Se hai intenzione di fare un viaggio on the road in Umbria ti consiglio di fare una tappa a Montefalco, piccolo borgo della regione immerso tra vigneti e uliveti centenari. Grazie alla sua favorevole posizione panoramica è possibile avere, dai vari belvedere che si incontrano durante la passeggiata, una fantastica vista a 360 ° sulla verdeggiantevallata tra Perugia e Spoleto.
Montefalco è una una vera chicca per gli amanti della storia e della cultura locale, nonchè meta di grande interesse eno-gastronomico. Qui infatti trovi il ristorante di Giorgione “Orto e cucina”, La via di mezzo, dove puoi provare la cucina tradizionale umbra e regalarti una pausa deliziosa, tra sapori e profumi tipici.
Giorgione Orto e Cucina
Il ristorante La via di Mezzo
La via di Mezzo, a Montefalco, è il ristorante del cuoco più simpatico della tv. Protagonista indiscusso del programma culinario di Sky, Giorgione “Orto e cucina”, Giorgio Barchiesi fa trovare nei suoi piatti la stessa cucina genuina, regionale e tradizionale che hai visto tante volte preparare nella sua trasmissione.
All’entrata ti accoglie la moglie di Giorgione, Marianna, magnifica padrona di casa. La mise en place è semplice e casereccia. I sottopiatti consumati e lievemente sbeccati, tutti differenti tra loro, danno alla tavola una nota allegra e conviviale.
Giorgione “Orto e cucina”. Tuffati sul buffet di antipasti.
Prendi posto nel mitico ristorante di Giorgione Orto e Cucina e, dopo aver brindato con un ottimo Montefalco Riserva, tuffati lettaralmente sul buffet degli antipasti. A La via di mezzo Giorgio Barchiesi propone da sempre un menù fisso che comprende appunto una grandissima scelta di antipasti a buffet, seguiti da assaggi di due primi e di due secondi piatti, rigorosamente preparati secondo la stagionalità degli ingredienti. Il tutto seguito da deliziosi bocconcini di torte fatte in casa.
Inutile parlare di abbondanza. Formaggi tipici locali si alternano a sublimi prodotti caseari italiani e francesi. Deliziose mostarde e marmellate accompagnano cotanta bontà. I salumi sono di primissima scelta e si sciolgono in bocca.
Numerosi contenitori di coccio contengono le più svariate delizie gastronomiche locali, come pappa al pomodoro, fagioli in umido, trippa e testine, lampredotto. Olive, insalatine fredde di cereali e legumi saziano la vista prima dello stomaco. Un mix di sapori, profumi deliziosi e colori caldi rapiscono i sensi.
I deliziosi e abbondanti antipasti alla Via di mezzo sono in bellavista su un caratteristico buffet, e sono una prelibatezza.
Al ristorante “La via di mezzo” trovi sempre Giorgio Barchiesi
Una volta a tavola ecco che arriva il simpatico Giorgione, con il suo inconfondibile maglione rosso e la salopette di jeans che ormai contraddistingue il suo personaggio. Saluta con enfasi tutti i commensali da buon padrone di casa, consiglia cosa assaggiare, i vini da abbinare. E’ incline alla risata e molto socievole con tutti. Disponibilissimo a farsi fotografare.
Il menù della serata da Giorgione “Orto e cucina”
E’ difficile continuare dopo aver spizzicato tutte le deliziose pietanze del buffet, ma ci sono i primi piatti da degustare. Il menù è fisso ma varia spesso, e ti potrà capitare di trovare un assaggio di strangozzi con peperoni, guanciale e pomodorini o pasta al sugo di paljata. Ma anche tagliatelle al ragù di cinghiale e gnocchi alla norcina. I sapori dei piatti sono comunque sempre bilanciati, mai invadenti, nonostante tutte le portate siano a base di carne.
Uno dei secondi piatti più apprezzati de “La via di mezzo” è la faraona al forno, seguita dallo stracotto di manzo. Il gusto di entrambe le portate è deciso e la carne morbida e polposa.
Sai che Giorgione Orto e Cucina ha anche un’altro ristorante in zona?
Giorgione a metà serata saluta tutti e si dirige al nuovo ristorante che ha aperto assieme ai figli, il Villa Selva Country House. Si sente in dovere di fare una comparsata anche li per non deludere gli ospiti. Perché diciamocelo, prima ancora della sua cucina, in molti, noi compresi, vogliono conoscere lui.
