Se ti trovi in viaggio sulla costa laziale pianifica una tappa a Gaeta, accogliente cittadina della Riviera di Ulisse. Spiagge assolate, mare cristallino e macchia mediterranea fanno di questo borgo un vero gioiello del Lazio, incastonato in una delle baie
Ho sempre adorato i bistrot, le piccole osterie a conduzione familiare. Pochi tavoli, luce soffusa e musica delicata in sottofondo. Una tipologia di locale che si addice al mio modo di essere. Un luogo in cui mi sento a casa
Una passeggiata nella storia, un tuffo nel passato, un viaggio nella memoria. Siamo a Gaeta, la "città delle cento chiese". Imponenti e maestose, diroccate, sconsacrate o inglobate in palazzi storici, le numerose chiese della città sono un patrimonio artistico e
Con l'arrivo della primavera, iniziano a spuntare nei campi di Gaeta le "profumose" spagnolette. Succulenti pomodori che già dalla loro forma regalano attimi di dolcezza. Piccoli cuori rossi, pulsanti di bontà, ricchi di polpa gustosa. Spicchi sapidi, carnosi, dal profumo
Lo Slow Tourism è fare turismo lento. E' un tipo di viaggio sostenibile e responsabile, in cui riscoprire luoghi imparando a rispettarne ogni angolo. Una vacanza slow mette in primo piano il benessere comune, della meta e della persona, in
Gaeta, giustamente nominata la perla del Tirreno, vanta due bellissimi centri storici, diversi tra loro ma entrambi di uno splendore unico. Dal borgo dei pescatori, il budello gaetano fatto di vicoletti caratteristici e di piccole botteghe, puoi passeggiare sul lungomare