
Il Giardino delle zucche. Il Pumpkin Patch in Campania dove puoi raccogliere la tua zucca di Halloween.
In Campania, precisamente a Pignataro Maggiore, c’è un delizioso Giardino delle zucche, il primo Pampkin Patch d’Italia. Il luogo ideale per chi ama l’atmosfera autunnale e si prepara a festeggiare Halloween secondo la tradizione americana. Un giardino meticolosamente addobbato seguendo alla perfezione lo stile delle fattorie americane, le famose Farm House, con tanto di casette tipiche di legno e di trattori stracarichi di tondeggianti zucche.

Il Giardino delle zucche di Pignataro Maggiore è il luogo ideale per passare un paio d’ore all’aria aperta divertendosi!
Il Giardino delle Zucche. La tradizione del Pumpkin Patch
In America, nel mese di Ottobre, ogni famiglia dedica una giornata da trascorrere in un Pumpkin Patch, per scegliere la propria zucca da dipingere o intagliare per la festa di Halloween. In questi campi colorati, pieni di zucche in ogni dove, è possibile caricare la propria zucca, dopo averla abilmente selezionata tra milioni di esemplari, sul mitico carrellino rosso visto in tanti film americani. Si partecipa poi ai laboratori creativi, dove è possibile decorare la propria zucca seguendo la propria creatività. L’opera d’arte andrà poi ad addobbare i giardini per Halloween o a dare un tocco autunnale nei saloni di casa.

Nel campo del giardino delle zucche ci sono deliziose postazioni dove scattare fantastiche foto, ispirate ai Pumpkin Patch americani.
Il Giardino delle zucche della Campania
Nel mese di Ottobre, a Pignataro Maggiore in provincia di Caserta, è possibile partecipare al Pumpkin Pach, la tradizionale raccolta delle zucche del periodo autunnale. Un bellissimo modo di passare qualche ora all’aria aperta, immersi nella natura tra colori caldi e profumi di fattoria, per scegliere la propria zucca da intagliare o dipingere. Un area di due ettari in cui passeggiare e divertirsi con le tante installazioni tematiche che si incontrano durante il percorso, ideale soprattutto per le famiglie con i bambini. Grazie al simpatico carrellino rosso è possibile divertirsi nel campo alla ricerca della zucca perfetta, che diventerà una Jack O’Lantern o un unicorno, a seconda della propria fantasia.

I laboratori del giardino delle zucche sono davvero divertenti e lasciano spazio alla fantasia di adulti e bambini.
Perchè passare una giornata al Giardino delle zucche
Il Giardino delle Zucche è un posto magico, e anche solo per un paio d’ore fa dimenticare di essere in Italia catapultandoti negli States, dove è molto radicata la tradizione di cercare la propria zucca nei campi con tanto di carriola al seguito. Nel Giardino delle Zucche, oltre a scorazzare nel campo tra trattori e casette di legno, si organizzano laboratori di pittura e intaglio, accessibili ad adulti e bambini. ma non solo! E’ possibile acquistare zucche ornamentali nella deliziosa bottega all’uscita oppure guardare, ma anche comprare, strumenti musicali fatti con le zucche essiccate.
I punti di ristoro e l’area gioco
Alla fine del percorso c’è un’ampia area ristoro, dove assaggiare pizze e gnocchi, ovviamente a base di zucca! Ma tanti sono gli snack in tema che si trovano nelle casette adibite a bar, come i marshmallow o i biscotti giganti a forma di zucca. E dopo aver riempito la pancia i bambini possono divertirsi a saltare sulle balle di fieno nella colorata zona gioco, ben segnalata da un enorme piramide zuccosa! Per non parlare della panchine giganti sparse nel parco, dove scattare foto irresistibili con diverse scenografie.
- Una piramide di zucche indica l’area giochi e l’area ristoro.
- Ma quanto sono buoni i biscotti a forma di zucca?
Costi e orari
Il Giardino delle zucche è aperto tutti week-end di ottobre ( sabato e domenica), dalle 9:00 alle 17:00. L’ingresso costa 10 euro a persona, più 1,88 per la prenotazione che è possibile fare solo on line. I bambini sotto il metro di altezza non pagano, ma non hanno diritto alla zucca e al laboratorio. In fase di prenotazione vanno indicati gli orari in cui si vuole accedere al parco. La vista dura due ore, e bastano per raccogliere la zucca, partecipare al laboratorio e mangiare nell’area food.
