Viaggiare on the road significa anche cambiare meta all’ultimo minuto. Ti ritrovi con una bozza di itinerario che comprende paesi del nord, tipo Colmar, o Amsterdam. Ma due giorni prima della partenza pensi che non ancora sei pronto per il freddo , e che forse un road trip che porti verso una spiaggia dell‘Algarve sarebbe decisamente una scelta migliore. Allora prepari un altra piccola bozza, con qualche tappa intermedia. Questa è la parte più bella di un viaggio on the road. Poter scegliere liberamente come e dove andare, e quanto stare.
Ti spiego come organizzare una mappa per un road trip in poche semplici mosse
- Scegli la destinazione finale, o la città in cui vorresti passare più tempo.
- Pensa a quante tappe vorreste fare prima di arrivare alla meta, calcolando i giorni che hai a disposizione e i chilometri che vuoi/puoi percorrere guidando.
- Valuta il meteo, anche giornalmente. Inutile andare in un luogo se è prevista pioggia battente. A meno che il tuo interesse in quel luogo non sia un week end di relax in una Spa.
- Evidenzia i luoghi di interesse delle città che visiterai, in modo tale da riuscire a fare il giro delle attrazioni in un solo giorno.
- “Smanetta” su booking.com per trovare le tariffe migliori degli alberghi o dei b&b. Anche se non prenoti dal sito ma direttamente in loco, avrete un idea più chiara della struttura, in termini di vicinanza dal centro ad esempio.
- Prepara la valigia in modo tale da avere abiti adatti sia per il caldo che per il fresco improvviso.
- Prepara, a prescindere dalla meta, l’automobile. Fai fare una manutenzione ordinaria al mezzo per non avere brutte sorprese in viaggio. Lascia in macchina sempre alcune bottiglie d’acqua e qualche snack per le emergenze.
- Aiutati con Google Map per calcolare i tempi di percorrenza, le strade più veloci o le strade panoramiche.
Ecco un esempio di itinerario
Questo è l’itinerario provvisorio e modificabile del road trip che stiamo per intraprendere.
Giorni a disposizione: 15.
I giorni sono indicativi, nessuno ci vieta di tornare prima o, se possibile, di prolungare la vacanza. Se viaggiate con i bambini cercate di mettere almeno un luogo di svago dedicato esclusivamente a loro. Una vacanza fatta solo di musei e passeggiate nei centri storici li sfinirebbe subito.
Luogo di partenza: Roma
Destinazione: Albufeira, Algarve, Portogallo
Bozza di itinerario
Per tagliare qualche chilometro ci imbarchiamo sulla Grimaldi Cruises, che dopo venti ore di navigazione ci porterà in Spagna.
Tappe intermedie:
Barcellona, cosa vedere:
- PortAventura World. Pernottamento di due notti.
Granada, cosa vedere:
- Basilica di San Juan, Cattedrale, Cappella reale, Calle Navas per pranzo, Alcazaba, Alhambra, quartiere Albazyn
Albufeira, cosa fare:
- Relax sulla spiaggia
- Scoprire le falesie e le grotte con il paddleboard, grotta di Benagil
- Vedere Portimao
- Zoomarine in Algarve
Siviglia, cosa vedere:
- Reales Alcazares, Cattedrale, la Giralda, quartiere di Triana, barrio de San Bartolomè, Plaza de Espana, casa di Pilato
Ritorno a Barcellona per l’imbarco sulla Grimaldi che ci riporterà in Italia.
Bene, procurati carta e penna e prepara il tuo road trip con un itinerario personalizzato!