Concludi dunque la tua serata o il tuo pranzo con una degustazione di torte fatte in casa con ingredienti semplici e genuini. I dessert sono classici, come la torta di mele e la torta di cioccolato e ricotta, sezionate in deliziosi bocconcini uno tira l’altro.
Perché cenare da Giorgione “orto e cucina”
Il locale de “La via di mezzo” è semplice ed accogliente, una classica osteria a conduzione familiare. Pochi ma essenziali arredi e come già detto, una tavola apparecchiata in maniera semplice, casalinga. La gentilezza è una costante. Dai padroni di casa ai camerieri tutti hanno sempre una parola gentile, un sorriso e un accortezza, nonostante il locale sia sempre colmo di persone. Le porzioni sono abbondanti. Ti consiglio di non esagerare con gli antipasti perchè vale la pena assaggiare ogni portata. La semplicità paga sempre e questo posto ne è la prova. Giorgione non stupisce con piatti gourmet, elaborati e graziosamente impiattati. Giorgione nel piatto ci mette la genuinità.
Il mitico Giorgione non manca certo di simpatia! Si diverte a servire i clienti presentando ogni portata del buffet e non Si tira mai indietro per foto e autografi!
Informazioni e prezzi
Il menù de “La via di mezzo” è fisso, come già specificato. Si spende sui 35,00 € a persona, bevande escluse. Considerando la quantità delle porzioni e soprattutto la qualità degli ingredienti direi che il rapporto qualità prezzo è più che equilibrato.
Ti consiglio di prenotare almeno un paio di mesi prima se hai intenzione di assaggiare la cucina tipica di Giorgio Barchiesi. La lista d’attesa è molto lunga. Soprattutto nei week end è quasi impossibile trovare un tavolo.
La Via di Mezzo inoltre è un locale pet-friendly. Gli animali sono ammessi, sempre accompagnati da padroni educati.
Giorgione Alla Via di Mezzo | Montefalco (Pg) | Via Santa Chiara da Montefalco, 52 | tel. 0742.362074 | email: allaviadimezzo@libero.it
FRANCESCA
Adoro le osterie come queste, dove ti senti il calore e accoglienza di casa! Me lo segno per la prossima volta che passo di lì 🙂
Annalisa Spinosa
Non te ne pentiresti. Ci siamo trovati molto bene.
anna di
Adoro questi locali, adoro questi posti dove tutto è semplice e curato. La tavola piena di piatti, le sedie di legno, i profumi .. tutto ti fa sentire a casa e ti da calore. Ecco, questi sono i posti che mi mancano, qui non li trovo
Annalisa Spinosa
Dove ti trovi?? Io amo queste piccole osterie a conduzione familiare. Sai che mangi secondo la stagionalità dei prodotti e ti senti come a casa
Sara
Che ristorante spettacolare, adoro i posti di questo tipo, rustici ma di qualità! E visto il buffet di antipasti, credo che mi sarei abbuffata già lì assaggiando tutto, sono troppo curiosa e golosa!
Annalisa Spinosa
Anche noi purtroppo abbiamo fatto man bassa al buffet, e poi eravamo già pieni quando hanno come sciato a servire i primi piatti!
Virginia
Che bello questo locale, sembra davvero autentico, il cibo di sostanza e casalingo… che fame mi hai fatto venire! Devo però ammettere che non conosco il personaggio né il programma tv
Annalisa Spinosa
Davvero? Eppure il programma di Giorgione è diventato un cult in pochissimo tempo, e ancora fa numeri!!!
Francesca
Montefalco deve essere un gran bel posto, la foto del buffet di antipasti di Giorgione mi ha lasciata a bocca aperta… Da leggere dopo i pasti! 😀
Annalisa Spinosa
hahahah, si, a stomaco pieno forse è meglio!
Raffi
Che invidiaaaaa! Adoro Giorgione e tutti i suoi modi di dire che oggi sono addirittura nel vocabolario di famiglia Oggi quando chiedo a mio marito se un piatto è giusto di sale, lui mi risponde: basterebbe aggiungere “un nonnulla di sale” e sarebbe perfetto. 😉
Annalisa Spinosa
Vero, anche noi usiamo spesso “una lacrima dì’olio” quando il piatto è troppo condito!
I Viaggi di Giada
Penso di essere una delle poche persone che non conosce Giorgione e il suo programma. Ti ringrazio molto per avermi fatto scoprire questo ristorante super casalingo e genuino, lo terrò a mente.
Annalisa Spinosa
Grazie a te di essere passata!