La visita sicura
Viste ne nuove normative per il contenimento della pandemia, non è possibile accedere al parco se la temperatura corporea è superiore a 37,5° o se si hanno avuto contatti con persone positive nei 14 giorni precedenti alla visita. la mascherina va portata sempre, per tutto il percorso e anche durante i laboratori, ai quali è consentito l’accesso ad un numero massimo di persone o per nucleo familiare, mantenendo comunque la distanza di sicurezza di almeno un metro a persona.
beatrice
Da qualche anno stanno sorgendo questi campi un po’ in tutta Italia, ce n’è uno anche qui vicino verso Pavia. In primavera invece sono i campi coi tulipani a farla da padrone. Tutte idee “importate” ma molto scenografiche, Mi piacciono!
Silvia The Food Traveler
Non avrei mai immaginato un pumpkin patch in Campania, e nemmeno in Italia in generale! In effetti è un ottimo modo per immaginare per qualche ora di essere da qualche parte sulla East Coast statunitense.
Ottima anche l’opportunità di fare acquisti e di mangiare qualcosa!
michela
Questo posto mi piacerebbe visitarli con i miei due bimbi! Al momento siamo riusciti solo a vedere un grande parco divertimenti italiano addobbato a festa per Halloween ma un’esperienza così ci vorrebbe proprio!
Mariarita
Aspettavo con ansia il tuo post sul giardino delle zucche! Che bello sapere di un luogo così particolare anche qui in Italia e a pochi passi dalle nostre città. Da grande amante delle zucche, di sicuro non mi lascerò sfuggire l’occasione di una gita prima della fine della stagione!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Purtroppo hanno dovuto chiudere, dopo l’ultimo decreto. Magari il prossimo anno ci facciamo un giro insieme!
Teresa
Ti confesso che non amo molto Halloween, come tutte le tradizioni anglosassoni che di cui ci siamo appropriati in italia. Però trovo fantastica l’idea di una fattoria di zucche tra cui scegliere la propria!
Lisa Trevaligie-Travelblog
No guardare solo la festività. Direi che è un posto in. cui lasciarsi andare alla creatività, alla scoperta e alla convivialità.. la zucca puoi anche solo intagliarla ed esporla in salotto, senza necessariamente farla diventare un mostro pauroso!
Veronica
Che bellezza che anche in Italia sta sorgendo la trasizione dei Pumpkin Patches. Non solo perché si avvera il sogno di farlo dal vivo, dopo averlo visto tante volte nei film, ma anche per i bambini diventa un’esperienza divertente e si passa una giornata diversa dal solito.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Siamo stati benissimo. Una giornata all’insegna della convivialità, della natura e della creatività!
ANTONELLA MAIOCCHI
Troppo bello questo posto! Ho una certa età e la festa di Halloween non mi appartiene come tradizione però non resisto al fascino del colore arancio delle zucche e trovo bellissime le decorazioni che si possono fare. Senza dimenticare che con la zucca si possono ottenere i tortelli e anche la torta!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Al di la di halloween, è un posto che ti porta a stare a contatto con la natura, e a scoprirne le potenzialità. Scegliere la zucca con cura, pulirla e decorarla… insomma una lezione di vita per i più piccini.
ERMINIA SANNINO
Oddio voglio andarci, ma è bellissimo!! Ma è il primo anno che c’è? Non ne ho mai sentito parlare. Mi piace molto questa iniziativa, diffonderò la notizia!!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Non credo sia il primo anno, ma spero che resterà sempre un punto di riferimento nella zona. E’ davvero un posto magico.
Helene
Peccato che questo campo si trovi così lontano da noi altrimenti mi ci sarei fiondata con mio figlio. Ho sempre sognato di poter andare alla ricerca della zucca perfetta da intagliare e decorare, tutto in stile americano. Questo luogo, così curato in ogni particolare sembra davvero un posto fiabesco.
Lisa Trevaligie-Travelblog
E’ davvero un posticino delizioso, e non solo i bambini Si sono appassionati alla raccolta e ai laboratori, ma anche noi adulti!
Elena Vizzoca
Non amo la zucca, ma questo posto è sicuramente il luogo ideale per trascorrere una giornata in stile americano durante il periodo di halloween. Molto carine le casette colorate e molto interessanti sono le attività di pittura da fare insieme alla propria famiglia.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Per passare una giornata in allegria con i bambini, e giocare con la natura, ci vorrebbero più posti del genere in Italia!
Eliana
Vedo che questi luoghi stanno diventando molto gettonati! Anche vicino a casa mia c’è un giardino delle zucche ma a causa del Covid non è mai stato inaugurato. Mi auguro che venga aperto al più presto, serve allegria anche mantenendo le distanze.
