Verona racchiude testimonianze storiche, culturali ed artistiche di grande rilevanza, avvolte da un'allure decisamente romantica. Da secoli infatti Verona è catalogata come "città dell'amore" grazie alle famose vicende shakespeariane di Romeo e Giulietta. La città però è altresì chiamata "Porta
Situato nel cuore di Foligno, in una delle piazze più importanti della città, Palazzo Trinci è un iconico edificio fatto costruire dalla famiglia di cui porta il nome. E' stato edificato tra la fine del 1300 e gli inizi del
Uno dei borghi più autentici da visitare in Umbria è indubbiamente Foligno. Una cittadina in provincia di Perugia che merita di essere esplorata a piedi o in bicicletta, in modalità lenta, alla scoperta dei tesori medievali e rinascimentali che custodisce
La Calamita Cosmica è una scultura monumentale che rappresenta un enorme scheletro umano, con una originale particolarità. Al posto del naso infatti porta un grande becco di uccello. Opera del più grande esponente dell'arte contemporanea italiana, Gino de Dominicis, artista
La Val Pusteria è una delle più belle valli delle Alpi centro orientali, sita nell’accogliente Alto Adige. E' una meta che puoi raggiungere sia durante il periodo estivo sia durante quello invernale. Ma è proprio quando la neve raggiunge le
Pasta e patate con la provola. Curiosità e ricetta del piatto più famoso di Napoli ( dopo la pizza )
A Napoli la cucina è pura poesia. Non c'è piatto che non avvolga con i suoi sapori intensi e saporiti. Una cucina, quella partenopea, da secoli caratterizzata da prodotti di umili origini, semplici e genuini, che vanno a comporre ricette