Cinzia
Ma sai che non conoscevo Giorgione? Che vergogna!! Ho letto tutto d’un fiato il tuo articolo, soffermandomi il meno possibile sulle foto se no mi viene troppa fame! Adoro questi locali, le osterie tipiche, il buon vino… Non capito facilmente in quelle zone ma la terrò a mente di sicuro! Ora vado a mangiarmi lo yogurt!
Annalisa Spinosa
beata te che puoi mangiarlo, lo Yogurt!!! Se passi in zona facci un salto, vale davvero la pena!
Michela
Sono stata in Umbria lo scorso anno e mi è piaciuta davvero molto come regione! Nel nostro tour però, non siamo passati da qui..peccato! Mi sarebbe davvero piaciuto molto mangiare della famosa osteria di Giorgione! E poi devo proprio dire che in Umbria si mangia davvero bene !!
Michela
Annalisa Spinosa
Si, a prescindere da La Via di Mezzo, abbiamo mangiato bene in ogniddove in Umbria!
valeria
Uno di quei posti che vale proprio la pena segnarsi, e magari fare appositamente una gita per un fine settimana. Già le foto del buffet, soprattutto quello dei formaggi, mi lasciano con la bava alla bocca, poi lo stracotto e le torte fatte in casa completano il desiderio di provarlo. grazie
Annalisa Spinosa
Devo dire che anche solo il buffet merita una visita!
Sabrina Balugani
Parto subito con esprimerti le mie emozioni nel leggere tutto questo e quella che prevale si chiama invidia pura! Adoro Giorgione, è uno dei nostri programmi preferiti e spesso mi ritrovo a commentare con il marito su quale pietanza potremo rifare a casa. E magari un giorno poter assaggiare la sua cucina sul posto.
Annalisa Spinosa
Una cucina semplice e casereccia, secondo me facile da preparare anche a casa, seguendo le ricette del mitico Giorgione!
Silvia Ok Io Parto
Hai capito Giorgione!!! Se sarò in zona proverò a prenotare la mia cena!! Adoro i locali che offrono cibo tipico e genuino… per non parlare dei formaggi!!! Che spettacolo. Sono stata anche colpita dal prezzo!! Pensavo fosse più caro, anche solo per la sua fama. Ultima info, è aperto tutti i giorni?
Annalisa Spinosa
No, se non erro apre il giovedì. Ma sul sito ufficiale puoi trovare tutte le info a riguardo. Anche perché da quanto ho capito, cambiano spesso sia i menù che i giorni di apertura.
Stefania
Questi locali sono quelli che piacciono a me, peccato che siano sempre più rari i ristoranti che offrono piatti della cucina locale e con ingredienti di stagione. Giorgione non lo conosco, ma sono scusata perché non guardo la tv!
Annalisa Spinosa
hahaha, figurati, nemmeno io guardo la tv. Ma mio marito è un amante dei programmi culinari, e un patito di Masterchef. Quindi apprendo per vie traverse!
Giovy Malfiori
Quando sono stata a Montefalco, ero stata tentata di andare da Giorgione ma poi c’era troppa gente e ho cambiato posto. Avrò fatto bene? Mi toccherà tornare per capirlo.
Annalisa Spinosa
Non saprei che dirti, è stato unico locale che abbiamo avuto modo di visitare a Montefalco. Ma in tutta la zona abbiamo sempre mangiato benissimo. L’Umbria ha dei piatti tipici davvero fantastici.
Monica
Ma dai Giorgione! Lo seguo sempre su Sky, mi piace il suo modo di approcciarsi alla cucina.
Ed il prezzo del menú é davvero abbordabile.
Grazie per avermelo fatto scoprire
Annalisa Spinosa
Grazie e te di essere passata!
Lemurinviaggio
Le tovagliette di carta, le ciotole in terracotta, tutti dettagli che ricordano la cucina contadina di una volta. Locali rustici come questo mi piacciono da matti, se poi ci aggiungiamo la simpatia di Giorgione, non fatico a credere che serve un anticipo di due mesi per una prenotazione.
Annalisa Spinosa
Si, provammo già una volta a prenotare e ci diedero il primo tavolo libero dopo un mese e mezzo, infrasettimanale tra l’altro. Stavolta siamo stati fortunati, forse per qualche disdetta.
sofia
Vedi? Queste sono le cose che mi mancano tanto dell’Italia, la buona cucina italiana è una cosa che qui in Polonia mi manca veramente tanto. E considerando che questo posto non è lontanissimo da dove abito in Toscana, posso anche andare a provarlo…
Annalisa Spinosa
Beh dalla Toscana fai prima di noi sicuramente!! Provalo, non te ne pentirai!