Lisa Trevaligie-Travelblog
No, che peccato! Anche questo è stato chiuso dopo l’ultimo decreto, purtroppo. Siamo riusciti a vederlo giusto in tempo!
paola
Si stanno moltiplicando in Italia i giardini delle zucche, come negli Stati Uniti. Trovo che sia un luogo allegro e giocoso e, anche se Halloween non fa parte della nostra cultura, possa trasmettere qualche ora di allegria e felicità a grandi e bambini.
Lisa Trevaligie-Travelblog
A prescindere da halloween, direi che la raccolta delle zucche rimane una dolcissima tradizione che sarebbe bene adottare anche qui in Italia, permettendo ai bambini di capire come funziona la natura e l’alternarsi delle stagioni.
Marina
Ma è un’idea adorabile! Sono sicura che non solo i bambini, ma anche gli adulti apprezzano! E poi è proprio di stagione. Si fanno pagare eh, però effettivamente è un’esperienza molto particolare!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Abbiamo pagato solo dieci euro a persona, e considerando che porti via la zucca intaglaita o decorata direi che è più che onesto come prezzo.
Claudia
Questo parco con le zucche è davvero bellissimo, l’avevo già visto su instagram. Peccato che è troppo lontano vorrei fare mille foto.
Lisa Trevaligie-Travelblog
E’ davvero un luogo meraviglioso, sembra di essere davvero in America.
Claudia
Peccato sia così distante per me, altrimenti mi sarebbe piaciuto andarci e partecipare ad un laboratorio! Davvero carina come iniziativa per i più piccoli e non solo!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Purtroppo l’ultimo decreto non è stato clemente, e il giardino ha dovuto chiudere per precauzione. Ci rifaremo il prossimo anno..
Martina
Appena ho letto “il giardino delle zucche” subito ho cliccato per leggere di questo posto. Che cosa originale e divertente, sia per i più grandi che per i piccini e poi mi sembra molto stile americano, insomma una farm orginale. L’unica pecca è che è molto lontano da casa mia. Peccato!
Federica ssirelli
Questo posto è troppo carino! Peccato sia lontano da dove abito perché credo che a mio figlio piacerebbe tantissimo. Lui è fissato con Halloween!
Valentina
Sai che quando ho visto le tue foto nel campo di zucche pubblicate su Instagram ho creduto che ti trovassi negli Stati Uniti… poi ho visto la geolocalizzazione. Non credevo che in Campania, o in Italia comunque, ci fossero campi così belli e soprattutto così ben organizzati. Deve essere un’esperienza originale e molto divertente sia per i bambini che per gli adulti. Chissà se ce n’è uno simile anche nella mia regione, l’Emilia-Romagna…
valeria
Da campana, sono orgogliosa di posti simili! Mi dispiace tanto che, dopo aver atteso ottobre e perso gli occhi sulle tante foto scattate al pumpkin patch di Pignataro, alla fine causa chiusura anticipata non sono riuscita ad andarci. Siamo messi molto male e spero di rifarmi l’anno prossimo <3
Alessia Ricciardi
Non sapevo esistessero dei pumpkin patch in Italia e non sai che piacere mi fa sapere non solo che ci sono, ma che questo mi è pure abbastanza vicino (da Roma non credo siano molte ore di macchina…). Io adoro i pumpkin patch, ne visitai uno vicino Carmel-by-the-Sea durante un viaggio in California sotto il periodo di Halloween di qualche anno fa…Sembravo una bambina, felicissima di aggirarmi tra quegli orti circondata da zucche gigantesche, non sarei più andata via! Grazie mille per averne parlato! Il prossimo anno non me lo lascerò scappare 😉
Nadia
Non sapevo che in Italia esistesse un giardino in cui svolgere queste attività per prepararsi ad Halloween. Sembra molto divertente! Chissà che non inventino qualcosa del genere anche dalle mie parti…
Dani
Ma che bello! Adoro l’autunno con i suoi colori e le sue zucche! Un luogo così fa proprio al caso mio.
Balugani Sabrina
La trovo una idea veramente carina e adatta a tutte quelle persone che per un motivo o per un altro non possono trascorrere il periodo che precede Halloween negli States. Mi piace moltissimo come è strutturato il giardino e poi l’arancione è un colore che da tantissima allegria soprattutto ai bambini.
Elisa
Che bellissimo posto, peccato la distanza! Spero aprano presto altri luoghi come questo anche nella mia zona. Mi piacerebbe proprio raccogliere la mia zucca e vivere una giornata in stile USA!