Viaggiare on the road nel silenzio più assoluto, concentrandosi sui paesaggi che cambiano ad ogni curva, ad ogni chilometro, è una delle più belle sensazioni che ci siano per gli amanti dell’avventura. Ma guidare ore e ore richiede non solo una giusta dose di concentrazione ma anche la carica giusta! Quindi, prima di metterti al volante, prepara una playlist da ascoltare durante il tuo viaggio on the road. Che sia verso nord o verso sud, che tu sia diretto a oriente o a occidente, non c’è canzone che non possa adattarsi al tuo ritmo di guida!
Il bello del viaggiare on the road sta proprio nella libertà di muoversi in ogni direzione, senza dover dar conto a nessuno, se non al proprio istinto.
Playlist da viaggio on the road
I gusti musicali sono molto personali. Se sei solo o in coppia ti verrà più facile selezionare brani che possano accompagnarti durante il tuo viaggio. Ma se ti sposti con altre persone, sappi che sarà molto difficile mettere d’accordo tutti, a meno che tra di voi non ci sia una complicità unica e un grande affiatamento. Ci sono però alcuni brani che da sempre sono sulle corde di tutti.
Soprattutto le canzoni che parlano di vacanze sono una giusta via di mezzo per portare allegria nell’abitacolo e per dare la carica giusta al tuo viaggio, da solo o in compagnia. Se hai bambini poi, non dimenticare di selezionare una playlist anche per loro. Ci sono tantissime proposte per i più piccini, ma scegli in base alle loro attitudini e alle loro abitudini e crea qualcosa di veramente sensazionale in base ai loro gusti, per tenerli buoni almeno un paio d’ore sul sedile posteriore.
Per tenere impegnati i bambini durante un viaggio on the road prova a creare una playlist con le colonne sonore dei loro cartoni animati preferiti.
Playlist di viaggio: on the road verso sud
Che tu stia organizzando un road trip verso il sud della penisola o sulle routes degli Stati Uniti non può mancare nella tua Playlist di viaggio Africa di Toto. Testo e strumenti semplicemente meravigliosi che accompagnano una storia di amore e poesia. Passando a Rotolando verso sud dei Negrita o Buon Viaggio di Cremonini, da ascoltare a tutto volume se sei diretto in Sicilia o in Puglia, fino ad arrivare a California, dei Phantom Planet, che racconta proprio di un viaggio in auto sulla U.S. Route 101. E aggiungi alla tua playlist per gli States Californication dei Red Hot Chili Peppers e Paradise City dei Guns’n Roses. Non dimenticare Creep dei Radiohead!
Playlist da viaggio: on the road verso nord
Se stai per avventurarti nel nord Europa hai bisogno di musica forte, che scandisca le tue emozioni in viaggio. Allora premi play su The passenger di Iggy pop, e magari ascoltala in loop. Andando incontro ai Pirenei non puoi non ascoltare United States of Eurasia dei Muse o Tous Les Mêmes di Stromae. Se invece sei diretto nel profondo nord, prova a guidare con David Bowie di sottofondo, con Ziggy Stardust.
On the road in solitaria? Ecco la musica che fa per te
Se hai deciso di tuffarti a capofitto in un esperienza di viaggio on the road in solitaria alza il volume su Boulevard of Broken Dreams dei Green Days, poi passa a Fast car di Tracy Chapman che con le note e le parole ti ricorda quanto possa essere liberatorio guidare lontano per ritrovare te stesso. Una strada vuota, la natura incontaminata, paesaggi meravigliosi e Highway Star dei Deep Purple a tenerti compagnia.
Se stai pensando di fare un esperienza di viaggio on the road in solitaria crea una playlist che ti dia la giusta carica.
Playlist per un viaggio on the road in coppia
Se viaggi in coppia fai vibrare nell’abitacolo L’autostrada di Daniele Silvestri. Storie di mare, amore e poesia da ascoltare lungo le coste della penisola. Per restare nel cantautorato italiano aggiungi alla tua playlist Favola di Adamo ed Eva e Vento d’estate di Max Gazzè. Atmosfere d’altri tempi per viaggi romantici e intriganti.
Playlist per bambini
Nei primi anni di vita per coinvolgere un bimbo in un viaggio on the road è meglio puntare su favole sonore o musiche dei cartoni animati. Le canzoni della Disney sono sempre ben gradite, e spesso canticchiate anche da noi adulti. Dopo i sei anni puoi provare a inserire anche qualche canzone rock molto orecchiabile.