MARTINA BRESSAN
Per uno dei prossimi imminenti ponti (Pasqua/25 aprile) stavo appunto valutando con mio marito di fare un bel viaggio in Umbria. Ci siamo stati due anni fa e ci è piaciuta tantissimo, anche se non ci siamo fermati a Montefalco. Se ci torniamo questa sarà una possibile tappa del nostro itinerario. Amo questi ristoranti così autentici, con ottimo cibo di qualità!
Annalisa Spinosa
A noi è piaciuta molto l’Umbria, soprattutto perché abbiamo capito che è una regione pet-frindly!
Roberta Isceri
Mi sono segnata questo ennesimo indirizzo della ristorazione, che peraltro non conoscevo. E pensare che i miei genitori vivono in Toscana, al confine con l’Umbria… E poi quegli strangozzi: devo provarli! Ti farò sapere, anche perché quando si parla di cucina, faccio capolino io 😀
Annalisa Spinosa
Ciao Roberta! Siamo in due! Dobbiamo organizzare un pranzetto insieme, incontrandoci a metà strada!
Julia
Meno male che ho letto l’articolo dopo pranzo! La lista d’attesa è davvero lunga ma anche questo è un segno che il ristorante merita senz’altro!
Annalisa Spinosa
Se ci si trova in zona è un vero peccato non fermarsi!
Serena
Montefalco è piaciuta molto anche a me, l’Umbria è una regione stupenda: offre borghi incantevoli, natura e si fa apprezzare moltissimo anche per la cucina 😊 quante prelibatezze!
Annalisa Spinosa
Sono d’accordo. E’ una regione che davvero a volte è sottovalutata, ma è splendida sotto tutti i punti di vista.
Silvia The Food Traveler
Non sapevo che Giorgione avesse un ristorante suo, anzi due! Adesso devo solo riuscire a trovare un’occasione per una bella gita da quelle parti. Lo seguo da tanto tempo in TV e mi fa piacere leggere che è una persona alla buona, a cui piace passare tra i tavoli per sapere cosa ne pensano i suoi ospiti del cibo.
Ma io con tutte quelle cose buone potrei rimanere lì per ore, che bontà 😍
Annalisa Spinosa
Si, lui è davvero una persona molto alla mano. Il cibo poi…. non ne parliamo
Matilde
Quante cose buone da mangiare! Le vigne da qui sembrano bellissime, chissà come sarebbe organizzare li una cena tra di esse! Io purtroppo non ci sono ancora stata perchè molto distante (i viaggi in Italia sempre più difficile dell’estero mannaggia) ma la meta l ho segnata 🙂
Annalisa Spinosa
Mi spiace che ti risulti difficile fare un salto in Umbria! Ma mai dire mai…
Giorgia
Ma dai, il ristorante di Giorgione, con Giorgione in persona (e salopette) e sua moglie?
E, addirittura, ad un prezzo assolutamente normale?
E’ meraviglioso! Seguo sempre le sue trasmissioni, quanto mi piacerebbe andarci!!
Annalisa Spinosa
Si, devo dire che anche noi ci aspettavamo un prezzo più alto, equiparato forse alla fama del titolare. E invece….
Veronica
Che meraviglia!!! Dev’essere stato un pasto indimenticabile! Già solo a leggere e guardare le foto mi è venuta l’acquolina in bocca!
Annalisa Spinosa
Si, devo dire che abbiamo mangiato davvero bene, e ci siamo sentiti come a casa!
Lucy
Questo è il classico post sul quale mi metto a sbavare a non finire. E’ tutto bellissimo. Cose del genere qui in Australia me le sogno. E non parlo solo della qualità del cibo, ma anche del servizio… Davvero un altro mondo. Bravi che ve lo siete goduto!!
Annalisa Spinosa
Beh sicuramente in Australia avrai altri cibi sublimi da assaggiare. Certo che come si cucina in Italia….w l’olio di oliva!
Sara Chandana
Mi piace anche andare in luoghi caratteristici come questo, dove però posso trovare anche del buon cibo. Impazzisco per i buffet e gli antipasti, anche perché posso assaggiare cibi che a casa non preparo.
Annalisa Spinosa
Esattamente come me. La parte che più mi piace è l’antipasto !
