drink sono i padroni assoluti. La mole di persone che si riversa su questa strada è davvero pazzesca e a volte si fa fatica persino a camminare.
Albufeira, cosa vedere. Buttati nella movida
Nonostante l’enorme flusso di persone e la grande quantità d’alcol consumata nei locali della strip, il centro storico è molto sicuro e adatto anche ai bambini. Non abbiamo mai avuto esperienze spiacevoli ma anzi, ci è capitato spesso di unirci a gruppi di amici che cantavano a squarciagola in qualche locale o a festeggiare con gruppi di ragazze euforiche gli addii al nubilato, che a quanto pare sia molto in voga organizzare in quel di Albufeira.
Visita Praia dos Pescatores
Le spiagge dell’Algarve sono dei veri e propri paradisi selvaggi in cui lasciarsi trasportare dal rumore delle onde e farsi riscaldare dalla calda sabbia fine. La spiaggia principale di Albufeira, la Praia dos Pescatores, è una delle più belle di tutta la regione. Una distesa sconfinata di sabbia dorata a ridosso delle falesie più suggestive di tutto il Portogallo. Proprio sulla sommità di queste falesie si affacciano inoltre i resort più belli della città, che vantano tra l’altro numerosi e rinomati bar e ristoranti.
- Praia dos Pescatores è molto frequantata dai local e dalle famiglie in vacanza con i bambini, sia perchè offre una balnezaione sicura e controllata, sia per la vicinanza al centro di Albufeira.
- Le spiagge dell’Algarve sono selvagge e fascinose. Ideali per rilassarsi al rumore delle onde.
Albufeira, cosa vedere. Goditi il tramonto sulle falesie
Tutti i locali dei resort affacciando sul mare e, dopo il tramonto, diventano piccole oasi ricche di fascino. Non farti mancare un drink al calar del sole, con lo sguardo rivolto verso le scogliere rosate, mentre gli ultimi timidi raggi si riflettono sulle pareti rocciose circostanti, creando un atmosfera unica al mondo. Praia dos Pescatores, per la sua facile accessibilità, è molto frequentata dai local e da famiglie con bambini, sia per la balneazione controllata e sicura sia per la vicinanza la centro storico.
Vai a Praia de Oura e a Praia di São Rafael
Se sei un surfista invece la spiaggia che fa per te è Praia da Oura, molto più selvaggia di Praia dos Pescatores e sempre battuta dai venti e dalle onde. Vanta tra l’altro scogliere altamente scenografiche e instagrammabili. Praia de São Rafael invece è uno degli arenili più belli dell’intera regione. Una piccola spiaggia di sabbia bianca circondata da scogliere frastagliate di una bellezza disarmante. Sulla sommità di queste, numerosi sono i sentieri da percorrere immersi nel verde, che offrono vista mozzafiato ad ogni passo percorso
Ammira la Torre do Relógio
Simbolo assoluto della città, la Torre dell’Orologio controlla la centralissima Rua dos Sinos, una delle stradine più caratteristiche di Albufeira. La particolarità di questa torre. oltre alla posizione dominante nel centro storico, sta nella campana circondata da una struttura in ferro battuto che si illumina durante ogni ricorrenza della città, sia civile che religiosa.
Albufeira, cosa vedere. Visita’Igreja Matriz, la chiesa madre
La Chiesa Madre si trova nel cuore del centro storico e la sua costruzione risale agli ultimi decenni del 1700. Nasce infatti sulle rovine di una struttura precedentemente esistita, andata distrutta da un devastante terremoto. Ricostruita in stile neoclassico ospita ben quattro cappelle laterali e un altare maggiore di particolare bellezza. Al suo fianco, con un altezza di ben 28 metri, si alza fiera la Torre Sineira, un altro simbolo della città assolutamente da visitare.
- La bellissima Torre dell’orologio, nel centro storico di Albufeira, Si illumina nei giorni festivi.
- L’anima moresca di Albufeira Si concentra soprattutto per le viuzze del centro, tra facciate bianche e tetti rossi.
Passeggia a La Marina
Il porto turistico di Albufeira è la parte più frequentata sia dai local che dai turisti ed è uno dei quartieri più eleganti dell’intera regione dell’Algarve. I numerosi ristoranti tipici alternati a lussuosi locali in cui sorseggiare freschi drink, hanno una bellissima vista sul molo e offrono succulente specialità tipiche regionali. Una piacevole passeggiata tra caffè, negozi e bistrot, in un atmosfera tipicamente portoghese, fatta di scorci preziosi e di profumi unici al mondo.