Il nuovo film della pixar ad esempio, Trolls world tour, ha una colonna sonora davvero pazzesca, e aiuta i bambini a capire le varie tipologie di musica. Con Poppy e Branch i bambini imparano a catalogare e ad apprezzare le varie categorie musicali: Funk, Country, Techno, Classica, Pop e Rock. Una compilation adatta a tutta la famiglia e a tutti i gusti, anche i più strong!
Evergreen da cantare in auto
La musica è un ingrediente fondamentale per rendere il viaggio davvero indimenticabile, per questo ho pensato di proporti la colonna sonora perfetta per il tuo itinerario on the road. Le canzoni che ti ho proposto danno la carica giusta, fanno sognare e allo stesso tempo ti permettono di goderti i paesaggi che si susseguono lungo la strada e di scambiare quattro chiacchiere con i tuoi compagni di viaggio.
Se poi hai voglia di schiarirti la voce e sei uno di quelli che cantano a squarciagola anche sotto la doccia ti consiglio di aggiungere Si viaggiare di Battisti, 50 special di Cremonini e Urlando contro il cielo di Ligabue. Ma anche Nord sud ovest est degli 883 rimane una canzone intramontabile. Ricorda che preparare la giusta playlist per un viaggio on the road è importante tanto quanto preparare la valigia!
Giovanna
Come sempre i tuoi articoli sono fondamentali. I consigli sulla musica da ascoltare mi hanno dato la carica giusta per pensare al prossimo viaggio. Mi piacciono tutti i brani scelti. Grazie Lisa !
Lisa Trevaligie-Travelblog
Grazie!!! Direi una colonna sonoro molto rock!
Angela Giordano
I tuoi articoli sono sempre dettagliati e scorrevoli. È sempre un piacere leggerli!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Grazie!!!
Chiara
Se non c’è una bella playlist e non si canta a squarcia gola per me non è neanche considerato un road trip!!!
Imprescindibili le due cose!!!
Nella mia playlist da viaggio ho messo anche qualche brano italiano storico tipo ‘gelato al cioccolato’, ‘le cicale’, ‘la notte vola’, ‘Gianna Gianna’, ‘felicità’, etc. Mi mettono allegria 😂
Lisa Trevaligie-Travelblog
Siiii anche io canto la Raffaella Carrà ad esempio!!!
ANTONELLA MAIOCCHI
Bella la tua playlist rockettara, mi viene voglia di partire per un on the road negli Stati Uniti.
Nei momenti di noia o di stanchezza durante i viaggi a volte noi ci mettiamo a cantare e vengono fuori delle cose pazzesche canzoni vecchissime e stonate che poi rimangono per sempre legate a quella destinazione
Lisa Trevaligie-Travelblog
Vero, alcuni testi o musiche rimangono inevitabilmente legati ad una meta.
Eliana
Io e Gabri quando siamo in on the road amiamo sentire la musica del posto che visitiamo soprattutto se siamo all’estero. Poi va beh, abbiamo la nostra playlist di cinematic music 😀
Teresa
Io e Gianni amiamo la musica e quando siamo in viaggio, soprattutto negli on the road, ci portiamo da casa i nostri cd per poterla ascoltare. In questo modo, ogni ricordo di viaggio è indissolubilmente associato ad una melodia.
Veronica
Alcune di queste canzoni le ho anche io nelle mie playlist di viaggio, anche se per gli on the road con mio marito ne abbiamo creata una ad hoc con evergreen d cantare a squarciagola. Stessa cosa per l’estate, solo canzoni vecchie che ricordano la bella stagione e che ascoltiamo quando andiamo al mare.
Lisa Trevaligie-Travelblog
E’ proprio questo lo spirito del viaggio on the road
marina
Non sono una da playlist da viaggio, però in effetti soprattutto nei viaggi in macchina molto lunghi (ad esempio da Firenze a Cosenza!) è necessario mettere un po’ di musica. Ecco che allora ci viene in soccorso la buona vecchia discomusic anni 70 oppure la musica italiana anni 80-90. Per me, poi Battiato rimane il top, perché ogni sua canzone è a sua volta un viaggio verso nuovi mondi.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Sono d’accordo, la musica vintage fa bene all’anima