Valentina
Cara Annalisa ti ringrazio per questo post! Mia mamma è una gran fan di Giorgione (anche a me piace molto e appena ho un attimo guardo qualche episodio). Mi hai dato proprio una bella idea, perché vorrei proprio tornare in Umbria con i miei genitori e cogliere l’occasione per pranzare nel ristorante di Giorgio. Ottimo che i cani siano i benvenuti dal momento che noi ne abbiamo due e non sempre è facile trovare ristorante che li accettino 🙂
Annalisa Spinosa
I cani educati sono ben graditi da Giorgione. Oltre al nostro, c’erano altri due cani all’interno del locale! Nessuno si è fatto male! 😂
Moira
Dai ma che bello!! Non sapevo che Giorgione aveva un ristorante, lo seguo quando sono a casa dei miei genitori (io non ho sky) e ho sempre pensato che mangiare da lui fosse un po’ come mangiare a casa.
Cucina semplice e genuina! Inserirò questa location nelle mie mete per il prossimo anno!
Dani
Che dire? Mi è venuta una fame tremenda!!! Quanti piatti invitanti, sembrano belli rustici e saporiti.
Michela
Wow, questo deve essere assolutamente un posto da provare in occasione del prossimo viaggio in Umbria!! Grazie per averlo condiviso 😉
Annalisa Spinosa
Grazie a te per essere passata sul mio blog!
Sara Bontempi
Prima cosa: io adoro Giorgione! So anche che a richiesta preparano tutto il menù anche senza glutine, perciò mi piacerebbe proprio andare per un pranzo o una cena, sia per il cibo che per una foto con lui!
Lisa Trevaligie-Travelblog
E allora prendi la palla al balzo e prenota….ci vogliono mesi per avere un tavolo
Eliana
Mitico Giorgione! Adoro il suo programma e devo ammettere che è da un po’ che vorrei assaggiare la sua cucina, così casereccia ma attenta alle materie prime! La prossima volta che mi dirigerò in Umbria non mancherò di fermarmi e… Di straforgarmi!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Vai a stomaco più che vuotooooooo
Tamara
Mio padre amava la cucina di Giorgione, non perdeva una puntata! Non sapevo che avesse anche un ristorante…a saperlo molto tempo prima!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Eh Si..a Montefalco, la sua città!
Sara - Slovely.eu
Proprio l’altra sera ho visto Giorgione, mi pare a Report. Non lo conoscevo e subito mi ha ispirato simpatia, mi piacerebbe molto poter assaggiare la sua cucina, peccato sia necessario prenotarsi così tanto in anticipo, ma ci sarà pure un motivo!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Lui è davvero molto simpatico, Si ferma a salutare tutti i clienti.
Paola
I locali a conduzione famigliare secondo me sono i migliori! Il prezzo, poi, è super competitivo! Da provare!
Teresa
Giorgione è un grande, il mito di mio marito, che quando può lo segue sempre in TV. Il suo sogno, ma anche il mio, è quello di conoscerlo di persona e di gustare le ottime pietanze che prepara. Adesso, grazie ai tuoi consigli, potremo realizzare questo sogno!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Mi fa davvero piacere
Lara
Solo guardando le foto del buffet, ti invita ad abbuffarti ma soprattutto ad assaggiare tutto. Pensavo in effetti ci si fermasse lì., e invece ho letto che poi c’è proprio una vera e propria cena! Fantastico, che delizia!
Veronica
Pur non conoscendo il personaggio, devo dire che una capatina la farei anche solo per quel magnifico buffet di piatti locali. Grazie per la dritta!
Bru
Voglio andare da Giorgione anch’io !! ma quanta roba c’è in quel buffet e poi la zona dei formaggi è davvero incredibile, che bontà tutta da assaporare
Erminia Sannino
Ma per quello che offre, 35€ sono ben spesi. Il buffet è super invitante e poi i prodotti umbri sono delusioni e genuini. Mi piacerebbe tornare in Umbria, quindi segno volentieri il nome della trattoria.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Mi fa piacere di aver catturato la tua attenzione con questo articolo
Libera
Lo ammetto: non conoscevo questo chef eppure da come hai raccontato la vostra esperienza, se passassi da quelle parti un salto al suo ristorante sicuramente lo farei.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Non hai mai visto il suo programma TV???
Lara
Sono anni che voglio andare da Giorgione!!! E niente, adesso prendo il telefono e prenoto per il primo giorno utile, il tempo lo trovo, mi libero anche di lunedì! Spettacolare, lo seguo da anni e ho tutti i suoi libri, lo adoro!
Raffaele
anche io ho l’acquolina in bocca vedendo le foto. Giorgione ho visto quasi tutte le puntate su skai.