Cosa mangiare ad Albufeira?
Durante il tuo soggiorno ad Albufeira dedicati anche alla degustazione dei prodotti tipici locali. Ogni viaggio che si rispetti coinvolge tutti i sensi, a partire proprio dal palato. Assaggia dunque le specialità della zona, che sono per la maggior parte a base di pesce.
Assaggia la caldeirada e la cataplana
Uno dei miei piatti preferiti è la caldeirada, una gustosa zuppa di pesce arricchita da verdure, molto speziata. Da assaggiare assolutamente anche la versione locale della cataplana, una zuppa tipica dell’Algarve che prende il nome dalla pentola in cui viene cucinata, che qui ad Albufeira viene preparata con carne di maiale e vongole. Un altra specialità da provare è il polpo fritto, spesso accompagnato da verdure, cipolle e salse gustose. L’Algarve saprà conquistare tutti i tuoi sensi. Cosa chiedere di più?
- La cataplana è un piatto tipioco dell’Algarve, che prende il nome dalla padella in cui è preparato. Ci sono diverse versioni di questa zuppa, e ogni cittadina portoghese ha la sua variante.
- Il polpo da queste parti viene cotto in pentola e poi grigliato. A renderlo speciale un sughetto ottenuto soffrigendo aglio e cipolla con olio d’oliva col quale il polpo viene letteralmente impregnato.
Perchè fermarsi ad Albufeira
Albufeira, situata nella splendida regione dell’Algarve, offre ai visitatori una combinazione perfetta di spiagge incantevoli, vivace vita notturna e affascinante storia locale. La sua costa mozzafiato, con spiagge come Praia da Oura e Praia dos Pescadores, invita al relax e alle avventure in mare, mentre il centro storico, con le sue stradine pittoresche e gli edifici di tradizione moresca, racconta storie del passato. Il carattere accogliente di Albufeira si riflette anche nella sua gastronomia, con piatti a base di pesce fresco e specialità locali che soddisfano ogni palato. E se tutto questo non bastasse, l’atmosfera vibrante dei bar, dei ristoranti e delle serate estive crea un ambiente che non smette mai di sorprendere.
Che tu sia alla ricerca di una vacanza rilassante o di un’esperienza culturale ricca e stimolante, Albufeira ha qualcosa da offrirti in ogni stagione. Una visita a questa perla dell’Algarve ti lascerà ricordi indimenticabili e la voglia di tornare.
Beatrice
da tempo ho in mente l’Algarve come meta di un viaggio, è una regione che mi intriga molto e questo tuo post me lo conferma. Una nota sul periodo in cui viviamo: vedere le tue foto con tanta gente senza mascherina mi fa un certo effetto! Speriamo di tornare presto a questo!
Valentina
Del Portogallo, per ora, ho visto solamente l’Algarve che a mio avviso è una zona semplicemente meravigliosa. Molto carina Albufeira, di cui ho apprezzato soprattutto le spiagge. La vita notturna è particolare e divertente! Sono stata in questa cittadina due volte (prima a maggio del 2015 e poi a maggio del 2017), entrambe le volte con un gruppo di ragazzi Erasmus, quindi come potrai immaginare ci siamo goduti al massimo i locali la sera/notte ahahah… che bei tempi!
Sarei dovuta tornare in Portogallo l’estate scorsa… chissà se riuscirò a riprogrammare il viaggio per la prossima.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Per noi Albufeira ormai è casa. Anche con la bambina ci sentiamo sicuri a stare in giro fino a notte fonda, tra i locali del centro e della costa. Un atmosfera unica..
anna
In Portogallo sono stata solo a Lisbona e brevemente a Porto. Non avevo mai pensato all’Argarve come meta. Non so se la vita notturna farebbe per me… io sono più da cena intima e letto presto in previsione della giornata di domani, però mi attira tantissimo la costa e prima o poi ci andrò 🙂
Lisa Trevaligie-Travelblog
Io come te.. ma ad Albufeira è la città proprio che te lo chiede! Non puoi fare a meno di unirti ai gruppi che cantano nei locali, te lo assicuro!
Eliana
Il Portogallo mi intriga parecchio, è da tanto che lo sogno e che lo studio. Non è un viaggio da organizzare a cuor leggero, poi per come sono io…Ci vorrà almeno un altro anno! Bello questo borgo dei pescatori, suggestivo per la sua posizione e molto vivace! Terrò in considerazione!
Veronica
Mi piacerebbe organizzare un viaggetto di due settimane in Portogallo e una delle tappe previste è proprio la zona dell’Algarve . Magari includo Albufeira per un paio di giorni: mi piacerebbe vedere la vivacità della sua vita notturna.
paola
Uno dei miei progetti nel cassetto è proprio quello di una visita in Algarve, dove non sono ancora stata. Ho letto con molto interesse le particolarità di questo paese e mi piace molto che il clima sia così vivace e festoso. Sono sempre più decisa a prendere in considerazione questo viaggio quanto prima.
Marina - https://viaggimarilore.wordpress.com/
Che meraviglia! Che voglia di tornare a viaggiare all’estero! In Portogallo, poi! Dove manco da tantissimi anni!
Splendida descrizione che hai fatto di Albufeira. Ogni volta che leggo di un borgo preso d’assalto dai turisti e in parte snaturato mi prende male,ma leggendoti non sembra che in realtà Albufeira risenta negativamente di questa sovraesposizione.
Claudia
In Portogallo abbiamo visitato solo Lisbona e dintorni e Porto e proprio quest’anno volevamo tornare facendo un on the road e visitando anche l’Algarve ma abbiamo dovuto rimandare, troppe incertezze per organizzare viaggi quest’anno. Intanto mi segno i tuoi consigli per il nostro futuro viaggio che speriamo sia al più presto!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Immagino. Anche io quest’anno rimarrò in Italia. Mi sento ancora troppo spaesata in questo mare di incertezze.
Bru
Quando penso a un posto che vorrei visitare in Europa mi viene in mente subito il Portogallo e L’Algarve , un bel tour on the road dove sicuramente inserirei Albufeira
Lisa Trevaligie-Travelblog
Beh credimi, io ci torno quasi ogni anno e ogni volta me ne innamoro un pò di più.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Fai bene Albufeira è stupefacente.
Marina
Articolo molto interessante! Sono anni che vorrei tornare in Portogallo, ma non ho ancora avuto modo. L’Algarve poi mi manca completamente. Però quando hai citato la cataplana a base di maiale e vongole mi hai risvegliato un ricordo di quando la mangiai a Nazaré nell’ormai lontanissimo 2003
Claudia
Con questo articolo mi hai fatto tornare alla mente un viaggio on the road in Portogallo fatto durante l’Erasmus in cui abbiamo proprio fatto tappa ad Albufeira per fare serata! Eravamo giovani…sicuramente se ritornassi ora farei una vacanza più contenuta e ci andrei soprattutto per mangiare la caldeirada!
Sara
Sono stata in Algarve nell’estate del 2020 e anche ad Albufeira.
Sono arrivata la sera (ricordo un tramonto incredibile) e ripartita la mattina quindi mi sono goduta giusto la serata in centro… quanta gente! 🙂
Gettonatissima!
Lisa Trevaligie-Travelblog
La movida di Albufeira è contagiosa!!! Sempre tutti allegri e ubriachi!!
Teresa
Visitare l’Algarve on the road è uno dei grandi sogni della mia vita; da quando sono stata a Lisbona, mi sono innamorata del Portogallo e sogno una vacanza sulla sua splendida costa. Ma ahime, non ci sono ancora riuscita, i miei viaggi mi hanno portata in altri luoghi!
Arianna
Sono stata in Algarve così tanto tempo fa che ne ho un ricordo sfumato, mi piacerebbe tornare e fare un giro molto più completo, davvero bello. Albufeira mi ispira molto viva ma con un bel centro storico
Teresa
Una città ricca di sorprese, Albufeira! Siamo stati in Portagollo molti anni fa, in un road trip che da Lisbona ci ha condotto fino al Faro di Capo di São Vicente. Quanti bei ricordi!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Che luoghi meravigliosi…
Francesca
Da tempo desidero un viaggio a tappe in Portogallo, che comprenda Porto, Lisbona e l’Algarve. Lo sto pensando con caratteristiche che si adattino a un bambino piccolo e questo tuo articolo mi dà buoni spunti!
…anche culinari, la Caldeirada mi ha conquistata subito, a scatola chiusa!
Annalisa Spinosa
Vedrai che sarà una bellissima esperienza anche per il bimbo!
LARA
Albufeira descritta così sembra davvero un concentrato di bellezza naturale e divertimento sfrenato! L’idea di un centro storico vivace accanto a spiagge da sogno suona come il mix perfetto per una vacanza memorabile. Mi incuriosisce l’atmosfera frizzante che hai descritto, e già mi immagino passeggiare tra i locali del centro con vista sulle scogliere mozzafiato. Grazie per questo spaccato così vibrante dell’Algarve.